Un seggio di Civitanova oggi
Europee, l’affluenza nel Maceratese alle 12 è al 25,26%. Più bassa di quella registrata a livello regionale (27,20%) e nell’intera circoscrizione (26,56%). Solo la provincia di Fermo ha fatto peggio della nostra con un’affluenza pari al 22,42%.
Si vota in tutti e 55 i Comuni della provincia, 280.560 gli elettori chiamati alle urne. Le Marche sono nella circoscrizione Centro Italia con Umbria, Lazio e Toscana e da questa circoscrizione saranno eletti 15 dei 78 nuovi europarlamentari italiani. La soglia di sbarramento è al 4% e e ogni elettore può esprimere fino a tre preferenze (con differenza di genere) oltre al voto di lista.
Uno dei seggi di Macerata ieri
I due comuni più grandi delle provincia. A Macerata l’affluenza è al 22,72%, mentre a Civitanova al 20,69%. Il comune con l’affluenza più bassa è Penna San Giovanni (11%), mentre quello con l’affluenza più alta è Monte Cavallo con il 61,45%.
Nei comuni dove si vota anche per le amministrative percentuali in media di gran lunga superiori, che sfiorano o superano il 30% e in alcuni casi anche il 40% (Recanati è al 32,71%, Potenza Picena al 31,69%, per citare i due più grandi). Negli altri dove si vota solo per le europee, in molti casi, non si arriva neanche al 20%.
È da qualche anno che è così ma ai politici interessa poco Per i loro interessi basta che anche una piccola percentuale di elettori voti A parole dicono e promettono tanto e tante cose ma i fatti parlano da soli PER NOI SOLO SACRIFICI.... PER LORO RIMBORSI E TANTO ALTRO
Stefano Storani un metodo per votare è guardare chi ha fatto più assenze in parlamento. Invece si fa il contrario
Stefano Storani credi che non andando a votare sia una punizione ? La punizione e per la gente che non sceglie, è peggio quelli che votano è vedono gente che viene eletta con una percentuale irrisoria per poi vantarsi di essere stati eletti dal POPOLO , un misero 23%
Alejandro la Rizza magari se una lista mette dei pregiudicati non votarli sarebbe già un segnale. Magari poi ci pensano...
Gli Italiani delle lamentele tante parole fatti 0 poi si piange Giusto così Meritate di peggio
Simone Guardati la "minaccia" del meritate di peggio non attecchisce più, al peggio ci siamo già. Io sono andata ed ho esercitato il diritto a non votare messo per iscritto dagli scrutinatori , non posso farci nulla, nessun partito o candidato per l'Europa mi rappresenta e il concetto di votare il meno peggio è inconcepibile
Ambra Gloria Gio e invece è concepibile, almeno le bocciature sul piano politico possono servire a qualcosa
Adda Merlini fino ad ora non mi sembra anzi ....
Johnny Bisconti serve serve. Non votare non è mai la soluzione migliore
Adda Merlini questi se ne fregano se votano in 3 l'importante per loro è prenderne almeno 2 di voti , i non voti poi manco li considerano
Adda Merlini ma de che ma xhe stai a di ..ma perpiacere su...
Andrea Zanconi ma come scrivi?
Simone Guardati io non mi lamento ho preso atto che sono tutti degli incompetenti che non meritano il mio voto
Simone Guardati perché secondo i tuoi pensieri le cose cambieranno ...ma perfavore aprite gli occhi ci prendono e ci anno sempre presi per il cul.....
Simone Guardati Esatto
Troppi pure
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era da specificare che si vota in tutti i comuni della provincia (e in generale in tutta Italia)? Certo che no.
Signori l’affluenza non decolla perché i partiti fanno il gioco delle tre carte e a lungo andare questo ti si ritorce contro. Mettiamoci pure che il nostro paese è a sovranità limitata ( chi vuol capire capisca) .
Votare o no può solo continuare a peggiorare
Se il popolo non vota il Paese e’ finito ma che esempio diamo alle nuove generazioni…su dai non scherziamo..si va a votare a prescindere, punto.
Il voto è un diritto ma anche un dovere quindi trovo giusto andare anche se non si vota nessuno.