Spazio pubblicitario elettorale

«Villa Letizia non è in vendita,
serve una nuova casa di riposo
da costruire con contributi statali»

CIVITANOVA - Nessuna alienazione, dice il sindaco Fabrizio Ciarapica, lo storico edificio non rientra nel progetto di una struttura per anziani

- caricamento letture
villa-letizia

Villa Letizia

 

«Villa Letizia non è in vendita», a dirlo il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica. Il primo cittadino sottolinea che la sua amministrazione «ha ampiamente dimostrato di saper valorizzare il patrimonio pubblico esistente attraverso una progettualità appropriata, unita ad una ben riuscita ricerca di fondi pubblici e non certo svendendo gli immobili di proprietà». Ciarapica dice chiaro che «La casa di riposo Villa Letizia non si tocca, la sua vendita non è mai stata oggetto di discussione in maggioranza, né sancita da atti approvati dalla Giunta. A riprova c’è il recente Piano delle alienazioni approvato il 18 gennaio, dove non viene indicata la cessione di alcun bene comunale a differenza della passata amministrazione di sinistra che mise in vendita immobili pubblici per milioni. Inoltre, nel nostro Piano delle opere viene indicata una casa di riposo da costruire utilizzando contributi statali.

progetto-bretella-ss77-e-ss16-ciarapica-civitanova-FDM-10-650x433

Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova

La realizzazione di una casa di riposo è un’esigenza molto sentita in un territorio come quello civitanovese in continua crescita demografica, ma l’opposizione non fa altro che cavalcare slogan in cerca di visibilità, ignorando completamente che il nostro unico obiettivo è quello di cercare soluzioni attuabili senza pesare sulle casse del comune per concretizzazione il progetto di una nuova struttura polifunzionale per l’accoglienza degli anziani. Nello specifico, la delibera pubblicata nel mese di aprile era propedeutica all’assegnazione di una consulenza ad un professionista per poter individuare una proposta attuabile per la realizzazione di una struttura di almeno 90 posti letto. Il bando che è stato pubblicato a seguito di quella delibera, ci ha dato la possibilità di conoscere eventuali soggetti privati in possesso di requisiti di idoneità per far nascere tale struttura. L’Ufficio competente sta esaminando le proposte protocollate, ma in nessuna di queste si fa riferimento a Villa Letizia. In conclusione, voglio ribadire l’intenzione di questa amministrazione di realizzare una casa di riposo con fondi statali e di portare avanti il piano per il recupero del patrimonio esistente, attraverso l’intercettazione di fondi per la rigenerazione urbana e altre forme di finanziamenti che escludono l’alienazione di Villa Letizia o di altro bene comunale».

 

Alienazione Villa Letizia, l’opposizione: «Gli atti vanno revocati»

Villa Letizia, FdI si mette di traverso: «Non può essere venduta per realizzare appartamenti vista mare»

Villa Letizia, Squadroni e Mei incalzano Troiani: «Cessione prevista nella delibera»

Villa Letizia, Marzetti contrario alla vendita «Si ripensi un progetto per Stella Maris»

Investitori cercasi, pubblicato l’avviso per la nuova casa di riposo

Nuova struttura socio sanitaria: il Comune lancia l’avviso per cercare imprenditori

Villa Letizia verso la vendita «Nuova e moderna struttura con un partenariato pubblico privato»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X