Spazio pubblicitario elettorale

Ortopedia “sbarca” al pronto soccorso
«Percorso rapido per traumi urgenti»

CIVITANOVA - Attivato l'ambulatorio che ridurrà i tempi d'attesa. La soddisfazione del primario Maurizio Belletti per la crescita: «nell'ultimo anno sono aumentate le sedute operatorie e i posti letto. Dal primo gennaio ad oggi sono 685 gli interventi effettuati di cui 122 eseguiti in urgenza, stimiamo entro la fine dell'anno di arrivare a 1450»

- caricamento letture
reparto-ortopedia

Il reparto di Ortopedia con il primario Maurizio Belletti

di Laura Boccanera

Riduzione dei tempi di attesa al pronto soccorso di Civitanova, l’ortopedia si sdoppia: attivato l’ambulatorio traumatologico all’interno della struttura di emergenza, gestirà i casi di traumi e fratture che arrivano al pronto soccorso senza dover passare per reparto e sala gessi e accelerando la dimissione.

Lunedì 10 giugno è stato inaugurato un nuovo presidio sanitario che opererà in sinergia fra reparti grazie alla presenza di uno spazio all’interno del pronto soccorso per la traumatologia. Il servizio è un potenziamento del reparto di ortopedia che viene incontro alle esigenze dell’utenza che accede al Pronto soccorso per traumi improvvisi ed incidenti. Dalle 14 alle 19 infatti sarà presente il personale dell’ortopedia per il trattamento tempestivo delle patologie a carattere traumatologico urgente.

Il presidio è una novità che viene introdotto all’inizio dell’estate quando il maggior numero di presenze a Civitanova comporta statisticamente anche l’aumentare degli infortuni e dei traumi ed è reso possibile grazie alla collaborazione fra la primaria del Pronto soccorso Rita Curto e il dirigente dell’unità operativa di Ortopedia Maurizio Belletti e con il supporto attivo della direzione generale sanitaria e amministrativa dell’Ast Macerata.

Un nuovo servizio reso possibile grazie ai numeri positivi registrati dal reparto che in questo ultimo anno ha visto un incremento di posti letto ordinari che passano da 13 a 18 con l’incremento a 4 dei posti di day surgery. E un incremento si è verificato anche nel numero di sedute operatorie ordinarie che sono passate da 3 a 4 settimanali (con 2 sedute mensili anche presso l’ospedale di Recanati). Numeri che hanno portato ad un aumento degli interventi: dal primo gennaio ad oggi sono 685 gli interventi effettuati (di cui 122 eseguiti in urgenza in collaborazione con il reparto di rianimazione guidato dal primario Antonio Conte) con una stima a fine anno di circa 1450 interventi.

«Il reparto è diventato una struttura all’avanguardia – sottolinea il primario Maurizio Belletti – è migliorato sia in termini di efficienza che di prestazioni. Nell’ultimo anno sono aumentate le sedute operatore, specie quelle in emergenza, come per i femori che vengono operati entro 48 ore. Inoltre abbiamo anche organizzato il fast track per tutta la traumatologia minore e che prevede la presa in carico del reparto fin da subito per la gestione dei traumi di ginocchio, caviglia, gomito, polso. Attualmente sono 7 i medici compreso il primario (Maurizio Belletti, Giuseppe De Trana, Merheb Al Merhaby, Pierfrancesco Luciani, Denis Dulla, Paolo Coderoni, Lucia Sciamanna che lavorano all’interno del reparto prestando anche assistenza per l’urgenza h24».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X