Il cartello affisso fuori dalla sede della guardia medica
Scoppia la grana della guardia medica a Corridonia. A sollevarla, dopo mesi di mugugni, era stata la sindaca Giuliana Giampaoli stessa, confermando le difficoltà in essere del servizio. «L’Ast ha comunicato che in queste settimane si stanno verificando delle difficoltà per la copertura del servizio di guardia medica nella provincia di Macerata e quindi anche a Corridonia. Le eventuali chiamate saranno deviate alla sede di Macerata».
Apriti cielo. Pensare Corridonia e Corridonia Insieme hanno subito puntato il dito sull’amministrazione comunale, legando la vicenda a quella del riassetto dei servizi all’ex ospedale in conseguenza dei lavori ancora in corso. «Siamo sinceramente sommersi dalle richieste di numerosi cittadini, profondamente delusi e arrabbiati – tuonano i due gruppi di opposizione – a quanto pare, per l’attuale amministrazione, la salute della nostra comunità può aspettare. Il silenzio passivo a cui ci hanno abituato è divenuto l’abito che loro calzano a pennello. Sono orami diversi mesi che si stanno verificando delle difficoltà per la copertura del servizio di guardia medica e solo adesso veniamo informati con un semplice post».
Manuele Pierantoni, capogruppo di Pensare Corridonia
I due gruppi, guidati dall’ex vicesindaco Manuele Pierantoni, ripercorrono alcuni passaggi delle promesse fatte dalla sindaca Giuliana Giampaoli. «Così scriveva il 17 ottobre 2022: “Stiamo percorrendo ogni strada per poter ricollocare le prestazioni del distretto in una sistemazione più adeguata alle esigenze degli utenti e degli operatori che lì prestano servizio, soprattutto in vista del periodo invernale e in considerazione del lungo perdurare dello stato di disagio che i cittadini sopportano a seguito dei lavori di riqualificazione dell’ex ospedale”. In un consiglio comunale di fine 2023 sempre la sindaca ha cercato di far credere che a febbraio 2024 ci sarebbe stata la riapertura al primo piano. Vane promesse come in molti altri casi. I cittadini di Corridonia sono stanchi di essere presi in giro. È inaccettabile che la salute della nostra comunità sia trattata con così tanta superficialità. Dopo due anni di questa amministrazione, non solo non si sono trovati i locali adatti per trasferire i servizi sanitari (in campagna elettorale era sin troppo semplice), ma ne vengono tolti/ridimensionati alcuni. È una vergogna. Paesi vicini, con meno abitanti, riescono a mantenere le loro prestazioni. E noi? L’assessore regionale Saltamartini che era venuto in campagna elettorale a sponsorizzare l’attuale amministrazione è stato contattato? È ora di agire. Vogliamo risposte immediate e concrete. Non possiamo più aspettare. Corridonia merita di meglio. Basta con le promesse vuote. Basta con le scuse. Vogliamo fatti, non parole».
La vicesindaca Nelia Calvigioni ha provato anch’essa a parare il colpo. «Purtroppo siamo state più volte con la sindaca all’Ast: la situazione è grave in tutti i comuni per la mancanza dei medici, a Corridonia abbiamo avuto molte meno giornate di mancanza del medico di altri. Posto che non ci devono essere giorni senza medici in nessun comune».
Ma adesso ci abbiamo 70 metri di terza corsia!!!! Rallegratevi ed esultate, dunque, cittadini di Corridonia!!
Anche noi abbiamo pochi soldi ma le tasse ce le avete fatte pagare e le paghiamo sempre salate. Un poca di ver........'na no vero???????,
Non dovrebbe succedere questo mancanza di medici basterebbe assumere i medici e pagarli quello che gli spetta di diritto tutti paghiamo la tassa dell' imps
Il 118 sarà subissato di chiamate
Oltre ai cittadini anche il 118 ne subirà le conseguenze ottima chiusura
Dite la verità il personale non manca .....!!!!!
Milena Zucconi quale è la verità?
Vincenza Pasqualini c'è lo devo dire chi amministra....non voglio assumere.......
Il pronto soccorso è chiuso, in compenso la terza corsa sta' aprendo ma come ci stanno riducendo!!
Ma che è compito del cittadino dopo tutto quello che versiamo? Povera italia
Ammettere il flop del numero chiuso alle università di medicina.. quello mai!!
Per le feste i soldi si trovano sempre per i medici mai ........
Antonella Gentile vero
Non ho parole roba d'altro mondooo .!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
NO COMMENT.
Il percorso lavorativo di un medico non è una incognita, lo si conosce con molti anni d’anticipo. Non dovrebbe trovare impreparato nessun politico o amministratore.
Come è stato fatto durante il covid, un’ ottima soluzione sarebbe quella di assumere i medici pensionati.
Ma le soluzioni più semplici spesso sono le più difficili…
.. nell’articolo si legge “promesse non mantenute”..ricordiamocelo alle prossime elezioni!..
Non prendetevela con il sindaco, gli assessori e con i consiglieri della lista “civica” che sono in amministrazione. Adesso vedrete che gli assessori e i consiglieri dei partiti del centrodestra che amministrano Corridonia (Lega, FdI, FI e UDC), che sono pure in Regione, faranno in modo di farci avere una guardia medica a scottadito, poiché, se dovessimo aspettare quella da Macerata, saremmo tutti morti.
NON VOLEVO DIRLO…
Ma a Corridonia, sarebbe da organizzare un nuovo corso politico, tagliando fuori i tromboni e gli inetti…
Ma chi sarà all’altezza di farlo?
Il Centrodestra?
Il Centrosinistra?
Una Nuova Cosa?
Giuliana Giampaoli?