Franco Capponi
di Luca Patrassi
Piero Farabollini, il suo avversario alla carica di sindaco, il candidato e primo cittadino uscente Franco Capponi non lo evoca neppure, parte con un attacco all’amministratore delegato del gruppo Lube Fabio Giulianelli pur non citandolo direttamente. «Ho l’impressione di confrontarmi con una figura mossa da chissà quali istanze personali, con l’ad di un’azienda, non certo con l’azienda stessa perché i tanti dipendenti nel corso degli anni hanno mostrato di saper apprezzare e riconoscere il nostro operato, accordandoci fiducia e sostegno. Le tante maestranze, a cui va il merito dell’attaccamento al lavoro, sono consapevoli infatti di quanto l’azienda sia cresciuta anche grazie a tutta l’attività amministrativa messa in campo da noi nel corso del tempo, dalla messa a disposizione del sito di Passo Treia sino all’accordo di programma in variante di pochi mesi fa per espandere il sito, approvato recentemente dalla Giunta di Treia e dal presidente della Provincia e che sosterrà ancor più la competitività dell’azienda. Credo che per lui sia una questione di potere personale e visibilità, per il resto somiglia più ad una lista padronale. Una lista della quale non abbiamo assolutamente paura perché la gente di Treia vuole legittimamente essere libera da condizionamenti, sostenuta da una governance trasparente, fortemente democratica e orientata al bene comune: il bene di tutti e di nessuno in particolare».
I 12 candidati consiglieri di Treia 2030 con il candidato sindaco Franco Capponi
Capponi, che è sostenuto anche dalla seconda azienda di cucine di Treia, la Sira, con Cinzia Cecchini, moglie del Ceo Gianluca Pesarini, candidata nella sua lista, insiste: «La nostra campagna elettorale è stata molto sentita, tantissimi cittadini ci hanno regalato presenza e un ascolto attivo. Una campagna partecipata e ragionata, parliamo alla testa delle persone e non alla pancia, offriamo una visione di futuro e investimenti necessari… non offriamo giocattoli alle famiglie con bambini, ma un’idea di futuro per tutte le generazioni».
Il futuro: «Treia è all’avanguardia e il programma dei lavori che abbiamo messo in campo in questi anni lo testimonia, mi riferisco ai nuovi impianti sportivi, alle strade, alle nuove scuole, alla cura dell’anziano con il potenziamento della residenza protetta e la prevenzione. Abbiamo un progetto avveniristico di social housing». Qual è l’argomento che ha suscitato maggiore attenzione? «L’enorme mole di lavori finanziati dal Pnrr e dal Sisma per oltre 100 milioni di euro. che non intaccano il virtuoso bilancio del comune di Treia ma cambieranno in meglio e in sicurezza le scuole, gli impianti sportivi e molto altro ancora, ma soprattutto il fatto che siamo il primo Comune delle Marche ad aver costituito una comunità energetica, cosa che ci consentirà un notevole risparmio nella spesa energetica e nell’illuminazione pubblica, risparmi che andranno a vantaggio delle politiche per i giovani e gli anziani ».
Capponi torna alla campagna elettorale dei suoi antagonisti: «Bruttissimo anche l’attacco fatto dalla lista Farabollini ad alcune attività del territorio, solo per il fatto di aver apprezzato la nostra lista, che sarebbero a rischio e che invece sono assolutamente a norma e avvedute, una cosa scandalosa, con il tentativo di balenare paure inventate alla popolazione. Farabollini non è “il nuovo” e quindi non ci sembra possa rappresentare il cambiamento che è il loro mantra e che noi, invece, con la nostra lista fatta di comprovata esperienza e nuove professionalità, interpretiamo come un rinnovamento, offrendo solide certezze e non un salto nel buio. Treia con noi è diventato il Comune che tutti possiamo ammirare e che molti ci invidiano, una realtà che cresce e da prendere come riferimento, tutto questo è stato possibile grazie al grande impegno messo in campo, all’indipendenza delle nostra agenda, alle risorse conquistate, alle visioni e alla stabilità amministrativa che abbiamo responsabilmente sempre garantito».
Elezioni, Treia 2030: «Farabollini inadeguato come commissario. Paradossali le sue minacce legali»
«Fdi voleva le dimissioni di Farabollini da commissario sisma e ora lo sostiene»
La lista “Un’altra Treia” si presenta: al centro la valorizzazione della persona
Sorpresa a Treia, Piero Farabollini candidato “civico” del centrodestra
Le considerazioni di Capponi sono paradossali e sembra non aver idea di cosa significhi fare impresa La cosa è assolutamente grave poiché come si può amministrare la cosa pubblica quando non si ha rispetto per chi ogni giorno si impegna per creare ricchezza e valore aggiunto? Prendere i meriti per aver dato una doverosa concessione che chiunque avrebbe dato è paradossale. Lespansione delle Lube non è figlia delle concessioni che sono dovute quando tutto è in regola. Occorre dare merito alle competenze e abilità degli Amministratori Giulianelli e Sileoni che hanno contribuito da a renderla la prima azienda in Italia con 1650 negozi in tutto il mondo e 300 cucine al giorno per occupare 750 persone . Se non si riconosce questo merito sono solo attacchi personali e demagogici. LAD risponde con i fatti non con la retorica e la demagogia. Se non avesse concesso il dovuto, se lazienda si fosse spostata in altra provincia che cosa sarebbe successo a Treia? La Lube ha portato nel mondo il nome e limmagine di Treia, lAD ha voluto nellultimo spot trasferire il valore e lidentità culturale del territorio. La LUBE come lAD sono orgogliosi delle proprie radici. La LUBE è un patrimonio del territorio e, a differenza di chi per una cattiva gestione ha dovuto cessare lattività, nonostante la vicinanza dellAmministrazione comunale, ha continuato a crescere. Quale influenza avrebbe avuto Capponi nel dare lavoro a tante famiglie? La LUBE crede nelle sue maestranze e parla ogni giorno con i propri dipendenti e con le proprie dipendenti, cosa ne sa Capponi dei voti delle maestranze della LUBE? Ha censito anche loro? Tra laltro persone libere e che vengono rispettate per il lavoro che svolgono quotidianamente e a prescindere dai loro orientamenti politici. Se lunedì dovesse vincere Capponi come si rapporterà con lAD? Si è mai chiesto perché da oltre un decennio lAD non parla con lAmministrazione? Tra laltro decidetevi: solo qualche giorno fa si criticava Giulianelli perché non ci metteva la faccia ora invece lo si accusa di cercare visibilità Con loccasione inviterei Capponi al nostro incontro di venerdì con il tessuto imprenditoriale treiese per imparare cosa significa fare impresa , cosa significa impegnarsi e rischiare tutto quello che si ha per creare qualcosa di grande come ha fatto Luciano Sileoni, che partendo da una piccola bottega da falegname è riuscito a creare l impero orgoglio mio, della mia famiglia e dei treiesi. Oggi più che mai anche io sono felice, nel mio piccolo, con la mia professione autonoma di poter contribuire nel porre un mattone che faccia parte di questa grande azienda, pur sentendomi libero di poter agire, pensare ed esprimermi con onestà intellettuale come libero professionista quale sono.
Grandissimo Samuele
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sembra una lista per lo più formata di giovani e donne. Mi piace. In bocca al lupo