Lotta all’endometriosi,
Pelagalli: «Operata senza tagli una 38enne
Secondi in Italia a usare questa tecnica»

MACERATA - Il primario del reparto di Ostetricia e Ginecologia annuncia la buona riuscita dell'intervento: «Ogni anno si rivolgono a noi più di 200 donne affette da questa malattia, è un onore essere i secondi ad avere utilizzato la nuova modalità nose, presentata solo 5 giorni fa a Mosca». GUARDA LA VIDEO INTERVISTA

- caricamento letture
L'intervista al dottor Mauro Pelagalli

di Alessandra Pierini

Una donna affetta da endometriosi, malattia subdola e aggressiva, non ha desiderio più grande che liberarsene nel minor tempo possibile e con conseguenze minime. In questo senso, un bel passo in avanti è stato fatto in questi giorni al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Macerata, dove una donna marchigiana di 38 anni è stata sottoposta a un intervento per rimuovere una endometriosi grave ma applicando una nuova tecnica Nose, presentata a Mosca solo 5 giorni fa.

pelagalli

Il dottor Mauro Pelagalli in sala operatoria con il dottor Majacano

A raccontarlo è Mauro Pelagalli, primario dell’Unità operativa: «Non si sa ancora la causa dell’endometriosi ma stiamo andando verso tecniche sempre meno invasive. Per questo abbiamo fatto subito nostra la tecnica presentata a Mosca. La nostra paziente era in uno stato molto severo della malattia e desiderava diventare mamma. Abbiamo pulito il tratto di intestino interessato senza effettuare i tagli esterni necessari fino a qualche giorno fa. La paziente sta bene e se il decorso continuerà in questo modo sarà dimessa tra qualche giorno».

L’intervento è motivo di grande orgoglio per il reparto: «E’ un onore – prosegue Pelagalli – essere i primi che l’hanno riprodotta visto che vogliamo classificarci come centro di riferimento per il trattamento dell’endometriosi. Ne affrontiamo circa 200 l’anno».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X