Stefano Mei
di Laura Boccanera
«Una ventina di famiglie hanno scelto altri lidi perché a Civitanova non si possono portare i cani in spiaggia, serve un regolamento comunale che deroghi dalla legge regionale e consenta anche a questa fetta di turisti di godere della città». Ne è convinto Stefano Mei, albergatore, titolare dell’hotel Velus sul lungomare nord che racconta come ormai da un paio di anni a causa dell’impossibilità di portare i cani nelle spiagge, sempre più vacanzieri scelgono altre zone come Porto Recanati o Grottammare che si sono dotate di un regolamento che stabilisce anche nelle spiagge libere limiti e possibilità di utilizzo dell’arenile agli amici a quattro zampe in compagnia dei loro padroni.
A Civitanova sono 7 gli chalet in cui è possibile portare i cani, sei si trovano sul lungomare sud, mentre solo uno è sul lungomare nord: «ma non bastano – dice Mei – spesso sono molto distanti dai luoghi di residenza o dall’hotel e solitamente preferiscono optare per città che adottano regolamenti più permissivi. L’argomento quest’anno è ancora più sentito rispetto agli anni scorsi, avevo anche contattato il sindaco Fabrizio Ciarapica che mi aveva assicurato che ci sarebbe stato un incontro e che mi avrebbe invitato. E invece nulla: il regolamento è sempre lì e la scusa è che sia una legge regionale e che non ci si possa fare nulla. Però intanto Porto Recanati, Fano, Grottammare, Senigallia vanno in deroga dotandosi di un proprio regolamento dove addirittura ci sono tratti stabiliti dove i cani possono fare il bagno e così attirano turisti che noi invece facciamo scappare. Mi spiace anche perché qualche anno fa Civitanova venne definita una città pet friendly visto che in tutti gli hotel della zona era possibile portare il proprio cane. Una scelta degli albergatori che però, se non supportata, fa perdere forza perché poi è inutile offrire un servizio se tutto intorno non c’è il supporto verso questo tipo di iniziative. Ormai una famiglia su 4 ha un cane e vorrebbe portarlo in vacanza senza doverlo lasciare in stanza tutto il tempo».
Il problema non sono i cani, ma i padroni, se tanto mi da tanto, a giudicare dalle cacche che vengono lasciate sui marciapiedi della città, altrettanto verrebbe fatto nelle spiagge, se pestare una merda non è esperienza desiderabile, altrettanto non lo è sdraiarcisi sopra. Idem per il guinzaglio, nessuno lo mette, in barba ai regolamenti, quindi, solo visto che si è incivili e irrispettosi, non sono d'accordo.
Fa ridere vedere commenti di gente scandalizzata e che parla di igiene quando la scorsa estate di domenica in spiaggia si potevano trovare pannolini sporchi, assorbenti, cerotti e immondizia varia.. il tutto lasciato da persone e non da cani
Per prima cosa sono sempre stato un amante degli animali, posseggo un cane che dimora nel mio giardino, ma vorrei fare presente che la città è una latrina puzzolente di pisciate dei cani che con il caldo si intensifica, poi accesso nei ristoranti e nei locali commerciali ora le spiagge... siamo veramente un pochino fuori, mi sembra che ci sia più rispetto e amore per i nostri amici animali che tra noi esseri umani! Io personalmente per incentivare il Turismo da noi FAREI ALTRE COSE e lascerei i nostri amici animali nei loro habitat Naturali, eviterei di mettergli il costumino per fare il bagnetto al mare e cercherei di non scadere nel ridicolo!
A me personalmente fare il bagno dove ci sono anche i cani fa schifo,mi piacciono gli animali ma avere i loro peli sul viso un po' meno,avevo un cane ma in spiaggia sotto il l'ombrellone non lo tenevo è più una tortura che un piacere
Loredana Poeta fare il bagno con il cane ti fa schifo???? Tutte le fogne, gli scarichi industriali e altre zozzerie innominabile vanno a finire al mare.... Per qualche cane ti schifi?? Va bè..
Loredana Poeta magari ha il vicino che nello stesso momento che le fa il bagno le fa la pipì vicino .. Ci ha mai pensato ?
oltretutto ci debbono essere regole ben precise e fatte rispettare perche un conto me ce porti un pincher un conto un maremmano
Amo i cani ma rispetto il prossimo....ricordiamoci che oltre alla decenza da rispettare c'è chi allergico e non vedo perchè si dovrebbe spostare da altre parti...i cani teniamoli in casa...io ne ho 5
Ma sì poi facciamoli entrare anche in chiesa nelle scuole negli ospedali ecc ci estingueremo di questo passo
Marco Rossi perché quale fastidio le danno?
