di Alessandra Pierini (foto Fabio Falcioni)
«Gigi D’Alessio chieda scusa o valuterò l’ipotesi si una querela. E se dovessi avere un risarcimento lo destinerò a Li Pistacoppi per realizzare il festival del folklore». E’ la reazione immediata di Narciso Ricotta, capogruppo del Pd in Consiglio a Macerata e avvocato a quanto dichiarato ieri sera sul palco durante la rassegna Sferisterio Live dal noto cantante napoletano. Il Pd, rappresentato dalla segretaria cittadina Ninfa Contigiani, ha subito convocato un incontro con i giornalisti per controbattere alle esternazioni dell’artista che ha invitato, tra l’altro Ricotta e il collega Alberto Cicarè ad andare a lavorare con lui per vedere in quali bei posti suona.
Ninfa Contigiani e Narciso Ricotta
«Chi mi conosce sa che sono ironico e non mi sottraggo, ma si è superato il limite. Penso che l’artista sia stato male informato su quanto ho detto. Io ho contestato all’amministrazione che i gruppi internazionali ospiti del festival del folklore sono dovuti andare a Treia, che il contributo per Li Pistacoppi è stato dimezzato e che il gruppo è stato sollecito a trasferire lo spettacolo alla Terrazza dei Popoli. Mi ha risposto il gruppo consiliare di Forza Italia con Sandro Montacuti e Barbara Antolini che c’era un accorso con Li Pistacoppi. Sono stati smentiti dalla presidente dell’associazione. Quello che ho detto è che l’amministrazione preferisce destinare risorse a Sferisterio Live con D’Alessio e company, piuttosto che valorizzare la tradizione. Nessun giudizio di disvalore sull’artista».
Ricotta accusa il cantante di una caduta di stile non pertinente: «Che c’entra quello che ha detto D’Alessio con il mio intervento, che le tasse che paga lui servono anche a me. Molti ieri sera mi hanno chiamato e contattato manifestando disappunto per questo attacco personale e ingiustificato».
Narciso Ricotta
Attacco personale che Ricotta legge però come attacco all’istituzione consiliare: «Io sono un consigliere comunale. Il tema è l’attacco a un consigliere. Non si può usare il palco dello Sferisterio per attaccare un consigliere comunale. D’Alessio può esprimere altrove le sue opinioni. Mi aspetto che chieda scusa, non a me ma al consiglio comunale e alla città, mi aspetto anche che il presidente del Consiglio Francesco Luciani e il sindaco Sandro Parcaroli prendano le distanze».
Parla di un mandante Ninfa Contigiani: «Mi domando se le scelte fatte e contestate sono così indifendibili da arrivare a questo punto. Chi ha raccontato a Gigi D’Alessio la critica politica? Chi è il mandante che ha raccontato in modo distorto i fatti? D’Alessio ha fatto un’operazione di bullismo che non fa onore al suo pubblico. Comunque da parte nostra nessuna polemica o astio, tanto che annuncio fin da ora che alla Festa dell’Unita che faremo al Sasso d’Italia con grande affetto e simpatia metteremo i brani di D’Alessio»
Ninfa Contigiani
Conclude con decisione Ricotta: «Comunque se era un modo per farci capire che dobbiamo stare zitti, si sappia che parleremo ancora di più. Dopo il festival interrogherò sui criteri di assegnazione dello Sferisterio, sui prezzi e su una delle agenzie a cui viene affidato. Dopodiché rifiuto l’offerta di D’Alessio di andare a lavorare con lui, continuerò a fare l’avvocato».
Il concerto di ieri sera allo Sferisterio
«Dovevamo ospitare i gruppi ai Salesiani ma i Pistacoppi hanno detto no all’ultimo»
«Festival del folklore, ospiti dirottati a Treia. Interessa solo Gigi D’Alessio allo Sferisterio»
Lo vuole querelare...
Pensa tu che gente che vene pagata co li sordi nostri pora Italia
Che bambini.....
Bravo Gigi. Forza Povia..
Se le mettete alla festa dell'unità purtroppo nessuno le potrà ascoltare....
Gigi d'Alessio alla festa dell'Unità. Continuo a dire che viviamo in un tempo meraviglioso e non ce ne stiamo rendendo conto. Siamo tipo l'universo parallelo di un altro mondo, dove in Italia le cose funzionano e la gente dice robe del tipo "ma ci pensi che ci sono teorie dove esistono infiniti universi paralleli, magari pure uno dove c'è un'Italia schiacciata da popolazione sempre più anziana, crisi del debito, unico paese d'Europa dove i salari scendono e dova da Macerata e provincia tutti scappano, nella regione con più gente che emigra all'estero tra quelle del centro e del nord Italia, i cui politici invece di fare opposizione su queste cose se la menano con Gigi D'Alessio?"
Si piccano subito i kompagni...
Mauro Brugia Ma loro sono abilitati a fare ciò che vogliono
Che a un concerto di D'alessio preferisco la forchetta che gratta sul piatto è una cosa. Ma la sinistra non ha altri problemi da affrontare?
Tacconi Cantantessa Milla no non sbagli assolutamente non ti piace non ci vai ma criticare uno che riempie lo Sferisterio anche io non lo amo ma ammetto che é comunque un Signor artista!
Gianfranco Bronzini ma se critico io che sono un semplice cittadino è un discorso, se lo fa un politico è un altro. Che polemica stupida é?
Ma dai ...anche Gigi era ironico quando ha detto queste cose. Si capiva dal tono.
