Spazio pubblicitario elettorale

Grandinata nell’entroterra
e in quota è arrivata anche la neve
«Se supererà i 40 centimetri piste aperte»

METEO - La zona più colpita è Caldarola: anche lungo la superstrada l'asfalto è stato ricoperto dai chicchi. In montagna Francesco Cangiotti, ceo di Bolognolaski, sogna una domenica sugli sci: «Sarebbe eccezionale, ma dipenderà da come evolveranno le condizioni meteo stanotte ma soprattutto sabato tra il pomeriggio e la nottata, quando sono previste le nevicate più abbondanti»

- caricamento letture
grandine23-e1713455448197-619x650

La grandine a Caldarola

Forte grandinata oggi pomeriggio nell’entroterra, in particolare nella zona di Caldarola. Anche la superstrada si è ricoperta di un manto bianco a causa di una grandinata.

grandine2Non sono state segnalate difficoltà. Con il meteo che da ieri è virato su pioggia e temperature fredde oggi nel Maceratese è arrivata anche la grandine che ha trasformato i panorami che ormai sapevano di primavera in immagini che sembrano uscite da un inverno (almeno, un inverno bianco, di quelli di una volta). A Caldarola le strade erano bianche, con qualche centimetro di grandine aiutata anche da qualche timido fiocco di neve. Tutto bianco anche lungo la superstrada con gli automobilisti che sono stati sorpresi mentre erano in viaggio dall’improvviso battere della grandine sui parabrezza e dall’asfalto ricoperto dai chicchi. Non sono stati registrati danni.

neve-zchalet

La neve allo ZChalet di Pintura di Bolognola

In montagna, invece, si sogna una domenica sugli sci. Da qualche ora infatti nevica fitto sia a Bolognola che a Frontignano, entrambe le stazioni sciistiche sono già coperte da un sottile manto bianco. Non ancora abbastanza per sognare di poter tornare a mettere gli sci ai piedi, ma se dovesse continuare di questo passo nei prossimi giorni un pensierino Francesco Cangiotti potrebbe farlo eccome. «Per adesso non ci sono ancora le condizioni, c’è giusto qualche centimetro di neve – spiega il ceo di Bolognolaski – dipenderà da come evolveranno le condizioni meteo stanotte ma soprattutto sabato tra il pomeriggio e la nottata, quando sono previste le nevicate più abbondanti: se si riuscirà ad avere almeno un 40 centimetri di neve domenica potremmo pensare di aprire gli impianti sia a Frontignano che a Bolognola e sarebbe qualcosa di eccezionale, sia per il periodo dell’anno che a maggior ragione per quanto è stato caldo tutto l’inverno. Un pensiero ce l’abbiamo fatto, valuteremo strada facendo».

neve-zchalet-2-325x325La neve sui Sibillini era prevista da giorni, ma il meteorologo Danilo Tognetti era stato piuttosto chiaro sulle possibilità di tornare a sciare in questi giorni di colpo di coda della stagione fredda: «Non credo ci siano le condizioni per una tenuta sul lungo periodo della neve che dovesse cadere: i terreni sono molto caldi dopo le alte temperature dei giorni scorsi, difficilmente potranno tenere per dare modo agli appassionati di scendere in pista», aveva predetto qualche giorno fa. Chissà che invece i fatti invece non diano torto a questa previsione.

Ad ogni modo, l’ondata di maltempo era così inaspettata che a Frontignano già da settimane si sta preparando la riapertura del Bike park per la stagione estiva, con l’inaugurazione prevista per giovedì prossimo, il 25 aprile: chissà che però le piste non siano impraticabili perché imbiancate…

neve-grandine

Arrivederci caldo, torna pure la neve in montagna «Ma è troppo tardi per sciare»

Caldo estivo, la spiaggia di Civitanova è già piena in una domenica d’aprile (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X