“Il cronista di Dio”,
un libro su don Luigi Taliani

MACERATA - La presentazione dell'opera curata dalla professoressa Daniela Meschini in programma lunedì 6 maggio, alle 21,15, nel parcheggio della chiesa parrocchiale di Santa Croce. Il ricordo dell'Azione cattolica

- caricamento letture

taiani-luigi

‘Il Cronista di Dio’, libro su don Luigi Taliani, verrà presentato lunedì 6 maggio, alle 21,15, nel parcheggio della chiesa parrocchiale di Santa Croce a Macerata, nell’ambito delle iniziative della Festa dell’Ascensione. L’opera è curata dalla professoressa Daniela Meschini (una dei suoi “ragazzi”) e pubblicata dalla ‘Vydia Edizioni d’Arte S.r.l.’ di Montecassiano, grazie alla disponibilità di Luca Bartoli.
All’evento parteciperanno i giornalisti Vincenzo Varagona, presidente nazionale dell’U.C.S.I. oltre che scrittore, e Maurizio Verdenelli che dialogheranno con la stessa curatrice dell’opera.

Il presbitero diocesano in servizio alla parrocchia dell’Immacolata di Macerata, giornalista per EmmeTv e assistente diocesano dell’Azione Cattolica Italiana e della Fuci di Macerata si è spento il 14 marzo 2022.

«Dell’Azione Cattolica diocesana può essere considerato veramente il padre putativo, avendo generosamente assunto il compito di declinare nella nostra realtà locale le intuizioni del nuovo statuto del 1969, quello frutto del lavoro profetico della presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, più tardi martire laico sotto i colpi delle Brigate Rosse – si legge nel ricordo della presidenza della diocesi di Macerata dell’Azione Cattolica -. Raccogliendo intorno a sé tanti giovani diversi per estrazione sociale e carattere, Taliani era riuscito a creare un nucleo di credenti appassionati della chiesa e di un’idea alta e altra di cristianesimo che, alla scuola del Concilio Vaticano II da poco concluso, hanno gioiosamente intrapreso il rinnovamento dall’interno della catechesi con l’Acr (Azione Cattolica dei Ragazzi) prima, e della presenza dei laici credenti nella società civile, poi, raccogliendo il testimone lasciato da figure ora quasi mitiche come Moro, lo stesso Bachelet, Carlo Carretto e tanti altri.

E, sempre su questa strada, don Luigi aveva abbracciato la sua seconda vocazione, quella di giornalista, di ‘Cronista di Dio’, nella convinzione che l’annuncio del Vangelo deve rinnovarsi necessariamente ogni giorno, proprio per la sua peculiare caratteristica di novità che mal sopporta i recinti angusti della tradizione fine a se stessa e continuamente veste i panni del pellegrino di Emmaus, mettendosi accanto ai sentieri dell’uomo – si sottolinea nel comunicato – . L’icona di Emmaus rappresenta un bel modo di fare sintesi della complessità rappresentata dalla sua vita: da una sua intuizione, infatti, la presidenza diocesana di Azione Cattolica nel 1986 fondava il ‘foglio di collegamento Emmaus’, appunto, germe dell’odierno gruppo mediatico diocesano ora costituito da EmmeTv.

Un uomo appassionato, capace di contagiare chi incontrava anche con le inevitabili ‘spine’ che sempre accompagnano l’azione dei profeti di ogni tempo. L’incontro per la presentazione del libro sarà  l’occasione per ricordare don Luigi Taliani e riflettere insieme sulle strade da intraprendere per una rinnovata spinta missionaria della Chiesa nell’annuncio della Buona Novella alle donne a agli uomini di questo tempo».

Morto don Luigi Taliani, una vita tra Chiesa e giornalismo «Uno sguardo sempre rivolto oltre»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X