di Laura Boccanera
Sono stati fatti brillare nel pomeriggio in una cava di Treia i 160 proiettili rinvenuti nel cantiere civitanovese di via D’azeglio. Un piccolo arsenale risalente alla Seconda guerra mondiale e di fattura tedesca che era riemerso a luglio, quando durante alcuni lavori di scavo per l’edificazione di uno stabile, gli operai si sono imbattuti in alcuni bauli e all’interno moltissime munizioni di circa 2 centimetri di diametro per un totale di oltre 1000 ordigni. Proiettili high explosive lunghi 30 centimetri e risalenti al periodo della seconda guerra mondiale quando i tedeschi piazzavano la contraerea lungo le spiagge. Un piccolo arsenale che dopo il ritrovamento è stato sequestrato e collocato in un’area del cantiere interdetta e delimitata in attesa dell’intervento degli artificieri. E questa mattina i militari del Cmd, il nucleo di bonifica del munizionamento convenzionale del reggimento Genio Ferrovieri dell’esercito italiano coordinati dal Comando delle forze operative nord di Padova, sono intervenuti nuovamente per far brillare le munizioni. L’attività non è ancora terminata e proseguirà anche la prossima settimana.
Stamattina sono stati recuperati una parte delle munizioni rinvenute e che erano state accantonate in un’area del cantiere in sicurezza (leggi l’articolo). Lo scorso luglio infatti solo una parte è andata distrutta, l’altra è stata custodita per evitare la manomissione o la vista a personale non autorizzato tanto che tutta la zona per 3 metri è rimasta interdetta. Il quantitativo elevato di munizioni complessivo (circa 300) è molto e i militari dell’esercito hanno proceduto per stralci. 160 quelli che sono andati distrutti oggi, ma l’intervento richiederà altre ore di lavoro, previste per la prossima settimana quando tutto l’arsenale verrà eliminato e il cantiere potrà venire riaperto.
Cassa di munizioni in un cantiere recuperata dagli artificieri
Altre casse di munizioni nel cantiere, spunta artiglieria antiaerea: al lavoro gli artificieri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati