Riccardo Augusto Marchetti
«Con Letta ritorna il leitmotiv della sinistra che ritiene che l’aumento delle tasse sia la soluzione ai problemi». Così il commissario regionale della Lega Riccardo Augusto Marchetti boccia l’idea lanciata ieri dal segretario Pd Enrico Letta di una tassa di successione per i patrimoni oltre i 5 milioni di euro per costituire un fondo da destinare ai neo diciottenni. Una proposta che in realtà era già stata respinta al mittente da Mario Draghi: «Non ne abbiamo mai parlato, non l’abbiamo mai guardata ma non è il momento di prendere i soldi ai cittadini ma di darli», aveva replicato a stretto giro il premier durante la conferenza stampa di presentazione del decreto Sostegni bis accolta.
Enrico Letta
«Per la Lega invece la soluzione è abolire le tasse – continua Marchetti – Per questo abbiamo elaborato una proposta con l’obiettivo di tutelare i lavoratori. Quello che vogliamo è l’abolizione dell’Imu sui canaponi sfitti, inagibili o occupati abusivamente, il taglio dell’Iva sui beni di prima necessità e la flat tax al 15% per famiglie e imprese. La Lega è come sempre dalla parte degli italiani, come ha dichiarato anche il premier Draghi, questo è il momento di dare ai cittadini, non di prendere».
Letta è stato strumentalizzato, confidando sull'ignoranza, non intendeva tassare gli ITALIANI ma solo quelli che hanno molti soldi, vedi il signorotto di BARI proprietario di 1.500 appartamenti e i SIGNOROTTI che si possono permettere il lusso extra-large, infatti non ha chiesto di rimettere la tassa sulla prima casa, ma un contributo ai più ricchi
Sono anni che la Lega continua a nominare questa pace fiscale, ma non ha mai palesato la minima intenzione di andare avanti, sebbene, anche ora, sia al Governo con un Premier che fa il gioco loro. Non capisco come la gente riesca ancora a farsi prendere in giro.
Giusto. Però cominciate voi perché non mi sembra vi sia chiarissimo il concetto visto che vi hanno appena arrestato un altro sindaco per corruzione e concussione. P.s. visto che è il momento di dare e non di prendere, che facciamo con i 49 milioni?
La lega è nel governo nazionale con un premier scelto anche da loro; inoltre amministra da parecchi anni la maggioranza delle regioni italiane e molte centinaia di comuni: se vogliono davvero abolire le tasse devono solo iniziare a farlo oltre che dirlo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il povero Letta fa anche tenerezza.. non ha ancora capito che deve RESTARE SERENO ed appena apre bocca per avere un po’ di visibilità viene rimbrottato da tutti.. vedi cosa gli ha detto Draghi dopo la sparata sulla tassa di successione !! Stai sereno Enrico.. stai sereno che ci guadagli !!!
Onze prima i taliani, donze porte chiuse, trenze flautotax, quari i parrucconi, quarenze i miei salami, fiori i ristoranti che chiudono alle undici così si può ordinare anche il dolce, fiorenze il vero ciauscolo leghista è quello umbro, riffe son più bello e fotogenico, raffe dei 49 milioni non so niente, dieci ce posso nnà anche da solo.
A me,in verità,e non credo di essere l’unico in Italia,da Gennaio 2021 hanno ridotto di quasi 26 € mensili una pensione che sfiorava i 1500 € dopo 40 anni di contributi. E’ la stessa cosa di una tassa di successione dell’1% sopra un patrimonio di 5 milioni di euro? E Draghi ha solo detto che non è il momento opportuno,ma ha anche detto che la riforma fiscale,cui è subordinato l’aiuto europeo, la imposterà lui.Vedremo cosa ne uscirà.