Marco Rossi x sua informazione in ospedali già ci entrano
Marco Rossi spero che non abbia mai bisogno di essere soccorso da un cane..
Si parla di 15 chalet (non di 7) con autorizzazione per accesso dei cani in spiaggia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Premetto che amo i cani, ma come recitavano i cartelli affissi nelle botteghe di quartiere “per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno “. Penso che sia colpa di qualche maleducato che i cani non sono ben visti.
Ho una idea, i cani li vogliamo portare anche a Messa ed in Ospedale? Anzi mi correggo, è rimasto solo l’Ospedale, a Messa c’è una signora, ora che ricordo, che l’ha portato. E’ rimasto l’Ospedale, visto che nei Generi Alimentari entrano regolarmente, anche di mezza taglia. Anzi facciamo di più, facciamoli entrare anche nei reparti di Terapia Intensiva ed all’UTIC.
Siccome di spiagge libere ce ne sono molte, ma si riempiamole di cani, e conseguentemente di peli, escrementi ed urina, e chiaramente anche il bagno, perché no?!
Sapete cosa accade nella realtà? Sistematicamente ogni estate nonostante i cartelli di divieto ci sono cani in spiaggia. Due anni fa ho chiamato per prendere un appuntamento con l’Assessore, sapete cosa mi ha risposto la segretaria? Che addirittura non solo era al corrente del problema ma aveva già indetto una riunione con gli Stabilimenti Balneari che si erano lamentati perché trovavano escrementi a terra, e si erano lamentati anche i clienti degli stabilimenti. Quindi dando per certo che al telefono mi sia stata detta la verità (credo di ricordare che fosse anche uscito un articolo sul giornale), lascio immaginare visto come è la situazione ora, cosa accadrebbe dopo la proposta nell’articolo.
Quando volete fare i conti con quelli che non vengono a Civitanova perché non c’è la spiaggia libera per il cane, poi fate anche i conti con quelli che scapperanno perché ci saranno i cani in spiaggia.
Quello che fanno i cani ( chiaramente per quella percentuale di padroni maleducati) lo vedete tutti i giorni, per lo meno a Civitanova Marche, in terra, sui prati dei parchi e sui muri pieni di urina delle case, attorno ai pali ed ai vasi in centro, e sul muretto del lungomare in terra……
E con questo sotto gli occhi di tutti, in questo articolo si propone l’ingresso dei cani nella spiaggia libera?
Prima che qualche fantasista scriva che a fare i bisogni in spiaggia sono i cani randagi, preciso che io è dalla prima metà degli anni ’80 che non vedo un cane randagio a Civitanova.
Ogni stabilimento balneare dovrebbe avere uno o più sgambatoi. Ciò contempera le esigenze di coloro che amano i cani e di chi invece non li vuole vicini. Tra l’altro la pulizia sarebbe molto più facile.
…e già, perché adesso il problema più importante, direi addirittura enorme, delle spiagge di Civitanova, sono i cani che, in molte spiagge, non possono entrare e fare i propri comodi e per questo, e non per altro, i turisti diserteranno Civitanova!!! Qui si rischia, credo, di arrivare ad amare più i cani e gli animali in genere che gli uomini e di scostarsi un po’ troppo dalla realtà!!! Chissà, forse qualcuno sta perdendo il controllo e con il desiderio di diventare ‘troppo buono’ (come i famosi biscotti di tanti anni fa…), rischia di peggiorare ulteriormente la situazione!!? Mah, ai Pastori l’ardua sentenza!!! gv
…appunto… gv
Altroché caniii !! Cagate galleggianti in mare, e non sembravano di cani. A parte qualche cagata umana, Civitanova sembra un po’, tutto uno sgambatoio per cani, ben spalmate a terra, da nord a sud, troppa fatica raccoglierle, chissà, se c’era 100 euro per terra, se si “affaticavano” ?
Certo poi tutti i simpatici pargoli che allegramente sotto l occhio divertito dei genitori corrono in giro per la spiaggia senza costume o pannolino pisciando e cagando vanno bene vero?