Il taglio del nastro
Inaugurata la nuova sede della biblioteca giuridica dell’università di Camerino. Taglio del nastro oggi con il rettore Claudio Pettinari, il direttore generale Vincenzo Tedesco, il direttore della Scuola di giurisprudenza Rocco Favale, il direttore del Sistema bibliotecario e museale Gilberto Pambianchi e con il delegato del rettore per lo Sviluppo e coordinamento del sistema bibliotecario Felice Mercogliano.
Non essendo più disponibile la sede nel Palazzo ducale di Camerino, gli oltre 40mila volumi, codici, enciclopedie, libri di testo della Biblioteca giuridica trovano ora collocazione al Campus universitario, nel piano inferiore dell’edificio che ospita il Rettorato. Sarà a disposizione degli studenti anche una sala lettura con 40 postazioni, che seguirà l’orario di apertura di tutte le biblioteche di ateneo. «Quello di oggi è un altro passo ancora – sottolinea Pettinari – per restituire sempre più spazi a disposizione dei nostri studenti ed un importante segnale per la comunità universitaria. Rappresenta anche un momento importante per l’intera area giuridica del nostro ateneo: abbiamo infatti restituito ai docenti e ricercatori della nostra Scuola di Giurisprudenza, una biblioteca, il loro laboratorio di ricerca, abbiamo messo a disposizione dei ragazzi uno spazio meraviglioso, il personale amministrativo del Sistema Bibliotecario di Ateneo può avere ora a disposizione spazi più idonei per fornire i tanti servizi bibliotecari».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati