di Laura Boccanera
Terremoto nella Lega a Civitanova, si sparpagliano gli iscritti al partito. Giuseppe Beruschi lascia e passa a Fratelli d’Italia. Verso l’addio anche i consiglieri passati da Vince Civitanova al Carroccio Enzo Pizzicara, Fabiola Polverini e Armando Lazzarini?
«Ci sono ragioni di carattere personale, lascio la Lega e vado con Fratelli d’Italia, sto protocollando la richiesta». Poche parole da parte di Beruschi per una scelta sicuramente sofferta ma sentita come necessaria da Beruschi che della Lega è stato tra i primi esponenti a livello comunale, quando il partito aveva percentuali da zero virgola. E’ stato anche capogruppo e coordinatore prima di passare il testimone a Giorgio Pollastrelli per costruire e allargare la base. Non è escluso che alla decisione abbia contribuito il clima di frizione generato con l’assessore Giuseppe Cognigni, compagno di partito con il quale però non è mai scoccata la complicità. Ma alla riunione di ieri con i vertici provinciali mancavano anche gli ultimi arrivati, i consiglieri comunali che hanno seguito l’ex assessore Maika Gabellieri transitata per qualche mese nel partito di Salvini e che pare ne stia uscendo assieme agli altri consiglieri per aderire ad un gruppo civico autonomo comunale. Da questa mattina le voci sul presunto addio alla Lega da parte dei consiglieri e della Gabellieri si rincorrono anche da fonti autorevoli. La Gabellieri interpellata nega: «non è vero niente, sono all’interno della Lega».
Il coordinatore comunale Giorgio Pollastrelli asserisce di non saperne nulla: «so per certo perché mi è stata comunicata dell’uscita di Beruschi, ma degli altri no. Credo che le voci arrivate da più parti siano una conseguenza della loro assenza, per la seconda volta, alla riunione provinciale del partito dopo il risultato elettorale. Dalle elezioni si sono sottratti al confronto senza dare giustificazioni. Mi auguro che questa decisione non sia vera, ma per chi esce c’è anche chi entra, hanno aderito alla Lega Massimo Giampaoli e Sandro Moroni. Spero che chi sceglie di stare in un partito ci rimanga, la Lega non è una porta girevole da attraversare in occasione delle elezioni più importanti per poi tornare a fare i civici». Una scelta che, se confermata, avrebbe conseguenze negli equilibri politici dal momento che la Lega, clamoroso, rimarrebbe senza consiglieri in consiglio comunale. E tutto questo in un momento delicatissimo con il rimpasto in giunta alle porte.
Rimpasto, Forza Italia alza la voce: «No assessorati apolidi»
In tre escono da Forza Italia, da Obiettivo Civitanova fiducia al sindaco
Morresi verso la conferma, Ciarapica temporeggia sulla nuova giunta
Rimpasto, Ciarapica studia lo schema: «Aspetto le richieste dei partiti»
Come si può passare da un partito ad un altro? Boooo
Transumanza
L importante é che non vanno con la maggioranza.
Senza vergogna,dala padella alla brace
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Totale mancanza di serietà da parte dei politici. Questa è l’ennesima riprova che l’ideale non esiste ed hanno un solo credo: la poltrona. Se credete fermamente in un ideale lo porteresete avanti.
…”Beruschi lascia la Lega e passa a Fratelli d’Italia”!! Mah, non capisco dov’è la notizia!! Frateli e sorele buonasera, anzi, buonanotte!! gv
E’ una dimostrazione di opportunismo personale: Come è stato soprascritto, hanno dimostrato non non avere una fede politica. Maika ha fatto bene a precisare la sua posizione nella Lega. Di ciò la ringrazio.
Yuri Persaresi, grazie di avermi dato un nuovo vocabolo per definire il fenomeno: TRANSUMANZA…
Beruschi, lascia La Lega Nord, lascia la Lega Salvini o non sa nemmeno lui cosa lasci?. Si potrebbe sapere oggi, prima di stasera, visto che c’è consiglio o qualcosa che ne dovrebbe avere le caratteristiche, come è formato e da chi il consiglio di maggioranza visto che non lo sa nessuno? Parlano di transumanza, ma non è offensivo visto che sono pecore e caproni a farla?”