Walter Grassi
Il Gruppo Medico Associati Fisiomed piazza il primo colpo per il nuovo polo appena inaugurato nella zona industriale di Sforzacosta. Da venerdì i pazienti del territorio potranno avvalersi dell’eccelsa consulenza e dell’esperienza del professor Walter Grassi.
Medico classe 1953, nato a Rosora, nello Jesino, Grassi è reumatologo tra i più noti e stimati a livello regionale e nazionale, fino a poco fa direttore della Clinica reumatologica dell’Università Politecnica delle Marche, con sede nell’ospedale Carlo Urbani di Jesi. Docente universitario, clinico, ricercatore e autore di oltre 300 contributi scientifici comprendenti monografie e capitoli di volumi e trattati di reumatologia e medicina interna, ancora direttore di corsi nazionali ed internazionali nel campo della diagnostica per immagini delle malattie dell’apparato locomotore, invitato come relatore in oltre 350 congressi nazionali ed internazionali, Grassi entra nella grande famiglia Fisiomed che già comprende più di 260 tra medici e specialisti. Potrà lavorare al meglio nel nuovo gioiellino inaugurato in via Giovanni XXIII (1600 metri quadrati con 18 ambulatori polispecialistici e sei ambulatori diagnostici) grazie al valore aggiunto dato dalla migliore tecnologia diagnostica.
Non si limiterà al solo consulto ambulatoriale: Grassi infatti sarà anche consulente per le strategie organizzative e referente per l’aggiornamento degli operatori sanitari interni e del territorio. Da svariati anni infatti Fisiomed è attiva nell’opera di divulgazione di una corretta informazione medico-scientifica, soprattutto finalizzata alla prevenzione e Grassi collaborerà anche in questo ambito. Come ha detto l’amministratore Enrico Falistocco nel giorno dell’inaugurazione della nuova sede, il 28 ottobre, «Fisiomed è una struttura sanitaria privata ma di fatto è del pubblico, al lavoro davvero a 360 gradi per garantire il bene comune più prezioso per la collettività: la salute».
(Promoredazionale)
Grande primario...
Un grande Professionista .
Si va sempre di più verso una sanità privata.
Grandissimo professionista
A sto punto che si fa a fare l'ospedale nuovo a MC?
Francesco Paco Magnini verrà gestito dai privati, ci scommetterei.
Enrico Paciarotti dirigenti pagati profumatamente dal pubblico e sanitari non assunti ma associati in cooperative
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
AUGURO ALL’ESIMIO MEDICO JESINO UNA BRILLANTE CARRIERA IN FISIOMED.
TUTTAVIA MI DOMANDO SE SIA IL SOLO DENARO CHE ABBIA SPINTO UN ILLUSTRE ESPONENTE DELLA PROFESSIONE MEDICA REIONALE A MIGRARE NEL PRIVATO.
CI SONO DELLE GRAVI E REITERATE RESPONSABILITA’ DEL GOVERNO REGIONALE E NAZIONALE A SPINGERE (COSTRINGERE) GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MEDICO. NON SOLO DELLE FIGURE APICALI. MA SI PENSI ALI “PRONTO SOCCORSO”…
ACQUAROLI IN PRIMIS… E POI GLI ALTRI
Grande Walter.. Sono contento di questa scelta..
Non credo che sia stato il maggior guadagno la molla che ha fatto scattare la decisione del Professore ad abbandonare la Sanità pubblica.
E’ invece la dimostrazione che la Sanità pubblica gestita dai politici è ormai una barca che sta affondando. Proprio a causa dei politici, squalificati dal loro modo di comportarsi politicamente.