I carabinieri sul posto
di Gianluca Ginella e Monia Orazi
Accoltella i genitori e poi rivolge l’arma verso se stesso. Tentato omicidio nel piccolo comune di Gagliole. Questo pomeriggio intorno alle 15 un giovane di 23 anni, Ivan Zamparini, disoccupato, ha ferito a coltellate padre e madre e poi ha tentato il suicidio ferendosi al collo. Sia lui (arrestato per tentato omicidio) che il padre, Terenzio Zamparini, 65 anni, carabiniere in pensione, sono in condizioni gravi.
Secondo quanto è stato ricostruito, oggi pomeriggio il giovane era nel soggiorno della casa in cui vive con la mamma, 61 anni, e il papà. I genitori lo hanno visto mentre con un coltello di infliggeva delle ferite e hanno cercato di fermarlo. Purtroppo però il 23enne ha rivolto l’arma, un coltello da cucina con lama di circa 20 centimetri, verso i genitori. Ha ferito con un unico fendente la mamma e poi ha colpito il padre con diversi fendenti (il numero dovrà essere stabilito nel corso delle indagini). L’aggressione è avvenuta tra il soggiorno e il giardino di casa. Poi il giovane ha rivolto l’arma contro se stesso e si è ferito al collo lacerandosi la trachea. A chiamare i soccorsi sono stati i vicini di casa che hanno sentito delle urla provenire dal giardino dell’abitazione.
Il colonnello Massimiliano Mengasini con il capitano Angelo Faraca e il tenente Paolo Rinaldi
Sul posto sono intervenuti 118 e carabinieri. I soccorritori hanno trovato il 23enne in stato di forte agitazione, per bloccarlo e affidarlo alle cure del 118, i carabinieri hanno faticato parecchio. Il giovane, che è in stato di arresto, è stato poi trasportato al pronto soccorso di Macerata. Da lì, viste le condizioni, gravi, in cui si trova, è stato poi trasferito all’ospedale di Torrette di Ancona.
A Torrette c’è anche il 65enne che ha multiple ferite da arma bianca al torace e all’addome. L’uomo è stato stabilizzato dai medici dell’ospedale di Torrette dove dopo i soccorsi del 118 è arrivato con l’eliambulanza. Il nosocomio ha emesso un bollettino medico: alle 19 il 65enne si trovava in sala operatoria in prognosi riservata. La mamma è stata portata all’ospedale di Camerino, non è in condizioni gravi.
Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri della Compagnia di Camerino, diretta dal capitano Angelo Faraca, e del Reparto operativo di Macerata, comandato dal colonnello Massimiliano Mengasini per ricostruire l’accaduto e chiarire i motivi del gesto del giovane. Sono stati sentiti i vicini di casa e quando sarà possibile verranno sentiti anche il 23enne, la madre e il padre.
(Ultimo aggiornamento alle 20,25)
Si emula????
Che ve mancherà ragazzi?!? Che generazione abbiamo?!?
Leva militare obbligatoria,scuola severa come un tempo,a casa più schiaffi..e orario di entrata e uscita...sennò tra un po' bisogna avere paura di andare a dormire
Giovanni Bernardi forse un po' più di severità nn guasterebbe, meno tempo passato al cellulare dai genitori,e più tempo con i figli.
Antonia Monachesi eh beh un uomo di 65 anni sicuramente avrebbe dovuto stare meno al cellulare e passare più tempo con il figlio ultraventenne...
Un TV tutti i giorni si parla di questi accaduti e purtroppo c'è chi li emula
Ora c'e' da fare i conti con l'aggressivita' odio, rabbia, terrore, dopo aver cresciuto un figlio... Un' altra tragica storia che fa pensare...
Mandatelo in collegio (quello vero)
Che tristezza
Prossimo passo:"autorizzazione a rilassarsi con la PlayStation"!!! Funziona così la giustizia italiana... chi commette reato viene sempre tutelato e acquisisce privilegi
No vabbè!!!! Tutti impazziti
I telegiornale è una rovina!!
Fateli lavorare questi ragazzi , non fateli bighellonare tutto il giorno sul cellulare, riempite con cose concrete le loro vite vuote
Sempre di più senza parole. Ma che sta succedendo?
Quanto sarebbe meglio se la TV non raccontasse certi fatti di cronaca o quanto meno, non la portasse tanto alla lunga????
