«Nei primi giorni della prossima settimana saranno installati dei dispositivi a controllo altamente tecnologico al sottopasso del Castellaro, che indicheranno in via preventiva il rilievo in tempo reale dell’altezza del ponte ai conducenti di furgoni evitando il transito dei mezzi più alti di 2 metri e 10 cm che provengono da ovest». A comunicarlo il Comune di Civitanova in una nota. «A seguito di diversi incidenti che hanno provocato il danneggiamento del sottopasso, l’ufficio Viabilità del Comune ha deciso di adottare questo innovativo provvedimento che avviserà gli autisti in caso il loro automezzo non fosse in grado di transitare senza creare danni a se stesso e al ponte, causando anche ingorghi al traffico – si legge nella nota dell’Ente – . Solo negli ultimi mesi sono stati 4 i mezzi che non si sono accorti del cartello indicante l’altezza; una svista che causa danni oltre a rendere necessario il sopralluogo delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco per trarre fuori dalla galleria furgoni e loro conducenti. Dalla prossima settimana la telecamera termica, installata a pochi metri dal ponte, segnalerà in via preventiva se il mezzo può passare o no. La telecamera sarà tarata a 2,05 metri di altezza a fronte dei 2,10 metri del ponte; nel caso in cui l’automezzo non dovesse rispondere a queste misure, si accenderanno due fanali rossi lampeggianti che permetteranno di invertire la marcia. Inoltre il sistema invia i dati alla centrale della Polizia locale che sarà in grado di monitorare i veicoli che attraversano il sottopasso. Per consentire lo svolgimento dei lavori il tunnel rimarrà temporaneamente chiuso al traffico».
Cantieri in centro e furgone incastrato nel sottopasso: a Civitanova traffico in tilt
Furgone incastrato nel sottopasso, il Castellaro “colpisce” ancora
Sottopasso, una “trappola” continua: ambulanza resta incastrata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati