Mariano Calamita con i suoi 12 candidati
Mariano Calamita, sindaco uscente di Appignano, ha presentato i 12 candidati della sua lista “Costruiamo ancora insieme”. Ci sono il vice sindaco Stefano Montecchiarini, l’assessora Federica Arcangeli, l’assessora Silvia Persichini e il consigliere Rolando Vitali. Montecchiarini di recente è passato a Forza Italia, Vitali è stato eletto coordinatore comunale dei forzisti. Calamita, già candidato alla presidenza della Provincia per il Pd contro Parcaroli e alle Politiche con Azione, tuttora è vicino al partito di Calenda. Nella lista, in rappresentanza del Pd, c’è Francesco Gagliardini. Anche Italia Viva sostiene la candidatura di Calamita (leggi l’articolo). A sfidarlo sarà Luca Buldorini, segretario provinciale della Lega.
«Una lista che ritengo essere composita e perfettamente rispettosa dell’alternanza di genere – dice Calamita – . Una lista equilibrata per competenze, esperienze, soprattutto una lista di persone che, affiancata da una parte del gruppo uscente, che in questi 5 anni mi ha supportato acquisendo esperienza, si è arricchita di giovani appignanesi, pieni di entusiasmo e conosciuti nel nostro paese, che ci hanno scelto per fare la loro prima esperienza. Sono veramente orgoglioso che tanti giovani del territorio (ma già con loro specifiche competenze) abbiamo deciso di avvicinarsi alla politica per il loro paese. Aspetto questo che assume per me un significato di grande importanza perché dimostra che quando si attua una politica che è al di sopra di ogni genere e colore, agendo con moderazione e stando in mezzo alla gente ripaga, e certamente incita i giovani (che sono il nostro futuro) ad avvicinarsi al mondo della politica; questo è quello che, come sindaco uscente e candidato, sindaco in questa tornata elettorale voglio continuare a fare».
Così il sindaco uscente di Appignano Mariano Calamita, 56 anni, impiegato, ricandidato per il bis, presenta la squadra che lo sosterrà alle prossime comunali con la lista “Costruiamo Insieme Calamita Sindaco”.
Ecco i candidati della lista: “Stefano Montecchiarini, 55 anni, avvocato; Silvia Persichini, 48 anni, impiegata; Federica Arcangeli, 57 anni, insegnante; Rolando Vitali 59 anni, impiegato; Lucia Santanatoglia 28 anni, insegnante; Francesco Raffaelli, 24 anni, insegnante; Laura Pierviettori, 42 anni, operaia; Simone Gasparini, 45 anni, infermiere; Lucia Staffolani, 48 anni, professione insegnante; Sauro Bravi, 32 anni operaio; Paola Genevrini, 45 anni, casalinga; Francesco Gagliardini, 34 anni, impiegato.
«Desidero ringraziare di cuore anche chi in questo mandato amministrativo mi ha aiutato e supportato, ma che, per motivi personali ha scelto di lasciare – dice Calamita – . Insieme a loro abbiamo gettato le basi per affrontare con la nuova lista un percorso che poggia su politiche solide e strutturate, che hanno avuto un impatto positivo nei confronti del paese e dei cittadini e che ci permettono di affrontare una campagna elettorale basata sulla serietà e sull’attendibilità di quanto andremo a presentare nel nuovo programma. Da oggi con il nuovo gruppo guardiamo quindi al futuro, lavoriamo con attenzione ed entusiasmo nella progettazione di proposte valide, concrete, vicine ai cittadini, con l’obiettivo di creare misure che elevino il benessere della comunità appignanese, che offrano occasioni di crescita e coesione sociale, che promuovano sviluppo e sostenibilità al nostro territorio. Abbiamo a cuore Appignano, qui abbiamo le nostre vite, le nostre famiglie, viviamo il paese quotidianamente e non possiamo che investire tutto il nostro impegno e la nostra volontà nel costruire insieme ai cittadini il futuro».
(redazione CM)
Pazienti da trasferire, Calamita: «L’Inrca non ci ha coinvolti, avvisati solo a decisione già presa»
«Asfalti e riqualificazione per un milione, abbiamo mantenuto le promesse»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa alternanza di genere ricorda il cd ‘sesso fluido’. Calamita voleva dire la ‘parità di genere’.