Paolo Pieroni meno male che qualcuno lo capisce TV, giornali, social parlano solo di quello Ma io dico...siete così scemi da non capire quali sono le conseguenze? Idioti
Paolo Pieroni La penso perfettamente uguale. Cronaca continua e ripetitiva con tutti i dettagli. Istigazione allemulazione
Paolo Pieroni hai proprio ragione ,non se ne puo"piu".
Io accendo se c'è qualcosa di diverso ,mattino e pomeriggio no spenta tanto parasole di uesto.
C'è tanta rabbia in una gioventù triste perché continuamente pressata da un futuro pauroso... noi avevamo ansie, ma anche tanto entusiasmo e ottimismo, oggi per cosa si dovrebbe essere ottimisti? Per cosa si dovrebbe lottare? Ci si sente soli e non capiti, rabbiosi e insicuri... in un futuro in guerra e inquinato, con un lavoro che non garantirà nulla... dove realizzarsi sarà un miracolo. Una famiglia serena aiuterebbe molto, ma anche di questo c'è scarsità.
Francesco Tittini questo è disfattismo sempre lamentele
Gianni non è disfattismo, credo che sia la realtà di molti giovani... sia che vivano nelle caotiche città, sia nei bucolici paesini dell'entroterra.
Francesco Tittini condivido il tuo pensiero anche se non condivido assolutamente il gesto folle.
Catia D'Elia l'educazione emotiva è carente e il non riuscire a esprimere se stessi spesso provoca un odio irrefrenabile che se non sai gedtire fa gravissimi danni.
Francesco Tittini mi permetto, senza offesa chiaramente. Il problema in primis è dei genitori; iperprotettivi abituando ai figli che tutto gli è dovuto, fin da piccoli coperti di amuchina tenuti sotto una cappa di vetro senza mai insegnare che spesso le cose vanno ottenute con impegno e lungimiranza. Generazione di frignoni, mezzi uomini attaccati dietro un telefono a veder scorrere la vita degli altri, pensando solo ai risultati degli altri senza pensare al cammino che ognuno ha fatto con tanto di sacrifici. Viviamo in un epoca dove si può girare il mondo, fare carriera e sperimentare di tutto. Abbiamo tutto in mano ma niente meglio colpevolizzare qualcosa o qualcuno sempre
Carlo sicuramente, come sicuramente è vero che tempi duri temprano contro le avversità... però secondo me ci sono diversi fattori che posso influenzare certi atteggiamenti e questi fattori sono figli del nostro tempo... non mi piace definire "Frignona" una generazione in cui non gli è stato insegnato l'orgoglio nel superare le avversità e non solo perché gli è stato dato tutto ma perché non gli è stato dato il senso, il "motivo" , lo scopo... se non si sente la "fame"... bisogna stimolare l'appetito con l'incoraggiamento, con il sogno, trasmettendo entusiasmo e certamente questo mondo, i suoi adulti , non trasmettono... Certo è vero che oggi ci sono mille occasioni e possibilità, ma se non hai voglia di nutrirtene perché il mondo ti schifa ... che fai? stai davanti a un telefono così non pensi... Intanto direi che sarebbe ora di ascoltarli sti ragazzi, di riderci e passarci più tempo possibile...
Francesco Tittini a me dispiace solo vedere persone rovinate da una cattiva educazione. Quanti giovani sprecano energie per seguire mode e tendenze perdendosi il mondo in tutta la sua bellezza. Comunque, se provano schifo verso il mondo dovrebbero vivere in quelle parti del mondo dove davvero si è privati di tutto; sogni e speranza inclusi.
Francesco Tittini Ma cosa centra , ogni generazione di adolescenti ha avuto questi problemi non facciamo diventare questa generazione dei martiri. Mio padre veniva dal dopo guerra e non aveva niente giusto 1 paio di scarpe l'anno e tanta voglia di riscatto sociale. Negli anni 50 migliaia di giovani sono dovuti immigrare in cerca di un futuro come operai in miniera o in fabbrica...negli anni 70 tra guerre e instabilità politiche mondiali e rischi nucleari ci sono stati movimenti giovanili di di disagio e ansie per il futuro. Questa generazione con un click ha tutto ed è a pezzi proprio per questo perché si è guadagnata davvero poco da sola. C'è noia, c'è la vita in mondo virtuale che distacca completamente i giovani da quello reale non facendo più capire che dare una coratella su GTA è una cosa e nel mondo reale ne è un'altra. La verità in questo caso è che si tratta semplicemente di un gesto emulativo (capitato recentemente) di una persona instabile, dissociata dalla realtà.
