Il progetto
«Costruire una palazzina con venti appartamenti in via Valerio è una scelta incomprensibile», così una maceratese che in via Valerio ha una abitazione e che si domanda anche «cosa verrà fatto per la viabilità». Il cantiere nella zona sta per partire. Nell’area ex Cus verrà realizzata una palazzina di edilizia popolare con venti nuove abitazioni.
«Secondo me questa costruzione non tutela gli abitanti della zona – dice la maceratese, che chiede di mantenere l’anonimato -. Si tratta di uno spazio ridotto, cui si accede con una strada d’accesso stretta. Portare venti alloggi in questa zona significa compromettere la viabilità. Vicino c’è un asilo e la mattina con chi porta i figli a scuola diventa un grande via vai. Se a questo si aggiungono anche le nuove abitazioni la situazione è destinata a peggiorare. Mi chiedo cosa sia stato previsto per la viabilità, se verrà realizzata una nuova strada di accesso per la palazzina. Io in via Valerio ci sono cresciuta, non abito più lì ma ho una casa di famiglia. Vedere che verrà realizzata questa palazzina mi preoccupa. Tra l’altro parliamo di un quartiere dove ci sono pochi servizi. Non c’è più nemmeno un supermercato, non c’è un bar».
Nell’area dove sorgerà il nuovo condominio intanto tutto procede per la partenza dei lavori. Si tratta di un progetto, uno dei più consistenti tra quelli realizzati nell’ultimo decennio per un importo di 5,6 milioni, all’interno del Pinqua (Programma innovativo per la qualità dell’abitare). I lavori dureranno 18 mesi. Tutti gli appartamenti saranno dotati di garage e cantina. Ci saranno dieci appartamenti di circa 74 metri quadrati, cinque di 72 metri quadrati e cinque di 51 metri quadrati.
Case popolari all’ex Cus, come sarà il nuovo maxi condominio «Lavori al via da fine giugno»
Ex Cus, aggiudicati i lavori: in via Valerio 20 alloggi popolari
Bel progetto!!!! Sembrano le case popolari di Collevario! 35 anni sono passati invano!! Avevamo menti così geniali e le tenevamo nascoste, che spreco!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E inutile non abbiamo speranze non ve sta bene niente….
Quello che duce la Signora è assolutamente sensato. Occorre pensare prima a una viabilità che sgravi la stradina di accesso che è via Valerio.Oltre all’ asilo nido, lì vicino c’ è
una scuola elementare ed il liceo Scientifico. Via Valerio si innesca in un incrocio steetto su cui comfluisce il traffico di 3 altre vie: una follia non aver previsto una viabilità di servizio. Auspico un intervento dell’ Assessore Iommi o una iniziativa dell’ opposizione. In alternativa, signora, ci organizzeremo in in comitato di quartiere.
Concordo con i commenti