La tribuna coperta dello stadio Helvia Recina
di Luca Patrassi
La giunta a guida Parcaroli ha deliberato oggi una spesa di 44mila euro per mettere a norma lo stadio Helvia Recina e permettere al Matelica di continuare a giocare le partite casalinghe di Lega Pro nell’impianto comunale di via dei Velini. La Figc aveva infatti concesso una proroga alle squadre neopromosse per adeguare a determinati standard gli impianti di gara e l’Helvia Recina non è a norma Figc per l’impianto di illuminazione, per le poltroncine sugli spalti e (pure) per le panchine. Così la giunta comunale è corsa ai ripari alla vigilia della scadenza dei termini (il prossimo primo febbraio) autorizzando i lavori. Peraltro, giusto per la cronaca, l’Helvia Recina era stato teatro dei lavori di ristrutturazione, con scempio del parcheggio ridotto a un labirinto di ferro degno di un carcere di massima sicurezza, in occasione della promozione della Maceratese. Un investimento di un milioncino di euro, fatto dall’amministrazione Carancini, servito veramente a poco. Certo, in rapporto, la spesa di oggi è infinitamente minore, ma sempre che si tratta di risorse comunale in tempi difficili. Nel dettaglio della delibera si ricorda che «grazie alla collaborazione istituzionale del Comune di Macerata con quello di Matelica, è stata accolta – si legge nell’atto – l’istanza del Matelica di poter giocare le partite in casa presso lo stadio comunale Helvia Recina di Macerata, impianto sportivo omologato nel 2015 per il campionato di Lega Pro, non disponendo di una struttura adeguata in tal senso nel Comune di Matelica».
Ora, per allinearsi alle regole della Figc, è necessario «potenziare l’impianto di illuminazione del campo da gioco per ottenere livelli di illuminamento verticale superiori ai valori minimi richiesti, installare sedute individuali sui posti a sedere dei settori riservati agli spettatori, circoscrivendo per ora l’intervento al settore tribuna coperta per un numero di posti pari a 304, previa deroga, in considerazione delle limitazioni alla presenza del pubblico dovute all’emergenza sanitaria in corso, sostituire le due panchine con nuove panchine in grado di ospitare almeno 18 persone cadauna, riposizionando per ora anche le attuali panchine accanto alle nuove per garantire il necessario distanziamento, installare la segnaletica di emergenza e generica». Le voci di spesa: 24mila euro per l’impianto luci, 7mila per le panchine e 4mila per le poltroncine. Poi imprevisti vari ed imposte, totale 44mila.
Il Comune fa lo sconto alle società sportive alle prese con i disagi della pandemia
«Il Comune può solo fare da raccordo tra Matelica e Maceratese, Canil e Crocioni si incontrino»
La Curva Just: «Canil dia corpo al suo progetto di calcio Maceratese»
Alé buttiamo altri soldi su lo pallò. Ma le casse del comune non erano a secco?
Ma non era stato adeguato alle norme della serie c solo pochi anni fa?
Nicola Centioni la FIGC ha aggiornato i dati dell'illuminazione e per giocare in Lega Pro bisogna cambiare e portare la luminosità dello stadio, per le partite in notturna e le riprese televisive a circa 750 Lux. Non è la prima volta che succede, in tutti gli sport. Perché l'amministrazione fa tante storie.
Alferio Canesin grazie del chiarimento.
Non capisco perché c'è da aumentare le sedute con seggiolini quando si gioca in assenza di pubblico.
Nicola Centioni per un chiarimento, il problema c'è ma a monte. Chi decide quanti Lux servono, chi decide la distanza tra la linea laterale del campo in sintetico delle canalette di scolo, chi decide quante sedute ci devono essere in panchina, chi decide la misura del rettango di gioco nel campo di pallacanestro ecc ecc. Sono le federaziono con le associazioni di categoria, manca il rappresentante dei comuni ossia, manca il rappresentante di chi paga; non può essere. Per anni mi sono battuto senza ottenere nulla ma la cosa non può continuare così.