Francesco Tittini mi spiace ma non sono d'accordo... futuro pauroso? E i nostri padri cresciuti sotto le cannonate della guerra, in case sporche e lercie dove i bambini morivano come mosche cosa dovrebbero dire? Le ansie e le paure ci sono sempre state, il problema è la mancanza di una società strutturata e con ruoli ben definiti
Può succedere non si sa mai ma se ne parla troppo, anche in TV apri si parla sempre
In un contesto mediatico come questo, laudience rappresenta il pubblico raggiunto da un messaggio, misurato per comprendere il livello di coinvolgimento e lefficacia della comunicazione. Un caso analogo è successo qualche giorno fa, se ne è parlato troppo? Forse si, poi passa quel messaggio che se qualcuno lha fatto allora lo posso fare anche io. Facciamo attenzione a cosa possono causare certe notizie nella mente di questi ragazzi. La colpa è tutta loro?
Ma cosa sta succedendo ai nostri ragazzi
· Roberta Tizi i troppi vizi e social
Milco Messi mia nonna diceva l ozio è il padre dei vizi
Alberto Pettarelli verissimo ma noi Siamo classificati antichi
Roberta Tizi hai pienamente ragione con questa affermazione però se nn incominciamo a tirare fuori i valori antichi secondo me è la fine
Roberta Tizi Forse sono mancati qualche no e qualche schiaffo o sculacciata quando era ora? Sono cresciuti con l'avere tutto a portata di bocca, non si sono sudati nulla ( parlo in generale ovvio ), di conquiste non ne hanno assaporato il significato, sempre soldi in tasca e nessun obbligo, sempre scusati e protetti sennò crescono "complessati", forse è stato sbagliato qualcosa..
Lino Mosca pura verità
Mamma mia allora non è il caldo ci stiamo smattendo
Ma che sta succedendo
Spegnete la TV altrimenti sarà sempre peggio!!!
La TV è solo spazzatura
Bisogna reinserire il servizio militare.......e togliere tutte le piattaforme digitali....
Paolo Piersanti bravo proprio quello!!!
Paolo Piersanti parole sante
Non ho più parole!!!
Laura Andreozzi non riesco a capirle ste cose..........
Molto è l'effetto emulativo.
Ma che cavolo sta succedendo non se po più
Non si possono sentire più, notizie del genere! Cosa sta succedendo!
Le notizie in TV fanno svoltare il cervello alle persone e poi le mettono in pratica.
· Marica Iommi infatti lo dico sempre che le notizie di cronaca nn devono essere date
Milco Messi è come quando si tiravano i sassi dai cavalcavia.....
Marica Iommi ho pensato la stessa cosa
Marica Iommi esatto, come sempre le menti più fragili sono irresistibilmente tentate ad emulare. Molto incide come vengono narrate
Marica Iommi , rischio di emulazione altissimo. Non dovrebbero riferire le notizie su fatti di cronaca agghiaccianti.
Marica Iommi io ho letto libri sui serial killer, vedo film e documentari molto crudi e come me molte altre persone. Non ho ucciso mai nessuno. Quindi le vostre teorie non hanno fondamento.
Frida Fazzini purtroppo la realtà sta superando di molto la più cruda fantasia. Penso anch'io che entrare così morbosamente nei dettagli come i media stanno facendo ultimamente non sia una buona cosa...
Daniela Del Bello possibile che non ci arrivano a capire? Boh ! Almeno provarci !
Dov'è la TV di una volta? Ora sta pubblicizzando troppe tragedie...la TV la guardano tutti...
Che dispiacere!povera famiglia,
Che schifo
I cari porci figli,se qualcosa non gli va dell'ambiente famigliare non devono aspettare che glielo dicono i genitori o chi altro che devono andare a fan....,cosi fanno quello che vogliono chiaramente a spese loro dimostrando tra l'altro di essere capaci di fare anche a fatti non solo a chiacchiere,chiaramente se il caro genitore gli lecca solo il cu?o da quando nasce senza insegnargli a essere autonomo e gli fa fare sempre quello che più gli aggrada....
Servizio militare è necessario se vogliamo ripristinare i ragazzi di oggi . Tutto questo prima non c'era.
A forza di parlare tutti i giorni di questi accaduti c'è chi emula
Attenetevi da commenti da psicologi se non conoscete e non sapete le situazioni famigliari , comunque non sto giustificando il ragazzo che ha fatto una cosa gravissima ,
Anche oggi inizia la sagra degli psicologi,
Ma sono impazziti tutti quanti....
Ma che sta succedendo ....follia pura.
Avrà voluto emulare quel delinquente di Paderno Dugnano
Per me conviene che torni il servizio militare e la salvezza di molti giovani 18 mesi
Ci vuole educazione come una volta e gran rispetto per i genitori e prossimo
Natalya Kulkova purtroppo c'è molto disagio in questa nostra gioventù " dopo la troppa tecnologia"
Natalya Kulkova Ha ragione! 20 anni fa quando gli smartphone non esistevano i figli non uccidevano le madri con 40 coltellate!! Questa tecnologia fa male!
Nicola Pertici ne è proprio sicuro?
Simone Mosca al 100%! Nel 2001 nessuno in tutto il Piemonte si sarebbe permesso di uccidere con 40 coltellate la madre! Nessuno!
Natalya Kulkova se lo dicevi prima si evitava la tragedia MLM
Chissà che cosa sta succedendo??????
Oh oggi tutti psicologi laureati all' università della vita...
Ma cosa sta succedendo
Orrore
Le botte o schiaffettoni ci vogliono a qsti ragazzini! Vi ricordate come siete cresciuti?! O Ve lo siete dimenticati tutti!!! Ciabatte che volavano....utensili della cucina...ecc..... Continuate a fargli da amici e a viziarli....qsto il ringraziamento
Ma perché fare questi gesti comportarsi cosi?
C è qualcosa che nn va
Se non ce ne siamo ancora accorti, abbiamo un problema.. Ma bello grosso. Ascoltavo la Dott. Andreoli, psicoterapeuta che dopo riunioni con i suoi omologhi, convengono che questa generazione è terribilmente a rischio per mancanza di valori e stimoli, dovuti al mondo esterno che gli arriva dai social e da una educazione di genitori inadatti che non trasmettono più i giusti insegnamenti, con figli trattati come amici, pochi no, e la finzione che loro sono i numeri 1....poi escono di casa e si sentono inadatti e confusi
Sauro Paolucci il problema oltre alla mancanza di empatia da parte di questa generazione è la mancanza di pene definitive e certe! Quando senti che chi uccide come prima cosa può giocare alla PlayStation che messaggio si dà???? Giustizia farlocca
Sandra Cianfrone Sono decine di anni che si prova, a torto o ragione, di fare una riforma della giustizia, ma a questa categoria, con la scusa della perdita di autonomia, che vogliono continuare a fare quello che gli pare, lentamente e male.. È sotto gli occhi di tutti
Invece di fare tanti commenti su come educare i figli, il rispetto ecc..., sarebbe meglio mettersi nei panni di questi poveri genitori che sicuramente staranno soffrendo, non per le ferite, ma per il gesto del proprio figlio, ed evitare di fare i saccenti, a loro non fa certo bene
Daniela De Frenza ecco, infatti! Nessuno (anzi, forse un paio di commenti ci sono) che si preoccupi di quanto siano abbandonati al nulla i giovani adolescenti di oggi. Da venti anni non esiste più nessuna strategia per il sostegno dei giovani....sostegno ad avere stimoli e qualche gratificazione per andare avanti. Ormai per i pochi che risiedono nell'entroterra l'unico collegamento con il mondo esterno sembra essere la rete... Nessuna politica attiva, nessun centro di aggregazione, tantomeno centri culturali. Per fortuna che qualcosa viene "assorbito" dalle associazioni sportive. Per non parlare di un eventuale sostegno psico educativo in quelle situazioni in cui ci sono segnali di allarme. Ed ora, per questa famiglia, resta una serie di montagne da scalare (forse non sono le prime e, visto l'età, non sarà una facile impresa).
Daniela De Frenza Io mi ci metto e sono terrorizzata... perché potrebbe succedere a qualsiasi genitore. Purtroppo i nostri ragazzi sono vittime di stimoli violenti tutto il GG e tutti i GG. Avoglia a dire ad insegnare a spiegare......i social ma anche e soprattutto sti maledetti videogiochi li stanno facendo diventare aggressivi ed inferociti!!!
