di Monia Orazi
Castelraimondo sceglie la continuità eleggendo sindaco Patrizio Leonelli, 68 anni, imprenditore ed ex assessore ai lavori pubblici della giunta Marinelli. Leonelli ha ottenuto con la lista “Castelraimondo il futuro” 1451 preferenze, pari al 55,04 per cento. Lo sfidante Costantino Mariani, 62enne manager delle risorse umane per diverse multinazionali, con la lista “Castelraimondo Insieme” ha avuto 1118 preferenze, pari al 42,41 per cento. Il risultato ufficiale è arrivato dopo le 18.30, il neo sindaco ha subito abbracciato la moglie Maila, i due figli.
Poi è andato subito in piazza Dante, a festeggiare con la squadra, dove sono partite le foto di rito. Piena soddisfazione per il risultato ottenuto, è stata espressa da Leonelli: «Questa vittoria è una grande soddisfazione, sono tanto emozionato, non ho mai fatto campagna elettorale. Ringrazio tutti i cittadini, anche chi non mi ha votato, lavorerò perché voglio essere il sindaco di tutti. Noi rappresentiamo la continuità, è stato premiato quanto abbiamo fatto. Ci metteremo subito al lavoro, dedico questa vittoria a mio padre. Lui ci teneva tanto, oggi mi sta guardando da quassù. Questo risultato vuol dire che non abbiamo fatto male, a Castelraimondo si vive bene. C’è stato un forte impegno della passata amministrazione, un riconoscimento che ci ha confermato nell’impegno per l’amministrazione. Ci dedicheremo a tutte quelle piccole manutenzioni che non sono state fatte a causa del Covid, la priorità è la ricostruzione di tutti gli edifici danneggiati dal terremoto, sia quelli pubblici come il palazzo comunale, ci impegneremo per il cavalcavia. Lavoreremo per rimuovere gli ostacoli alla ricostruzione privata».
A votare per le comunali di Castelraimondo è stato il 57,93% degli aventi diritto. Un dato in calo rispetto al 2016 quando alle urne il dato era stato del 62,14%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati