Il bar dell’ospedale di Macerata è chiuso
di Alessandra Pierini
Porta sbarrata oggi al bar dell’ospedale di Macerata. Una chiusura che si è fatta subito notare. «Da due mesi non ci pagano gli stipendi – fanno sapere alcuni dipendenti – dopo l’ennesima promessa non mantenuta di saldare il dovuto, non abbiamo avuto scelta e ci siamo licenziati per giusta causa». Si dice molto dispiaciuto l’amministratore della ditta Falchi Srls di Vicenza che ha in appalto la gestione del bar: «Il mio rammarico è quello di aver perso tre ottime dipendenti, tre persone che valgono davvero molto. Non hanno voluto aspettare oltre e le capisco ma purtroppo non abbiamo avuto scelta. Assicuro che pagheremo il dovuto».
L’ospedale di Macerata
L’amministratore sta arrivando a Macerata proprio per riorganizzare l’attività ma soprattutto per confrontarsi con la direzione dell’ospedale: «Ho fatto presente che quel bar alle attuali condizioni non è sostenibile. Paghiamo più di 15mila euro di affitto al mese e la cifra è stata conteggiata in base alla situazione pre Covid. Oggi è tutto cambiato. Siamo un’azienda e le nostre attività devono essere sostenibili, non possiamo rimettere così tanti soldi. Altri enti nelle Marche lo hanno capito e hanno rifatto i bandi con altre cifre. Mi auguro che anche la direzione di Macerata, che incontrerò la prossima settimana, capirà che non c’è altra via. Io sono disposto a fare un passo indietro ma non posso rovinare l’azienda». Il bar dell’ospedale, proprio per la sua posizione, all’interno della struttura cittadina, offre un servizio di notevole importanza per i ricoverati ma soprattutto per i familiari. Servizio che è venuto a mancare da poche ore ma la cui assenza non è di certo passata inosservata.
Non posso che essere profondamente rattristato da tutto ciò!!! Il personale è super professionale e gentilissimo.... chi può non se li lasci scappare e li assuma il prima possibile!!!! Poi una cosa: ma chi ha vinto il bando di gara x la gestione del bar....non ha lasciato una FIDEJUSSIONE a garanzia??? Come è stato fatto questo contratto??? Non ci sono delle protezioni x il mancato servizio al personale e avventori esterni??? Come è possibile??? Questi è l'ennesima dimostrazione che le GARE PUBBLICHE AL MASSIMO RIBASSO SONO UN COLOSSALE FALLIMENTO!!!
Personale sempre super gentile. Assumerei al volo gente così!
Fabio Domizi concordo!!!!
Fabio Domizi dolcissime!!
Personale preparato, gentile, sempre disponibile..... naturalmente e conseguentemente in itaja non considerato
Spero che in qualche modo riescano a prendere la disoccupazione visto che sono state costrette a licenziarsi loro. Che brutte situazioni. In bocca al lupo ragazze
lo poteva prendere uno di qui in gestione
Brave fatto benissimo...si lavora per lo stipendio non per beneficenza
Una grande perdita. Grazie per la vostra gentilezza in tutti questi anni.
Hanno fatto benissimo
Un abbraccio grande alle ragazze , spero trovino di meglio. Quando si gioca a ribasso sulle gare di appalto i conti vanno fatti bene dall'inizio....
11000 euro al mese?...ma che è in Piazza di Spagna?
Andrea Accattoli Le vecchie gestioni erano anni che lavoravano pagando l' affitto regolarmente. 15000 possono sembrare tanti , ma un bar all interno dell ospedale ha incassi x 10-15 volte tanto rispetto un bar del centro città .
È già stato detto :" a chi si da l'appalto?". Nella gara al ribasso c'è sempre qualcuno che paga. Nonna diceva che chi più spende meno spende. Ciaoooo
Ok per l'affitto troppo alto ....ma i dipendenti vanno pagati ... ora devono pagare ferie permessi , preavviso e i due mesi di stipendio ...
Il lavoratore va sempre pagato!!!
Non ci sono parole
Mi pare che questa azienda ha anche in appalto il bar dell' ospedale di San Severino Marche... Chissà le ragazze che lavorano lì come stanno messe, io andrei a controllare.
11.000 ..... ci vuole una bella faccia tosta
Enzo Battaglioni 15.000 ... è un bando di gara, è quello che hanno offerto loro consapevoli che ci sarebbero rientrati. Considerata la dimensione dell'ospedale di Macerata non è un prezzo fuori dal mondo, poi dopo ondata covid è diminuita molto affluenza, problema è questo non i 15.000
Enzo Battaglioni Erano decenni che la vecchia gestione pagava questa cifra rientrando sempre con i costi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non mancava che questo !
All’ospedale di Macerata:
– i medici scappano o non vengono perché è una struttura decotta e la costruzione del nuovo ospedale è ormai diventata una barzelletta vecchia;
– il parcheggio è in stato di abbandono pur chiedendo una tariffa tra le più alte del mercato; tutte le strade interne dell’ospedale quindi sono diventate un grande disordinato parcheggio in spregio alle più elementari norme di sicurezza (solo una: i mezzi di soccorso dei vigili del fuoco non potrebbero accedere);
– ora chiude anche il bar che per una struttura come l’ospedale di Macerata è indispensabile e non ci voleva un genio per capire gli eventuali problemi per porvi rimedio prima della chiusura.
Per contro la sanità privata avanza e si avvicina la morte del servizio sanitario nazionale gratuito e universale per il quale l’Italia veniva additata come esempio nel mondo.
Macerata fa la sua parte con poliambulatori che aprono come pizzerie, il vecchio ospedale come detto in abbandono e il nuovo ospedale che non sarà mai costruito.
A Vicenza nel 2022 c’era il servizio di vigilanza.
132000. € all’anno sono 366€ al giorno solo di affitto ma quanto cavolo guadagna?
Purtroppo l’appalto non viene assegnato a chi offre meno ma a chi offre di più! Poi chi vince la gara qualcuno non deve pagare: o i fornitori, oppure, come in questo caso, purtroppo, i dipendenti.
Falchi srls:
https://www.amministrazionicomunali.it/veneto/vicenza/falchi-srls