Uno degli alberi caduti a Fiastra
«Notte di tormenta a Fiastra a causa del forte vento, con alberi caduti, rami spezzati e conseguente interruzione della viabilità stradale e dell’energia elettrica». E’ quanto fa sapere il sindaco del piccolo comune dell’entroterra Sauro Scaficchia, dopo l’ondata di maltempo e le forti raffiche di vento che stanno sferzando il territorio.
Un altro degli interventi a Fiastra
Nella notte diverse strade erano state chiuse ed ora sono tutte riaperte, così come l’energia elettrica ripristina in quasi tutte le abitazioni. Al momento sono tre i nuclei familiari senza corrente e si sta lavorando per risolvere il problema.
«Ancora una volta debbo ringraziare la Protezione civile per il pronto intervento che ha saputo mettere in campo, agendo con competenza e celerità per assicurare, per quanto possibile, il ripristino di una situazione di normalità – sottolinea Scaficchia – Poter contare su queste persone, che sono state in piedi sino a notte fonda per risolvere le diverse criticità causate dal maltempo, rappresenta una sicurezza per tutta la cittadinanza. In accordo con i vigili del fuoco, già impegnati su tanti altri fronti, sono intervenuti dando prova di grande professionalità. È il segno di una collaborazione, di una partecipazione e di una vicinanza alla collettività, fortemente sentita e viva, e per questo merita di essere rimarcata».
L’acqua nel centro commerciale di Matelica (foto pubblicata su Sei marchigiano se)
A Matelica problemi anche a causa della pioggia e della grandine: il fango ha invaso via Roma e via Matteotti, l’acqua è entrata anche nel centro commerciale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati