«La Provincia, a seguito dell’istruttoria eseguita dai propri competenti uffici sull’istanza dell’Enel per la costruzione e l’esercizio di una nuova cabina primaria nel Comune di Macerata, in località Villa Potenza, ha espresso il proprio parere di contrarietà all’esecuzione dell’opera sia nell’area individuata nel progetto che nel contesto territoriale circostante». A comunicarlo l’Ente in una nota. «Tale parere contrario si basa sul contrasto dell’intervento con le esigenze di tutela ambientale e paesaggistica previste per la zona interessata dalle disposizioni del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Macerata. L’impianto tecnologico proposto dall’Enel, infatti, andrebbe ad incidere in maniera rilevante e negativa su un territorio che, oltre ad essere caratterizzato dalla presenza del centro abitato di Villa Potenza, possiede altresì elementi paesaggistici di rilevante valore costituiti in particolare dalle aree coltivate di valle inserite tra l’asta fluviale del Potenza e le colline a ridosso di Macerata». «L’opera proposta – dichiara il presidente della Provincia Antonio Pettinari – non è compatibile con i valori naturalistici, paesaggistici ed antropici dei territori interessati». Il parere di contrarietà all’opera è stato trasmesso all’Amministrazione Regionale, in qualità di ente competente al rilascio delle autorizzazioni in tale materia.
«Centrale elettrica a 30 passi dalle case Nessuno vorrà crescere i figli qui»
E quando manca la luce potete godere meglio il paesaggio
Siamo ridicoli..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Giustissimo.
Bravo Pettinari e la Provincia di Macerata per l’importante presa di posizione. La campagna Maceratese va salvaguardata e valorizzata.
Ha fatto benissimo a dire no, cosi’ ha salvato moltissime vite umane.