Il deposito del Cosmari
«Stanno finendo le risorse disponibili per le macerie che ammontano a 41 milioni di euro, se il Governo non rifinanzierà nei prossimi giorni o settimane questa possibilità dovremo sospendere la raccolta». A dirlo Angelo Sciapichetti, assessore regionale alla Protezione civile, durante l’assemblea consiliare di ieri.
Angelo Sciapichetti
Sciapichetti è intervenuto in risposta all’interrogazione del Movimento 5 stelle che ha chiesto un approfondimento sulla gestione dopo l’arresto nel Piceno di un funzionario regionale e di un’imprenditrice accusati di corruzione e rivelazione di segreti d’ufficio proprio in merito allo smaltimento delle macerie. Sciapichetti non è entrato nel merito dell’inchiesta ma ha lanciato un allarme sulle risorse disponibili, puntualizzando che «abbiamo raccolto finora circa 660mila tonnellate di macerie di cui il 99% riutilizzato: un esempio virtuoso come pochi di economia circolare. La raccolta continua regolarmente».
Macerie sisma, inchiesta per corruzione: funzionario e imprenditrice ai domiciliari
Ve siete magnato tutto,vergognatevi
La Bubi Come previsto ��....siamo in italia, mica nel burundi. Spreconi incapaci!!!
Oltre € 70 a tonn. quando i privati legalmente autorizzati che lo fanno da 20 anni costa meno di € 30 a tonn. Casette di cartone o poco più dal costo superiore di una villetta in muratura ... Ah .... scusate .... siete del PD.....
Nemmeno la bonifica delle scorie radioattive di una centrale termonucleare avrebbe questi costi
E dove sono finiti i soldi?
Le macerie riutilizzate nn producono nulla?.. nn si pagano?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per Ranaldi. Lei è convinto che i politici lavorino gratis per noi? Si illude. Prendono invece, almeno a volte, un tot a lavoro. ‘Na mancetta, va. In conto olio.