Un autobus dell’Apm
di Alessandra Pierini
Sono tanti i residenti di via dei Velini e via Panfilo, a Macerata, lasciati a piedi a causa dei lavori che stanno interessando sia la Galleria delle Fonti che l’ultimo tratto della stessa via dei Velini. Si tratta in particolare di anziani che utilizzavano i mezzi pubblici per raggiungere il centro ma anche di lavoratori che ora si trovano a dover cercare delle alternative. Dal 17 giugno infatti sono state annullate le corse pomeridiane delle linee urbane dell’Apm che normalmente transitavano nel quartiere.
Lavori lungo via dei Velini
«Noi residenti – racconta una donna che preferisce non rendere note le sue generalità – siamo rimasti a piedi proprio in questi giorni di temperature elevate e sarà così per i prossimi due mesi e mezzo. Arrivare a lavoro semplicemente in via Roma, camminando sotto il sole non è per niente semplice per noi. Figuriamoci per le persone più anziane. Ne ho incontrate diverse che mi hanno detto che hanno difficoltà a raggiungere il medico di base o anche solo ad andare verso il centro che sembra a due passi, ma non lo è in realtà per chi ha una certa età e cammina con difficoltà».
Sono diversi i residenti che si sono rivolti al Comune di Macerata e all’Apm ma senza avere risposte confortanti: «Vi garantisco – continua la donna – che è durissima andare a piedi da via Panfilo fino in via Vinciguerra e viceversa con queste temperature, ora mi chiedo come si può e come si fa a lasciare scoperte 2 vie come queste che tra l’altro sono anche zone centrali di Macerata. Al nostro sindaco ed alla nostra Apm, dico avete creato nella vostra stessa città cittadini di serie A e serie B. Come se non bastasse sono state annullate le corse di tutti i sabati di agosto. Chiediamo almeno che vengano ripristinate tre corse pomeridiane».
Via dei Velini, i lavori entrano nel vivo: dal 17 giugno rivoluzione viabilità
Macerata è invivibile così, traffico assurdo,smog alle stelle e difficoltà per tutti, residenti,commercianti e turisti. Una vergogna incredibile. Ma come si possono dare tutti questi permessi insieme? Chi lavora agli uffici comunali dove danno i permessi per queste opere dove vive?? Assurdo e inconcepibile...
Anche per le corse del mattino il disagio è notevole, non è semplice con questo caldo raggiungere a piedi la fermata in cima a Via dei Velini
Eppure un compromesso di soluzione poteva essere la lunga per la filarmonica. Basterebbe lasciare la rotatoria libera invece che intasarla per la fila. Oppure permettere momentaneame te a chi torna dalla lunga di evitare la rotatoria e passare dentro villa potenza o fare un doppio senso obbligatorio. Il problema è anche un po di civiltà, di furbizia, di menefreghismo.
Ugo Boschittari soprattutto di civiltà per la maggior parte delle questioni dei giorni d'oggi!!!
Ma quando fanno le riunioni x presentare il progetto non ci va nessuno??? E allora che caxxo vi lamentate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti, bravi per questo disservizio,
Ottima programmazione siamo purtroppo alle solite Dice una canzone (si può dare di più ) ecco chi di dovere si muova grazie.
L’ho già scritto ma mi ripeto, perché sono davvero sconcertato: come si può attivare contemporaneamente un numero sterminato di cantieri, senza provvedere minimamente ad una compensazione in termini di mezzi pubblici e strade alternative praticabili senza altrettanti ostacoli?
Raggiungere il posto di lavoro è un incubo, tentare di uscire dalla città in tempi brevi un terno al lotto, trovare un parcheggio in centro essendo in possesso del permesso a pagamento una penitenza per un peccato grave (ovviamente per i residenti: quelli di movida e dintorni la multa non la prendono mai).
Dedicatevi alla celeberrima piscina, piuttosto. Avreste dovuto prima terminare quella e poi – uno alla volta – dedicarvi al resto di questi altri fantsmagorici progetti. Uno alla volta, sì: così è una follia.