Professore Unimc nel consiglio direttivo
dell’istituto per la storia
del Risorgimento italiano

INCARICO prestigioso per Riccardo Piccioni, la nomina firmata dal Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano

- caricamento letture
Foto-Riccardo-Piccioni--e1722083471662-325x222

Riccardo Piccioni

Prestigioso incarico per il professor Riccardo Piccioni dell’università di Macerata, nominato a far parte del Consiglio direttivo e di consulenza scientifica dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.

Il decreto di nomina, del 23 luglio 2024, è firmato dal Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano. Riccardo Piccioni, 51 anni, di Belvedere Ostrense (Comune del quale è stato sindaco per due legislature dal 2009 al 2019) è professore di Storia contemporanea e di Storia del Risorgimento al dipartimento di Studi Umanistici dell’università di Macerata. L’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano (che ha sede nel prestigioso complesso del Vittoriano a Roma) è uno dei quattro istituti storici italiani, organo diretto della Giunta Storica Nazionale. Dopo anni di commissariamento, ha da poco ritrovato nuova vita e attualmente è diretto dal Professor Alessandro Campi, storico delle dottrine politiche e notista politico, spesso ospite di trasmissioni televisive di approfondimento.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X