La Banda della Marina Militare
entusiasma Montecosaro

IL CONCERTO in piazza Trieste nell'ambito della 32esima edizione del Settembre Musicale Montecosarese

- caricamento letture

 

banda-della-marina-montecosaro-1-650x488

L’esibizione della Banda della Marina Militare

 

Serata dalle emozioni forti quella vissuta ieri sera in piazza Trieste a Montecosaro.  Il concerto della prestigiosa Banda Musicale della Marina Militare, serata inaugurale del 32esimo Settembre Musicale Montecosarese, ha entusiasmato il pubblico. «Tecnica sopraffina, dinamiche magistrali, repertorio godibilissimo – dice il direttore artistico Giorgio Quattrini -, oltre al sapiente coinvolgimento del pubblico, che il direttore Gian Luca Cantarini è riuscito addirittura a rendere coprotagonista. Veramente un grande onore aver ospitato questa prestigiosa banda, eccellenza e vanto della Marina Italiana».

banda-della-marina-montecosaro-2-325x244Concerto in pratica iniziato dalla Casa di Riposo Antonio Gatti, dove la banda ha regalato un brano ai simpaticissimi ospiti, poi sfilata in marcia fino a piazza Trieste, accoglienza da parte dalla presentatrice Maria Tiziana Pepi e il concerto ufficiale ha preso il via con un repertorio vario, ricco e molto accattivante: dall’immancabile Inno Nazionale, ai famosi brani d’opera, alle musiche da film di Rota e Piovani, fino alle marce caratteristiche della Marina. Tantissime le autorità presenti. Oltre al sindaco Reano Malaisi, l’onorevole Mario Morgoni, l’ammiraglio di Divisione Pier Federico Bisconti, il comandante della Banda, Capitano di Fregata Aniello Grasso, il comandante della Capitaneria di Porto di Civitanova, Tenente di Vascello Giuliano Gentilini, il comandante della Compagnia dei carabinieri di Civitanova, maggiore Erminio Marinelli, la signora Giovanna Paolone, vedova del maresciallo dei carabinieri Piermanni, medaglia d’oro al valor militare alla memoria, il commissario Barbara Dolciotti, il presidente regionale dell’Ambima (Associazione Bande Italiane). Presenti anche rappresentanti di molte associazioni marinai, carabinieri, combattenti e reduci. «Saluti finali – aggiunge Giorgio Quattrini – da parte del aindaco, del comandante della Banda e di colui che ha voluto regalarci questo meraviglioso concerto: l’ammiraglio Pier Federico Bisconti, di origini montecosaresi e con un legame speciale e strettissimo con il nostro paese e i suoi abitanti, dai quali è chiamato semplicemente e affettuosamente Piero. L’organizzazione del Settembre Musicale Montecosarese è a cura della Corale Santa Cecilia, del Comitato Parrocchiale Giovani Allegri e del Blog Montecorriere, con il sostegno, la collaborazione e il patrocinio del Comune di Montecosaro.

banda-della-marina-montecosaro-4-650x488

 

banda-della-marina-montecosaro-3-650x178

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X