Liceo chiuso nella pausa pranzo,
studenti costretti a pasti di fortuna
seduti su muretti o sotto le pensiline (Foto)

CIVITANOVA - Sono circa 900 i ragazzi che frequentano i licei Da Vinci e che hanno il rientro pomeridiano il venerdì. Il problema: 30 minuti per mangiare, non possono farlo nei locali dell'istituto e oggi pioveva. La preside: «prolungheremo l'orario di interruzione delle lezioni ed è al vaglio il progetto "pausa pranzo"»

- caricamento letture
pausa-pranzo-studenti-liceo-da-vinci-civitanova-5-650x472

Gli studenti durante la pausa pranzo (Foto Federico De Marco)

 

di Laura Boccanera

Pausa pranzo sotto la pioggia per circa 900 ragazzi dei Licei da Vinci, ma la preside rassicura: «da venerdì prossimo prolunghiamo l’orario di interruzione delle lezioni ed è al vaglio il progetto “pausa pranzo”».

studenti-liceo-da-vinci-2-325x239

Pranzo degli studenti dei licei questa mattina

Succede che oggi dalle 13,14 alle 13,48 gli studenti del liceo civitanovese (sono interessate dal rientro del venerdì le classi del triennio e altre due classi per un totale di circa 900 studenti) hanno dovuto mangiare all’aperto un panino o il pranzo preparato da casa senza poter rimanere all’interno del perimetro della scuola.

I ragazzi hanno solo mezz’ora di pausa, troppo poco tempo per tornare a casa. Fino ad oggi, con il clima ancora mite e le belle giornate non era un problema rimanere all’aperto, nel campo davanti al liceo scientifico o nei parchi limitrofi per consumare il pasto, ma con l’arrivo della pioggia e le temperature nella media di stagione oggi tantissimi studenti e studentesse si sono ritrovati a dover trovare una soluzione di fortuna. Chi sotto la pensilina degli autobus, chi dentro l’auto, chi sotto tetti e terrazzi delle abitazioni. Una situazione disagevole per la quale hanno protestato gli studenti e anche i genitori hanno fatto sentire il malcontento. Un paio di classi, in barba al divieto di permanere all’interno della struttura, hanno deciso di rimanere al chiuso e sfidare eventuali provvedimenti. Il problema nasce dal fatto che i ragazzi non possono rimanere all’interno della scuola senza sorveglianza e in quella mezz’ora di interruzione non c’è il personale per poter coprire il servizio e consentire ai ragazzi di consumare al banco tranquillamente il proprio pasto in caso di pioggia e intemperie.

studenti-liceo-da-vinci-3-325x243

Studenti pranzano sotto una pensilina

La preside Valentina Cannizzaro, dopo mesi di trattative e ascolto di tutte le parti coinvolte però annuncia di aver trovato una soluzione: «intanto già dalla prossima settimana prolungheremo la pausa che diventerà di 55 minuti – ha detto – per cui i ragazzi usciranno alle 13,14 e rientreranno alle 14,10. Sembra un provvedimento che si può prendere facilmente, ma non è così perché abbiamo dovuto verificare con le società di trasporto se avessero potuto garantire il servizio con un’uscita ritardata alle 16.45 anziché alle 16.30. Questo come soluzione temporanea. Il problema è che chiaramente i ragazzi non possono rimanere in classe senza sorveglianza, per cui ci siamo attivati dopo un faticoso lavoro corale per sintetizzare le esigenze di tutti, personale, docenti, sindacati, studenti e genitori, e verrà proposto agli organi collegiali il progetto “pausa pranzo”. In pratica  prevede per gli studenti potranno scegliere, facendone richiesta, se uscire durante la pausa o consumare il pasto in aula con personale della scuola. Lo faremo probabilmente fino a marzo o almeno fino a quando le temperature non torneranno più miti. Dal momento che si sceglie per l’adesione poi sarà vincolante visto che andremo ad intervenire sui turni dei docenti e ad improntare risorse».

pausa-pranzo-studenti-liceo-da-vinci-civitanova-3-650x488

Pausa pranzo questa mattina (questa e a seguire: foto Federico De Marco)

 

pausa-pranzo-studenti-liceo-da-vinci-civitanova-4-650x488

pausa-pranzo-studenti-liceo-da-vinci-civitanova-5-650x472

pausa-pranzo-studenti-liceo-da-vinci-civitanova-2-650x433

pausa-pranzo-studenti-liceo-da-vinci-civitanova-1-650x434

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X