Rilancio di Ussita, Visso e Castelsantangelo, il Patto per l’Alto Nera consegnato al premier Giuseppe Conte. Nel corso della visita del presidente del Consiglio a Castelsantangelo, venerdì scorso, Rossella Orazi, presidente del “Comitato per la salvaguardia socio-economica di Ussita” ha consegnato a nome dei firmatari, una copia del Patto che mira a ripristinare e conservare il patrimonio e delle attività nei territori di Visso, Ussita e Castelsantangelo.
Il documento è una proposta che parte dal basso, formulata dai cittadini e dagli operatori economici dei tre comuni. Si tratta di un patto strategico su cui si dovrà lavorare in sinergia, di lungo periodo. Il documento è formato da vari capitoli che contengono analisi e riflessioni sui temi come la storia, il territorio, l’evoluzione demografica, il patrimonio immobiliare, i dati sulle aree più compromesse dagli eventi sismici del 2016 e i successivi, la problematica dell’unificazione dei tre comuni, le relazioni con il Parco dei Monti Sibillini, le fonti normative di riferimento per le proposte esposte ed infine gli obiettivi del Patto per l’Alto Nera e le richieste di intervento da parte dei sindaci dei tre comuni e delle istituzioni. Il Patto è stato recentemente inviato alla Regione ed alle altre istituzioni per le opportune determinazioni di loro competenza. Attualmente 52 attività economiche dei tre comuni che hanno firmato il progetto nella sua sintesi, oltre a 101 cittadini sia residenti che non. A firmare le linee guida del Patto tramite la piattaforma dedicata alle petizioni online, Change.org anche 1.131 cittadini.
State ha scherzi aparte
Fatemi il piacere, sapete solo tifare, ringraziamo conte che ha riaperto uno spiraglio di luce sul nostro territorio, che altrimenti qualcun'altro aveva usato come rampa di lancio elettorale per poi gettarla nel dimenticatoio, visto che i cari amici leghisti sono stati capaci pure di rubare ai terremotati, guarda visso. Qui serve unirsi e trovare soluzioni valide e efficaci, le inutili lamentele e slogan lasciatele ai vostri politici che le sanno fare meglio.
Buffonate su buffonate che riconoscerete come tali solo dopo le regionali umbre....quando capirete quanto il vostro caro Conte ed il governo tutto si curino dei terremotati
Conte voleva sbloccare tutto entro 2 mesi ma dopo gli hanno detto che li tra 2 mesi c’è la neve allora ha rimandato tutto a primavera ( di quale anno non è dato sapersi ) non è colpa sua se li fa freddo d’inverno
Ohh ma c'era anche l'anno scorso il caro Conte!!
Buffonate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati