Pioraco: 1,4 milioni per la rete idrica.
Pollenza, fondi per la chiesa di Santa Lucia

TERREMOTO - Proseguono gli iter per due importanti interventi finanziati nell'ambito della ricostruzione post sisma 2016. Il commissario Guido Castelli: «Bene la collaborazione con i territori»

- caricamento letture

castelli

Guido Castelli, commissario sisma

Vanno avanti due interventi nell’ambito della ricostruzione post sisma rispettivamente a Pioraco e Pollenza. Il più “pesante”, a livello economico (parliamo di lavori per 1,4 milioni), riguarda Pioraco, dove sono in corso i lavori di adeguamento del sistema fognario di via Raffaello Sanzio e viale della Vittoria.

Un intervento che punta a ripristinare la funzionalità del collettamento di una porzione particolarmente ampia, tra cui l’area delle Sae, fino al depuratore collocato a est del centro abitato. Le scosse di terremoto del 2016, infatti, avevano causato problemi alle condotte; l’obiettivo, adesso, è di ripristinare l’integrità strutturale e la tenuta idraulica del tratto di infrastruttura danneggiata, per una lunghezza di circa 1.350 metri, che serve una popolazione complessiva di un migliaio di abitanti.

«L’onda negativa del sisma ha prodotto i suoi effetti non solo su palazzi, abitazioni e monumenti ma su gran parte del tessuto urbano del nostro entroterra, sottosuolo compreso – spiega il commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli – interventi come quello di Pioraco dimostrano ulteriormente come il processo di ricostruzione rappresenti qualcosa di articolato e complesso ma che avanza sicuro grazie anche alla forte collaborazione con Comuni, Ufficio Speciale Ricostruzione e la Regione Marche guidata dal presidente Acquaroli». Tra le altre cose, sono in corso di realizzazione due impianti di sollevamento. I collettori fognari, poi, consentiranno gli allacci delle reti esistenti e delle utenze alle nuove condotte e le abituali operazioni di manutenzione. Per la rete idrica, spazio alla posa in opera di una nuova canalizzazione sostitutiva per l’acquedotto pubblico e nuovi allacciamenti d’utenza. Previsto, tra le altre cose, anche il ripristino e la predisposizione di nuove pavimentazioni.

Approvato, invece, in conferenza dei servizi l’intervento di rafforzamento della chiesa di Santa Lucia a Pollenza. Nell’edificio si sono rilevate lesioni alle murature portanti, alla facciata principale e sul muro dell’abside, danni ad elementi non strutturali, sui controsoffitti della chiesa ed agli apparati decorativi. Gli interventi progettati sono finalizzati alla riparazione dei danni rilevati e all’eliminazione o riduzione delle vulnerabilità riscontrate, con interventi puntuali di scuci e cuci sulle murature in corrispondenza delle lesioni profonde, sarcitura di lesioni per le lesioni superficiali e la riparazione e consolidamento del campaniletto sulla facciata principale, cuciture a secco, con barre elicoidali, degli incroci murari, ripresa di intonaci esterni ed applicazione di intonachino a calce e riparazione del manto di copertura del campanile.

L’importo totale del progetto è di 168mila euro. «Sono soddisfatto per l’avvio dei lavori in questo luogo storico per la nostra comunità – dichiara Castelli – ringrazio la Diocesi di Macerata e il vescovo Nazzareno Marconi, il direttore dell’Ufficio speciale Ricostruzione Marche Marco Trovarelli e il sindaco Mauro Romoli per la proficua e costante collaborazione. La ricostruzione delle chiese del territorio continua a grande ritmo, è fondamentale portare avanti questa opera affinché i cittadini possano riappropriarsi a più presto e pienamente delle loro chiese. Andiamo avanti e portiamo a conclusione questo impegno nei confronti dei nostri concittadini».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X