Restyling dell’Helvia Recina per il Matelica:
la giunta Parcaroli stanzia 44mila euro

MACERATA - Ritocchi necessari ad illuminazione, spalti e panchine per avere l'ok dalla Figc alle gare di serie C

- caricamento letture
Helvia-Recina-e1611770000559-325x210

La tribuna coperta dello stadio Helvia Recina

 

di Luca Patrassi

La giunta a guida Parcaroli ha deliberato oggi una spesa di 44mila euro per mettere a norma lo stadio Helvia Recina e permettere al Matelica di continuare a giocare le partite casalinghe di Lega Pro nell’impianto comunale di via dei Velini. La Figc aveva infatti concesso una proroga alle squadre neopromosse per adeguare a determinati standard gli impianti di gara e l’Helvia Recina non è a norma Figc per l’impianto di illuminazione, per le poltroncine sugli spalti e (pure) per le panchine. Così la giunta comunale è corsa ai ripari alla vigilia della scadenza dei termini (il prossimo primo febbraio) autorizzando i lavori. Peraltro, giusto per la cronaca, l’Helvia Recina era stato teatro dei lavori di ristrutturazione, con scempio del parcheggio ridotto a un labirinto di ferro degno di un carcere di massima sicurezza, in occasione della promozione della Maceratese. Un investimento di un milioncino di euro, fatto dall’amministrazione Carancini, servito veramente a poco. Certo, in rapporto, la spesa di oggi è infinitamente minore, ma sempre che si tratta di risorse comunale in tempi difficili. Nel dettaglio della delibera si ricorda che «grazie alla collaborazione istituzionale del Comune di Macerata con quello di Matelica, è stata accolta – si legge nell’atto – l’istanza del Matelica di poter giocare le partite in casa presso lo stadio comunale Helvia Recina di Macerata, impianto sportivo omologato nel 2015 per il campionato di Lega Pro, non disponendo di una struttura adeguata in tal senso nel Comune di Matelica».

Ora, per allinearsi alle regole della Figc, è necessario «potenziare l’impianto di illuminazione del campo da gioco per ottenere livelli di illuminamento verticale superiori ai valori minimi richiesti, installare sedute individuali sui posti a sedere dei settori riservati agli spettatori, circoscrivendo per ora l’intervento al settore tribuna coperta per un numero di posti pari a 304, previa deroga, in considerazione delle limitazioni alla presenza del pubblico dovute all’emergenza sanitaria in corso, sostituire le due panchine con nuove panchine in grado di ospitare almeno 18 persone cadauna, riposizionando per ora anche le attuali panchine accanto alle nuove per garantire il necessario distanziamento, installare la segnaletica di emergenza e generica». Le voci di spesa: 24mila euro per l’impianto luci, 7mila per le panchine e 4mila per le poltroncine. Poi imprevisti vari ed imposte, totale 44mila.

Il Comune fa lo sconto alle società sportive alle prese con i disagi della pandemia

«Il Comune può solo fare da raccordo tra Matelica e Maceratese, Canil e Crocioni si incontrino»

La Curva Just: «Canil dia corpo al suo progetto di calcio Maceratese»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X