Se si leggesse il primo articolo non credo che Ricotta attaccasse Gigi Dalessio nè come artista nè come persona. Da come è scritto sembrerebbe che avesse come volontà far notare la poca attenzione data ai gruppi del festival del folklore che sarebbero stati dirottati poiché ospitati in zone limitrofe piuttosto che in città. Personalmente lho vista più come un attacco se si può definire ciò allamministrazione in carica non agli artisti che sarebbero saliti sul palcoscenico. Vi sorprende tanto che abbiano risposto dopo lintervento sul palco di ieri di Gigi DAlessio? E chi non avrebbe risposto scusate? Fosse successo a chiunque sarebbe avvenuta replica immediata Per i giornalisti questo è lavoro poi tra laltro Ah quindi Gigi DAlessio sarebbe stato ironico? Secondo me fuori luogo, la sua ironia francamente di basso livello sei un artista, canta, goditi il palco con la gente che ti acclama e sta lì per emozionarsi con i tuoi brani
Io penso che se avessero impiegato metà del tempo che hanno usato per rispondere a Gigi dAlessio a fare il bene dei maceratesi quando governavano, probabilmente ancora sarebbero al governo della città (storicamente da sempre di sinistra) per cui ritengo che anziché parlare, a volte, è meglio tacere.
Li pistacoppi se deve sempre fa riconoscere che figura de...
Ma questo consigliere non ha altro a cui pensare!
La toppa è peggio del buco
Io la vedo una diatriba tra desta e sinistra e non certo contro il cantante, che possa piacere o no, lui fa quello che sa fare. I soliti giornalisti invece, migrano gli interessi su cose di poco conto per nascondere i veri problemi dei paesi. D'alessio, se era un vero signore, doveva usare parole diverse se voleva essere ironico. Se si fosse trattato di un cognome come Palpacelli (non me ne voglia chi si chiama così) cosa avrebbe detto??? E su!! Il diverbio ci può stare ma le parole vanno sempre pesate
De sto passo Parcaroli fa lu sindaco a vita..
Fa bene a denunciarlo.
Ricotta, Cicarè, il PD, facile governare per la destra a Macerata eh....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lo dicevo io che senza la Lube siete destinati a languire ( come web-magazine intendo) in questa diffusa riunione da bocciodromo comunale.
Non entro nel merito della politica perché non ne ho le competenze né nello spettacolo perché non ho competenze nemmeno lì.
Voglio solo dire, proprio da profana, che D’alessio avrebbe fatto più bella figura a cantare le sue canzoni tutti uguali, seppur con tanto rispetto per il gran maestro che è, piuttosto che scendere a fare commenti politici in una Città che non conosce e della quale non vive la realtà.
Anche perché, le parole riportate dai giornali di Ricotta, mi sembrano contro la nostra politica e non certo contro il cantante.
Lascia rispondere la politica locale!!
Il tutto mi ricorda la magra figura che, diversi anni fa, fece un’altra cantante con tutti i suoi fans, e non è stata la sola!
Fateci vivere uno spettacolo “spettacolare” e lasciate fuori la politica almeno da qui!
…mah, chissà perché sul palco (palco inteso come tanti palchi dove si fa spettacolo), certi artisti possono dire tranquillamente certe cose (è la libertà d’espressione, bellezza…), mentre altri no!!? Chissà da che dipende, forse dall’appartenenza, oppure dalla…decenza!!? Ai bischeri l’ardua sentenza!!! (si potrà dire quel che ho scritto???) gv
Chi è causa dei suoi mal, pianga se stesso
Carissimo RICOTTA, sei veramente palloso e non vuoi accettare le critiche degli altri, sei come CARANCINI, sai solamente insultare.
Non so cosa abbia detto D’Alessio dal palco dello Sferisterio, ma a a Narciso vorrei suggerire di lasciare da parte le querele, anche solo minacciate.
Non è bastata al PD maceratese la magra figura, con effetto boomerang, fatta da Carancini con la querela nei miei confronti? E non è la Schlein -sbandierando a getto continuo la libertà di espressione e di critica – che attacca la Meloni per le querele che questa ha presentato a fronte di ingiurie molto più pesanti della sicuramente inopportuna critica pronunziata dal cantante napoletano?
Ricotta innanzitutto un sincero ringraziamento: lo spettacolo continua e pure gratuito, ci stiamo divertendo un mondo. Poi vorrei sapere, vista la sua dichiarata buonafede, come mai è andato a tirare in ballo proprio D’Alessio tra tutti gli artisti del festival, in relazione alla presunta disparità di trattamento con il festival del folclore, e non per esempio la Mannoia o Venditti? Chissà? Comunque a mio parere D’Alessio ha fatto bene e pure poco da quel che leggo. Lo quereli mi raccomando che vogliamo continuare a ridere
E’ auspicabile che il tutto finisca con una stretta di mano che azzeri l’equivoco. Chi è contrario ha la coda di paglia.
Vannacci ha fatto scuola.
(Passata la festa gabbato lo santo).
Premesso che sono un ammiratore di Gigi come cantante e che non sono un frequentatore social, a meno che non debba rispondere ad una persona, che aveva scritto delle obbrobriosità sul 25 Aprile. Poichè le critiche sollevate all’Amministrazione sono esclusivamente politiche, non vedo come l’Artista abbia potuto (dal palco), fare nomi che non conosceva neanche lontanamente. Si è prestato ad un gioco che non gli fa onore, sicuramente imbeccato dalla parte interessata.
VERGOGNATEVI!!
Premesso che perseverare è diabolico, trovo l’idea di mettere le canzoni di Gigi D’Alessio alla festa dell’unità, un rafforzare l’idea che le sue musiche girano solo per le sagre.