Parco dei Laghetti, Morgoni:
«Giunta non ostacoli sviluppo»

POTENZA PICENA - L'intervento del deputato Pd sulle attuali condizioni dell'area verde, tuttora in attesa che venga terminata l'opera di riqualificazione

- caricamento letture

 

parco-dei-laghetti-potenza-picena-2-650x488

Il parco dei Laghetti a Potenza Picena

 

Il parco dei Laghetti, da oasi incontaminata a campo di battaglia per la sostenibilità ambientale di Potenza Picena. Un’area di notevole pregio naturalistico, fruibile per le attività nel tempo libero, che nasconde incredibili potenzialità di valorizzazione turistica: «un patrimonio unico per qualsiasi comune costiero», come la definisce il deputato del Pd ed ex sindaco di Potenza Picena, Mario Morgoni. Una zona risparmiata da un passato di incuria e abbandono, ma le operazioni di riqualificazione non sono ancora terminate.

parco-dei-laghetti-potenza-picena-5-325x244«Le iniziative assunte in passato dalle amministrazioni del centrosinistra – spiega – hanno regalato un tesoro alla comunità: ora è il momento di compiere nuove scelte, per scongiurare il rischio di un ritorno al decadimento da cui quell’area era stata strappata. Per recuperare quelle che erano cave di ghiaia, poi abbandonate, chi ha governato il Comune ha stipulato accordi con i proprietari delle aree per trovare una giusta sintesi tra gli interessi privati e quelli della comunità. Frutto di questo accordo è stata la convenzione sottoscritta il 26 luglio 2006 grazie alla quale oggi possiamo disporre di un parco pubblico che ha restituito valore ambientale a quell’angolo di territorio». A detta dell’ex sindaco, però, l’operato dell’attuale amministrazione sul parco dei Laghetti prefigura scenari infelici: «L’opera non è ancora completa – spiega Morgoni – basti pensare alla superficie di circa 11 ettari, a nord della strada dei Pianetti, che tuttora riversa nell’incuria e nell’abbandono. Dopo il fallimento delle società proprietarie, che ha impedito di completare le opere previste dalla convenzione, una seconda impresa ha avanzato la proposta di acquisto dell’area. L’amministrazione comunale, già allora guidata da Noemi Tartabini, poco dopo aver confermato nell’agosto dello scorso anno le previsioni del Piano Regolatore, ha deciso a febbraio 2019 di proporre una variante senza darvi però un seguito concreto».

parco-dei-laghetti-potenza-picena-4-325x244Quale futuro si prospetta quindi per l’oasi naturalistica? «E’ evidente come la giunta di Potenza Picena – sostiene il deputato del Pd – invece di cogliere l’opportunità di completare l’intervento sull’area dei Laghetti, abbia preferito ostacolarla in modo confuso e contraddittorio. Oggi che un investitore qualificato ha dimostrato interesse a completare il piano previsto da tempo, chi è alla guida della nostra comunità ha il dovere di prendere sul serio la proposta, verificando tutte le possibilità di valorizzazione. A meno che i nostri amministratori non pensino che sia il Comune stesso, con risorse e organizzazione proprie, a poter acquisire l’intera area, completare il progetto, provvedere alla gestione e alle manutenzioni». «O ci sono concrete alternative al piano del 2006 – conclude – oppure la Giunta deve attivarsi. In caso contrario, si aprirebbe un pericoloso fronte di contenziosi, si profilerebbe il rischio che un patrimonio faticosamente costruito venga dissipato».

 

parco-dei-laghetti-potenza-picena-1-650x488

parco-dei-laghetti-potenza-picena-7-650x488

parco-dei-laghetti-potenza-picena-6-650x457

parco-dei-laghetti-potenza-picena-3-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X