L’ala d’aereo è stata collocata nell’area alle ex Casermette. Sarà scoperta la prossima settimana durante la cerimonia d’inaugurazione (foto Falcioni)
Intitolazione di un’area adiacente a quello che fino ad alcuni decenni fa era l’ingresso della caserma di via Roma dell’Aeronautica militare al maresciallo armiere Armando Di Tullio, medaglia d’oro al valor militare, morto in guerra durante un combattimento aereo. La caserma maceratese era appunto intitolata al maresciallo romano, morto in combattimento: la cerimonia sarà abbinata alla collocazione, nell’area citata, dell’ala di un aereo militare che prima era, più nascosta che in vista, sotto porta Convitto, in piazza Marconi. Il monumento dell’Aeronautica fu inaugurato nel 1996 dall’allora sindaco Maulo e posto a ricordo degli uomini e dei reparti dell’Aeronautica Militare Italiana che hanno vissuto od operato nella provincia di Macerata.
La volontà dell’intitolazione di un’area ad Armando Di Tullio era stata espressa nella scorsa legislatura dal Consiglio su proposta di Andrea Marchiori: mozione che era rimasta lettera morta e che ora Marchiori, nella sua funzione di assessore ai lavori pubblici, ha rispolverato e reso esecutiva. Salvo imprevisti dell’ultimo momento, la cerimonia dovrebbe svolgersi il prossimo dieci dicembre, festa della Beata Maria Vergine di Loreto patrona dell’Aeronautica. L’ala del velivolo è stata anche restaurata ed ora appunto è pronta per essere riscoperta nel piazzale Armando Di Tullio, già punto di ingresso della caserma ed ora snodo di accesso al nuovo campus scolastico delle ex Casermette.
(L. Pat.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grazie al Signor Andrea Marchiori e a quanti si sono interessati nel far tutto questo, era giusto che questa importante ALA ( Aereo GRUMMAN SF1) ritorni nei pressi di un sedime dove esistevano le così dette casermette A.M. , in realtà le famose Scuole: C.I.R.A.M., poi SCUOLA SPECIALISTI A.M. e la Scuola Addestramento Reclute A.M. e non dimenticare l’EROE a cui fu intitolata questa Caserma, al Maresciallo Armando DI TULLIO. Ora i tanti ma tantissimi giovani che hanno svolto il CAR, e prestato servizio, verranno durante le vacanze a Macerata per far vedere ai loro parenti dove hanno svolto il CAR, vedranno qualcosa che ricorderà il loro periodo a Macerata, GRAZIE A TUTTI.
Grazie anche al Sindaco uscente Romano CARANCINI che ha avuto voce in capitolo.