Nicola Centioni abbiamo "ammodernato" uno stadio spendendo se nn erro 1 milione di euro o giù di lí per far giocare una squadra neopromossa che tutti sapevano sarebbe saltata dopo poco...
Paolo Cerquetta Abbiamo speso una grassa cifra per mettere a norma uno stadio per la Lega Pro, che saltava subito dopo era nella testa della dirigenza, non di altri.
Alferio Canesin beh lo sapevano tutti(tanti) però....
Alferio Canesin considerando che avevamo una squadra di Volley (per quanto odii il Volley) in Serie A anche in alta classifica da diverso tempo, la gestione spese poteva essere direzionata altrove... Ma si sa il Volley non è "attraente"come il calcio.... E fs meno rumore...
Nicola Centioni esatto e infatti è solo una becera propaganda! Con 40 mila euro non ce rifai manco lo stucco
Il Matelica versava 40mila euro per tutto l'anno, affitto dell'HR: 40mila euro per 19 gare di campionato + 5 amichevoli. Il Comune, con questo intervento, ne spende 44mila. Però mi pare che il presidente del Matelica si sia lamentato del poco interesse della città verso di lui/la sua squadra. Contando che non si trovavano 600 euro per la "città della Pace", direi che l'amore verso la società del patron Canil è 73 volte più grande che abbiamo verso la Pace (44.000 > 600 ). Speriamo che basti e di non fare sempre la figura degli ingrati
Per una città la squadra di calcio o altro sempre un onore giocare nella stessa città
Davvero dobbiamo pagare per il Matelica calcio? Dai è scherzo
44milla al calcio , e taglia un terzo per la assistenza scolastica per i BAMBINI DISABILI !!
Bene, cambieranno le reti con quei 4 soldi, solo propaganda.
Solo propaganda
L'amministrazione Carancini ha speso 800.000 per mettere a norma lo stadio H. Recina. Con 44.000 non ci togli neanche la polvere.
Alferio Canesin buongiorno signor Canesin, le chiedo anche se l'amministrazione Carancini abbia fatto qualcosa per risollevare le sorti della squadra della città??
Marco Gallucci sicuramente si, anzi molto.
beh togliendo i soldi ai disabili mi sembra giusto destinarli allo stadio dove gioca la squadra del Matelica! Boh forse non ho una mentalità aperta.
Marco Gallucci chi e che ha tolto ai disabili, lo ha fatto questa Amministrazione non la precedente.
Alferio Canesin signor Canesin chi ha parlato di disabili?
Marco Gallucci mi scusi, ho risposto a lei per errore.
Marco Gallucci si si ha fatto molto, se n'è fregata e l'ha mandata ancor di più nel baratro
Sara Palmioli La passata Amministraziobe ha ristrutturato lo stadio, mettendolo a norma, appena è andata in Lefa Prò, ha cercato di rifondare la squadra dopo il fallimento, il resto spetta alla società.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cosi’ faremo questa fusione.
Da quanto evince dai commenti il sig Canesin accusa di fare propaganda l’attuale amministrazione solo perche’ secondo lui la cifra per ora stanziata non basta ad aggiornare lo stadio alle nuove norme della Fgc e fa notare che lui stesso per molti anni si e’ battuto senza ottenere nulla ,cioe’ 27 anni di assessorato buttati al vento ora la domanda sorge spontanea : Da quale pulpito partono simili accuse verso chi cerca in qualche maniera di dare una mano per il ritorno dello sport in citta’ visto che l’amministrazione di cui faceva parte il signore ha fatto l’esatto contrario ,vedi calcio e pallavolo letteralmente sparite con conseguente danno sociale economico ed immagine ? Personalmente mi auguro di vedere in futuro tale persona tra gli spalti ad applaudire qualche evento sportivo perche’ lo sport e’ vita per la comunita’e remarvi contro solo per mera appartenenza politica non giova a nessuno specie in momenti come quelli che stiamo attraversando.