Brucia la campagna,
vasto rogo a Tolentino:
fiamme vicino alle case (Foto/Video)

DUE INCENDI sono scoppiati nell'arco di pochi minuti intorno alle 13. Uno a Urbisaglia, l'altro, più grande, in località Asinina e Colmaggiore dove le fiamme hanno interessato un'area di circa 10 ettari. Alle operazioni di spegnimento ha partecipato l'elicottero dei vigili del fuoco. Entrambi i roghi sono stati domati

- caricamento letture
incendio_tolentino2-3-650x366

L’intervento dell’elicottero dei vigili del fuoco

 

di Giacomo Gardini e Michele Carbonari

Vasto incendio nelle campagne di Tolentino, fiamme su di un’area di dieci ettari. Altro rogo ma domato nel giro di un’ora, a Urbisaglia (a bruciare le colture e alcuni alberi lungo i campi). Le fiamme sono scoppiate nel giro di pochi minuti, tra le 13 e le 13,20 di oggi, a Tolentino e Urbisaglia. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme. A Urbisaglia, dove le fiamme sono divampate sulla collina sopra l’Abbadia di Fiastra il rogo alle 14,15 era già quasi del tutto domato.

incendio-tolentino-3-1-650x488C’è voluto più tempo per spegnere l’incendio a Tolentino dove hanno bruciato sua boscaglia che sterpaglie e coltivazioni. Le fiamme sono divampate in contrada Asinina. Secondo quanto riferito da un testimone l’incendio è divampato da un campo dove un contadino era al lavoro con una mietitrebbia. Da lì il vento ha poi sospinto il fuoco verso l’alto, in località Colmaggiore. Lì il fuoco si è pericolosamente avvicinato ad alcune case (tre sono state fatte evacuare in via precauzionale, poi i residenti sono rientrati), senza però raggiungerle grazie all’intervento dei vigili del fuoco. Secondo una prima stima il fuoco si sarebbe esteso su di un’area di circa dieci ettari. Per spegnere le fiamme, oltre ai mezzi a terra, è intervenuto l’elicottero dei vigili del fuoco che ha continuamente gettato acqua per spegnere il fuoco. A dare una mano a spegnere le fiamme anche alcuni agricoltori della zona che hanno scavato solchi nei loro campi per fermare le fiamme.

Sul luogo dell’incendio è arrivato anche il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi. «Con temperature elevate come queste bisogna stare attenti – ha detto il primo cittadino -. La mia prima preoccupazione sono state le case e le persone al loro interno. Sapere che l’incendio non ha provocato danni, se non al terreno, mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo. Il vento poi non ha fatto che peggiorare le cose. Ho paura però che il pericolo non sia ancora terminato». Intorno alle 16,30 l’intervento dell’elicottero si è concluso, in corso le operazioni di bonifica. Il rischio è che il vento possa riaccendere dei focolai. Sul posto ci sono anche i carabinieri forestali, sia a Tolentino che a Urbisaglia, per accertare come si siano generati i due incendi. La scorsa settimana un vasto incendio aveva devastato le montagne sopra Fiuminata (era stata opera di un piromane).

(Ultimo aggiornamento alle 16,30)

incendio_tolentino-4-650x488

Fiamme a Tolentino in località Asinina

incendio_contrada_asinina

Contrada Asinina a Tolentino

incendio-tolentino-pezzanesi

Il sindaco Giuseppe Pezzanesi sul luogo dell’incendio

incendio-tolentino-pezzanesi-2-650x366

incendio-tolentino-1-1-650x488

incendio_tolentino2-4-650x366

incendio_tolentino-1-650x366

incendio_tolentino2-2-650x366

incendio_tolentino2-1-650x366

incendio-tolentino-3-650x383

incendio-tolentino-1-650x488

Fiamme a Tolentino

incendio_contrada_asinina-1

incendio-tolentino-2-650x366

incendio-tolentino

incendio-urbisaglia-1-1-650x488

L’incendio a Urbisaglia

incendio-urbisaglia-2-1-650x488

incendio-urbisaglia-3-1-650x488

incendio-urbisaglia-4-1-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X