di Federica Nardi
Appartamento devastato dalle fiamme, tetto crollato, otto persone sfollate e sigilli all’abitazione con un’indagine aperta per incendio colposo. Questo il bilancio dell’incendio scoppiato oggi in piazzale Pintucci Cavalieri a Castelnuovo di Recanati.
Le fiamme si sono propagate intorno alle 14,30. Alla base dell’incendio probabilmente la canna fumaria del camino che prendendo fuoco ha coinvolto sia l’abitazione che il sottotetto. Allertati i vigili del fuoco, sul posto per domare le fiamme sono arrivate le squadre dei pompieri di Macerata, Civitanova e Osimo con quattro autobotti e un’autoscala. L’impiego del mezzo si è reso necessario per l’impossibilità di accedere ai locali coinvolti dall’incendio. Presente anche il funzionario tecnico di Macerata. Un intervento particolarmente complesso e lungo, durato diverse ore, che ancora adesso, per il totale spegnimento del tetto, vede impiegati i pompieri. Le fiamme sono state in ogni caso spente ma il legno del tetto, crollato a causa dell’incendio, va messo in sicurezza per evitare che si re inneschino altre vampate.
Nessuna conseguenza per gli occupanti dell’appartamento: una famiglia di tre persone che vive lì in affitto e un’altra, ospite, di cinque persone. Per loro l’amministrazione comunale ha già trovato una sistemazione d’emergenza, come spiega il sindaco Antonio Bravi: «Il nucleo familiare che viveva lì in affitto è stato sistemato per la notte in un albergo. Le altre cinque persone: una donna, il compagno e tre figli resteranno invece per qualche giorno a Montefano, a casa di parenti. Già domani – assicura Bravi – approfondiremo e studieremo una soluzione più duratura per le due famiglie. A vivere lì in affitto erano i genitori della donna insieme a un’altra persona». Nel frattempo i carabinieri di Civitanova, diretti dal maggiore Enzo Marinelli, hanno posto sotto sequestro l’abitazione e aperto un’indagine per incendio colposo a carico degli abitanti.
(Ultimo aggiornamento alle 20,20)
Vorrei dire due cose. I vigili del fuoco mezz ora di tempo ci hanno messo venendo da macerata e osimo e intanto questa famiglia ha perso tutto.possibile che un comune di pij di 20mila abitanti come recanati non abbia un distaccamento dei vigili del fuoco? È vergognoso. Inoltre spero che il sindaco di recanati dia una mano a questa famiglia che davvero é rimasta solo con i vestiti che hanno addosso.
Aiutiamoli..
Speriamo che sia l'occasione per aprire un distaccamento a Recanati e a Loreto. Più copertura del territorio, più servizi ai cittadini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo voi la colpa di chiudere Ospedali, Distaccamenti di VV. FF. di chi È? Questa è la politica italiana Distruggere invece di potenziare Sanità, Forze di Polizia/Carabinieri, Corpo dei VV.FF.,