La squadra Vittori-Saltamartini durante l’esecuzione dell’inno d’Italia a fine presentazione. I componenti della lista Centro Destra Civico sono Michele Vittori (candidato sindaco), Filippo Saltamartini, Sabina Barontini, Jacopo Coloccioni, Martina Coppari, Sabrina Francioni, Pamela Gigli, Luca Giovagnetti, Cristiana Nardi, Paola Paciarotti, Asia Ricci, Fabrizio Tobaldi e Monaldo Vignati.
di Leonardo Giorgi
«Le parole chiave sono: coerenza, continuità, insieme. In questi cinque anni abbiamo dimostrato di saper fare il nostro lavoro. Le opere che abbiamo avviato porteranno Cingoli alla rigenerazione». Il sindaco uscente Michele Vittori inaugura ufficialmente la campagna elettorale della lista Centro Destra Civico e punta al secondo mandato. Per farlo, come sottolineato durante la presentazione della lista avvenuta questa mattina allo chalet Arena delle luci dei viali Valentini, il primo cittadino uscente si affida alla squadra che ha vinto le precedenti tre elezioni sul Balcone delle Marche. Al suo fianco (e in lista) Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità e vice governatore: «A molti dà fastidio che uno di Cingoli sia alla Sanità in Regione. Dà fastidio soprattutto ai grandi centri – dice l’ex senatore ai presenti – e a quanto pare l’idea di chi dovrebbe tutelare gli interessi dei cittadini è quella di liberarsi di Saltamartini (riferendosi anche alle dichiarazioni del segretario provinciale Pd, Angelo Sciapichetti, che a Cronache Maceratesi aveva sottolineato il suo sostegno alla coalizione per la candidatura a sindaco di Alessandro Maccioni)».
Al centro Michele Vittori e Filippo Saltamartini
«Noi non facciamo promesse elettorali – continua Saltamartini – perché noi dalla nostra abbiamo i fatti concreti. Infatti, sul piano socio sanitario della Regione, e quindi su un atto ufficiale che non si può modificare, c’è scritto che Cingoli avrà nel suo ospedale un reparto di chirurgia e 21 medici in attività. Inoltre, abbiamo già installato una tac all’avanguardia a livello nazionale e non l’abbiamo inaugurata pubblicamente per evitare di essere accusati di strumentalizzazioni, con altre apparecchiature in arrivo.
Questo non perché io sono di Cingoli. Ma perché io sono convinto che Cingoli, come ogni altro comune, deve avere gli stessi diritti di un grande centro. Per questo motivo bisogna essere presenti sui tavoli dove si prendono le decisioni e si dà forma al futuro. Hanno fatto di tutto per cacciarmi, hanno candidato 12 persone a Cingoli alla regionali per impedire la mia elezione, ma io sono ancora qui. Finché sarò vivo, solo gli elettori potranno decidere di mandarmi via». Tra i temi toccati anche da Saltamartini anche i fondi stanziati per la realizzazione della terza corsia sulla strada statale 502 tra Cingoli e Jesi e il debito pubblico del comune. «I prossimi anni si dovrà tornare a pagare le rate del debito pubblico lasciato dalle amministrazioni precedenti – conclude Saltamartini -. I responsabili di quel debito oggi si candidano contro di noi con una certa faccia di bronzo. Assumiamoci fino in fondo le nostre responsabilità e votate bene».
L’intervento iniziale del sindaco Vittori
Presentando tutti i componenti della lista, il sindaco Vittori spiega che «questo è un gruppo coeso, cosa rara, che si presenta compatto, con i principi e i valori con cui è stato fondato. Abbiamo saputo fare tanto, anche in mezzo a mille difficoltà. Non mi sarei mai immaginato, nel momento della mia prima candidatura, di dover affrontare cose come il covid e l’inflazione del costo dell’energia a causa della guerra. Dobbiamo ancora mettere l’ultima parola, insieme, perché possiamo e dobbiamo consolidare il rapporto con gli altri enti. Noi possiamo fare tanto, ma senza di voi non andiamo da nessuna parte. Vi invito a partecipare e far partecipare. A breve arriverà nelle vostre case la relazione di fine mandato. Vi invito a sfogliarla con attenzione, per capire davvero tutto quello che siamo riusciti a fare». Così l’ex vice sindaco e “padre politico” di Vittori, il medico Luigi Ippoliti (che supporterà la lista senza però farne direttamente parte) al termine della presentazione: «Vedendo lavorare Michele, ho avuto la conferma di quello che pensavo di lui 5 anni fa. Le cose sono state fatte e si è dimostrato un bravissimo sindaco. Nei prossimi cinque anni completeremo l’opera della ricostruzione. Ci impegneremo nel parlare con tutti in queste settimane, ma questa è una delle campagne elettorali più semplici della mia vita. Parlando con le persone in giro – sorride Ippoliti – saremo 80 a 20 per noi. Sicuramente tra un mese saremo qui a festeggiare».
L’intervento di Filippo Saltamartini
La lista Centro Destra Civico per Michele Vittori sindaco è composta da Filippo Saltamartini, Sabina Barontini, Jacopo Coloccioni, Martina Coppari, Sabrina Francioni, Pamela Gigli, Luca Giovagnetti, Cristiana Nardi, Paola Paciarotti, Asia Ricci, Fabrizio Tobaldi e Monaldo Vignati.
«Idee politiche diverse? Valore aggiunto» Consalvi difende la lista Maccioni
Fratelli d’Italia: «Mai con il Pd, chi sosterrà Maccioni è fuori dal partito»
ttps://www.cronachemaceratesi.it/2024/05/08/maccioni-canidato-sindaco-cingoli/1854945/
Sorpresa a Treia, Piero Farabollini candidato “civico” del centrodestra
Due scenari sul Balcone: Maccioni resta alla finestra. Il peso di Saltamartini divide
Ma i fatti si vedono
Lei non capisce niente di sanità
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un’intera classe dirigente di traditori della Patria.
Si promettono ” mari e monti” per l’ ospedale di Cingoli mentre, contemporaneamente, si paventano le dimissioni in massa dei rianimatori del Mazzoni di Ascoli Piceno.
Ci vorrebbe l’audio per la seconda foto.
Cantano “Nessuno mi può giudicare”?
https://www.youtube.com/watch?v=iYumCcNr-k8&t=4s
Da quando c’e’ il Saltalaquagliamartini la sanita’ nelle marche e’ stata rivoluzionata tutto piu’ efficiente sparite, le liste d’attesa
i medici giovani a frotte mentre gli anziani …….beh lassa perde