Ci sara qualcosa nell'aria
Più ne parlano in TV con tutti i dettagli e commenti più accadono. Emulazione
Ma cos'è? È diventata una moda? Oppure emulazione di ciò che i media calcano e ricalcano? Un genitore fa tanti sacrifici per i figli, manda in frantumi la propria vita per loro, e poi? Certe notizie, secondo me, vanno infangate, anziché metterle in rilievo.
Senza parole, ma che sta succedendo?
È giunta l'ora di togliere FB....tik tok...istagram ....telegram ....e molti altri social..
Sara Mochi sono d'accordo....ma se dai una sberla ...ricevi una coltellata
Sara Mochi anche !! Ma anche io sono d'accordo che siano necessarie restrizioni " social " notevoli...
Sonia Palamara nn mi fraintendete nn sono per le botte e cose varie, però adesso nn c'è più rispetto cresciamo figli egoisti dove tutto è dovuto....tra qualche mese avrò il quinto figlio quindi so di che parlo. Cerco di insegnare educazione e rispetto finché sono piccoli e finora sembra andare abbastanza bene perché è proprio adesso che vanno indirizzati. Ma è solo il mio pensiero
Sara Mochi si si !!! Nessuno credo ti stia equivocando!!! Due sberle ,ben assestate , non fanno male. Sono deleteri si social ,tik tok ..e tutte le cavolate che guardano....
Sonia Palamara assolutamente si i social nn aiutano ma anche certi genitori dai... completamente assenti e permissivi pur di nn avere rotture dai figli poi ci ritroviamo con queste tragedie. I figli sono responsabilità se si fanno bisogna seguirli e prenderseme cura sempre. Ma adesso come dici tu ci sono i social che li educano fortuna gli influenzer sennò
Signore, aiuta questa famiglia
commenti di questo genere non dovrebbero essere fatti da coloro che probabilmente sono nonni, madri e padri. Ogni tanto ci scordiamo che stiamo mettendo bocca sulla vita di esseri umani tali e quali a noi che stanno vivendo una tragedia. Non è meglio stare zitti ogni tanto e portare un po di rispetto? pensate sia normale parlare di leva militare e del fatto che si debbano eliminare le notizie di cronaca? basta rimpiangere gli anni e le conseguenze del fascismo ( nel 2024!! ) sotto la notizia di una tragedia che va trattata come tale.
Pamela Saraci la leva militare è stata abolita nel 2005 e chiunque stia dicendo questa cosa non sta inneggiando al fascino ma semplicemente ha mentalità un po indietro, la politica non centra nulla, tra laltro la metà dei commenti parla delle colpe della tv (????)
Ma scherziamo???? Stiamo alla follia
Emulazione ? O tragica fatalità
Deve ritornare il servizio militare
Luisa Coppola certo diamogli un fucile a questo, cosa potrà mai andare storto.
Questo succede perché oggigiorno si ha tutto e si vuole di più, si seguono esempi di influencer invece di seguire l'esempio dei genitori.......mondo malato con un futuro molto incerto il tutto creato da un virus chiamato INTERNET!!!!
Manca la naja militare che te raddrizzava la schiena e te schiariva le idee....adesso il massimo che possono fare è scarabocchiatsi tutto il corpo...bucarsi dal maniscalco, fumare poppio....e trappare monnezza con beat scadenti di telefoni androidi....sono tutti dj e rppatori.....vivono con uno schermo davanti agli occhi e con la testa piegata in basso...se si incontrano solo in wireless....burattini senza fili.
Non si può fare trasmissioni TV parlando dalla mattina alla sera di questi assassini ,un ragazzo che ascolta e ha qualche diverbio con un familiare a forza di sentire gli entra nel cervello e dopo..............queste notizie date una volta BASTA
Ma che stai succedendo?
Che succede al nostro cervello???
Troppi cellulari e troppo stupido alla televisione!!! Sì sentono grandi, onnipotenti! Ci vuole più controllo a casa,sn troppo liberi....e maleducati
Ricominciamo con gli emulatori........ragazzi senza nessun rispetto per i propri genitori e .....
Ascoltando la TV è come un passaparola: poi con i telefonino si è aggiornati minuti per minuto
Cè qualcosa che si è rotto. Unavanguardia relativistica allestremo e la conseguente negazione del male, offusca ogni distinguo tra bene e male stesso. Così ci si trova persi finché non sopraggiunge dolore e sofferenza a ricordarci cosa è giusto e cosa è sbagliato.
