Via dei Velini
Da domani si tornerà a passare in auto in via dei Velini, a Macerata. Almeno parzialmente. Il comandante della Polizia locale Danilo Doria ha disposto di anticipare la riapertura della viabilità, con due settimane di anticipo rispetto alla data del 24 agosto prevista inizialmente.
I lavori, che proseguono ormai da mesi, erano finiti nell’occhio del ciclone per i disagi alla viabilità nel collegamento con la valle del Potenza e per l’impatto negativo sugli affari delle attività commerciali, che avevano lanciato a più riprese i loro gridi di dolore.
«Dopo aver condiviso la scelta con i presidenti dei consigli di quartiere di Villa Potenza e di via dei Velini e con il portavoce dei commercianti, verrà disposto il senso unico a salire da Villa Potenza sino all’incrocio con Montanello, senza impianto semaforico, cosicché la viabilità sarà continua con il duplice beneficio di garantire maggiore sicurezza e favorire l’accesso alle attività commerciali – fa sapere l’amministrazione comunale in una nota – tale soluzione determinerà anche un considerevole alleggerimento del traffico su via Due Fonti e su via Ghino Valenti».
L’ordinanza prevede, dal 10 agosto al 10 settembre (h24), in via dei Velini (tra via Federico II e Borgo Compagnoni) la revoca della segnaletica di divieto di transito per chi sale a Macerata; ci sarà il divieto di sorpasso e il limite massimo di velocità di 30 orari. In direzione opposta possono andare i veicoli della ditta che fa i lavori, i residenti e i proprietari di fondi terrieri (i residenti dei civici posti a monte dell’area di sbancamento e di taglio della strada di via dei Velini potranno entrare e uscire sempre dal versante sud: lato Borgo Compagnoni).
Per quanto riguarda il lato Macerata, la deviazione seguirà via Trento, via Ghino Valenti, Strada statale 77 e Borgo Nicolò Peranzoni.
In Galleria delle Fonti (tratto compreso tra le rotonde di via Tucci e via Vittime delle Foibe) è previsto il divieto di transito. In merito alla deviazione del lato della rotatoria di via Mattei-via Tucci in direzione Villa Potenza si procederà per via Roma, piazza Vittoria, Corso Cavour, piazza Garibaldi, via Trento, via Ghino Valenti, Strada statale 77 e Borgo Nicolò Peranzoni.
Incidente in via dei Velini, ancora difficoltà per il traffico
Via dei Velini, Cicarè: «Buttati 4 milioni». Marchiori: «Ecco i vantaggi dei lavori»
Via dei Velini, i lavori entrano nel vivo: dal 17 giugno rivoluzione viabilità
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scarno comunicato e senza foto di gruppo..per la riapertura solo a salire da Villa Potenza fatto 14 gg prima del previsto…C’è da preoccuparsi ?
Dai Forza !!!! Non mollare di un centimetro !!!
sai che blocco di traffico in via trento per immettersi in via ghino valenti con precedenza !!
A proposito di questa osservazione sull’incrocio finché la cosa non torna normale servirebbero i vigili a regolare il traffico.
Questa strategia ingegneristica di altissimo livello di aprire UNA SOLA corsia (vedi ponte di piediripa) l’hanno imparata da qualche guru dell’alta UE? Chiedo sempre per un amico..
Tremo. Temo che l’anticipazione voglia calmierare l’utenza per un potenziale ritardo nella riapertura totale. E comunque, nella ridda di ipotesi fatte nel corso di questi mesi, io – che ho notoriamente la testa dura – non ho capito: che stanno realizzando in quel tratto terminale della Corta di Villa Potenza?