La presentazione degli eventi del cartellone estivo
«Una Amministrazione vecchia dentro, priva della minima fantasia, se non punitiva. Incapace anche dal punto di vista organizzativo, visto che non è stata capace di attivare le numerose associazioni presenti in città. Se il titolo della brochure Estate a Macerata voleva essere un invito, mi pare proprio più adatto Escappate da Macerata. E dalla noia». Così il consigliere di opposizione di Strada Comune-Potere al popolo Alberto Cicarè che critica il cartellone estivo organizzato dall’amministrazione comunale.
Alberto Cicarè
«Fantastica la lista di eventi per il mese di luglio organizzata dal nostro Comune – continua Cicarè – Spicca l’imperdibile appuntamento col filosofo contemporaneo Daniele Capezzone, che per il ciclo “siamo tutti censurati” ci parlerà del suo libro dal titolo “E basta con ‘sto fascismo“. Come per Luciano Canfora durante Macerata Racconta, previste frotte desiderose di abbeverarsi alla fonte di sapienza di questo riconosciuto pensatore. A proposito di censura, il festival (diciamo così) per cui viene il liberale e liberista Capezzone viene organizzato e pagato dal Comune, quindi anche con le mie tasse. L’unico caso di una Giunta che promuove coi soldi pubblici un evento che celebra la propria parte politica. Povere stelle, così censurate».
La brochure degli eventi estivi
Ma Cicarè non si ferma al singolo appuntamento, e allarga la sua critica all’organizzazione in generale. «A parte le cose ridicole, ciò che è serio e quasi drammatico è l’elenco degli eventi, praticamente nullo – aggiunge infatti – E così è anche per agosto. Forse hanno architettato questo nulla per evitare ulteriori intasamenti nelle nostre strade. E soprattutto niente di niente per i ragazzi. Quelle poche cose che ci sono ruotano intorno al Mof. Ci sono i concerti pop allo Sferisterio, ma oltre ad essere assai da boomer, hanno prezzi da capogiro. Non un festival musicale, niente rassegne di cinema all’aperto, nessuna iniziativa dal basso di sport, teatro, arti varie. Li forziamo a scappare, i ragazzi della nostra città, o a passare il tempo senza uno scopo. Le uniche cose che possono fare sono a pagamento. E però siamo pronti a giudicare i loro comportamenti debosciati. Decoro. Telecamere contro la sporcizia, il degrado, la droga e l’alcol».
“Estate a Macerata” con 110 eventi: «Il traffico? Non fa paura, concerti già sold out»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sono d accordissimo sul fatto che per i giovani non si fa nulla ma questo da decenni,pero’ dire che è un invito a scappare dalla citta’ mi pare un po troppo.
pensa se Oseghale avesse fatto oggi quello che fece ieri cosa avrebbe detto . . .
Andare in bicicletta quando è troppo caldo fa davvero male…
Estate a Macerata: https://www.comune.macerata.it/estate-a-macerata-2024/.
Ovvio che bisogna scappare da Macerata di certo non per la mancanza di eventi estivi. Mancanza di servizi essenziali quali mezzi pubblici, mancanza di lavoro, centro storico che è un letamaio, mancanza di attività commerciali e negozi.
Cicare’ critica gli eventi!? Ce l’ha nel DNA!! Ricordo che conobbi il suo nome anni fa quando si permise perfino di criticare l’omelia di un Sacerdote a Messa: con una imbarazzante arroganza dichiarò che in Chiesa il Sacerdote avrebbe dovuto dire ……!!!!! Viva la libertà, viva la democrazia, viva la libertà di culto (tutti principi sanciti dalla Costituzione, tra l’altro)!!
Caro Alberto io non scappo….resto perché un cartellone estivo come quello di Macerata non ce l’ha nessuno, vergognati.
Sarebbe auspicabile che ogni tanto l’opposizione, anziché fare ‘il bastian contrario’, si complimentasse con la maggioranza a proposito delle iniziative della maggioranza stessa.
…Andare in bicicletta quando tutte le strade sono chiuse, è la soluzione migliore…