Stiamo veramente sbagliando qualcosa!
Daniela Pasquarella no qualcosa....ma tutto!!
Cosa passa x la testa a questi giovani
Diventano star!!! Che vergogna la giustizia italiana ecco il risultato della mancanza di pene certe e definitive l'assassino di mio fratello condannato in via definitiva ALL'ERGASTOLO a febbraio scorso è ai domiciliari a Spinetoli dove è stato teatro della tragedia vergogna
Dai che adesso iniziamo con le chat delle mamme che si lamentano dei maestri che sgridano i propri figli...basta
Ma che sta succedendo....più viene pubblicate certe notizie più qualcuno emula tutto ciò...probabilmente ce nell'aria un follia tremenda
Che macello
Questa è la conseguenza di quello che sentiamo in tv sui social proposto e riproposto . Che succede? Che ora i ragazzi sono influenzabili tanto di più e che imitano e non pensano più con la loro testa .. sentito uno che lo ha fatto pensano che anche loro hanno la stessa condizione e via riproponiamo il fatto ! Ragazzi troppi fragili .
Beatrice Battistelli ragazzi con genitori spazzaneve,mai un no,gli si dà di tutto e di più senza che hanno faticato per averlo,socialmaniaci,imitatori di ciò che vedono,non sono in grado di affrontare la minima difficoltà. Assolutamente non educati al rispetto verso se stessi e gli altri. Ci sono anche tanti ragazzi bravissimi ma tanti purtroppo no.
BISOGNA CAMBIARE ROTTA IN TV CI SONO DELLE STRASMISSIONE GIONALIERE CHE PARLANO DI VIOLENZE CON COLTELLI PISTOLE E TA NTO ALTRO.,
Riaprire i manicomi. Se non sono pazzi ancora peggio. Sono il risultato di una educazione gentilista petalosa, cara a psicologi e pedagogisti.
Ecco perché sentivo vicino casa...
Cancellare ogni programma che fanno investigatori e avvocati e giudici ad ogni fatto di cronaca. Io mi rifiuto di vedere tutti questi sciacalli. Basta questa non è tv. E davvero monnezza. Bastaaaa
Ma che cavolo sta succedendo?
Pochi schiaffi da piccoli
Leva militare a 3 anni vedrete come cambiano
Mamma mia ma è una epidemia? Cosa sta accadendo a questi ragazzi?
Ma che sta succedendo
Emulazione il rischio è grosso
Basta con queste notizie poi i figli sentono e vogliono fare i grandi ..... Siamo al caffè
Ma che è tutti matti !!!
Aiutooooo
Stanno impazzendo tutti
oh signore
TV cellulari...troppa violenza...
Terribile leggere queste notizie, non ci sono parole. Al giornalista che ha scritto larticolo, sarebbe il caso lo rivedesse , ci sono incongruenze piuttosto gravi .
Io mi chiedo che cosa scatta nella testa di questi ragazzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per fare una cosa del genere deve avere qualche problema psicologico. La smetterei di giudicare senza conoscere.
le solite sentenze e le solite cazzate…
mi permetto di consigliare di rispettare le persone coinvolte, rovinate per sempre, specialmente il ragazzo, che si prenderà minimo il tentato omicidio se sopravvivono i genitori…
e chi non ha figli se ne stia muto
Sono nato nel 46, mai votato a destra, ma quando c’era il sabato fascista queste cose non accadevano.
impossibile parlare se non si conoscono le vite degli attori in questa vicenda dolorosa, silenzio, no giudizi gratuiti.
il programma di chi gestisce il mondo va avanti, ed incomincia a dare i suoi frutti, noi attori fragili e inconsapevoli ogni tanto siamo solo scossi per qualche minuto , perché i meno fortunati sono travolti da gesti mortali…..
Cronache, i tltoli sono importanti!
*Tenta d’uccidersi, poi accoltella i genitori
Questo terribile fatto di cronaca sul quale non sappiamo nulla ha guadagnato 148 commenti, mentre quelli che riguardino articoli sulla sanità o, peggio ancora, scuola ed istruzione non superano il numero delle dita di una mano. Lo specchio dei tempi e di ciò che ci succede è tutto qui.