Sostanza radioattiva dal parafulmine,
intervento sulla torre civica (Foto)
Operai a contatto con il materiale

MONTELUPONE - Tre dipendenti di una ditta sono entrati in contatto con la sostanza. Transennata la zona. Sul posto nucleo speciale dei vigili del fuoco. Il sindaco: «Le condizioni dei dipendenti verranno monitorate attentamente»

- caricamento letture

 

vigili-del-fuoco-montelupone3-650x488

L’intervento dei vigili del fuoco

 

Sostanza radioattiva dal parafulmine della torre di piazza, alcuni operai che erano al lavoro per rimuoverlo sono entrati in contatto con il materiale. E’ successo a Montelupone questo pomeriggio. I vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza il vecchio parafulmine che potrebbe risalire agli anni Trenta.

rimozione-parafulmine-piazza-montelupone-vdf-ncbr-FDM-6-650x434Nella cittadina collinare questo pomeriggio erano in corso sulla torre di piazza del Comune i lavori di una ditta privata per occuparsi di smontare il vecchio parafulmine. Nel trasportarlo a terra sarebbero entrati in contatto con una sostanza radioattiva che era contenuta nei vecchi parafulmini e che ora non si utilizza più, anche in seguito a modifiche di legge. Sul posto, per capire se la sostanza con cui sono entrati in contatto gli operai fosse radioattiva, intorno alle 17 sono intervenuti i vigili del fuoco. Sul posto il nucleo Nbcr (Nucleare, biologico, chimico, batteriologico), che opera a Macerata. Gli esperti dei vigili del fuoco si sono occupati di mettere in sicurezza il parafulmine, che hanno posto in un ambiente ai piedi della torre, zona che poi hanno transennato. Da chiarire le condizioni degli operai e se e nel caso quanto si siano contaminati con la sostanza radioattiva. In serata il Comune in una nota ha spiegato: «Si è appurato che la sua nocività è limitata ad un raggio di un solo metro lineare e, naturalmente, va evitata la manipolazione diretta». Dalla base della torre il parafulmine verrà rimosso da ditte specializzate.

rimozione-parafulmine-piazza-montelupone-vdf-ncbr-FDM-2-650x434L’ente spiega che tra gli interventi per il dopo terremoto c’era la sostituzione del parafulmine. «Quando gli operai lo hanno rimosso – spiega il sindaco Rolando Pecora – qualcuno, quasi per mera curiosità, ne ha misurato la radioattività con una apparecchiatura non recentissima, ma il risultato è stato allarmante. Sono stati subito allertati i Vigili del Fuoco, la Prefettura, l’Asur e così di seguito. Le misurazioni successive, con moderne e consone apparecchiature, hanno confermato la radioattività del parafulmine, determinandone però anche il raggio limitato». Per quanto riguarda gli operai che hanno toccato il parafulmine «verranno seguiti e monitorati attentamente – dice ancora Pecora -. Un chimico ha avanzato l’ipotesi che i parafulmine installati molti decenni fa, realizzati con sostanze particolari, e avendo sostenute molte scariche, possano avere immagazzinato una carica radioattiva. Se ne saprà di più in un prossimo futuro, a seguito delle indagini e degli esami di prassi. Intanto, si spera che gli operai che hanno manipolato l’apparecchiatura non abbiano da patire danni e si attende un nuovo e moderno parafulmine».

(Gian. Gin.)

(Foto di Federico De Marco)

(Ultimo aggiornamento alle 20,25)

rimozione-parafulmine-piazza-montelupone-vdf-ncbr-FDM-9-650x434

rimozione-parafulmine-piazza-montelupone-vdf-ncbr-FDM-5-650x434

rimozione-parafulmine-piazza-montelupone-vdf-ncbr-FDM-4-650x434

rimozione-parafulmine-piazza-montelupone-vdf-ncbr-FDM-1-650x434

rimozione-parafulmine-piazza-montelupone-nuovo-parafulmine-FDM-3-650x433

vigili-del-fuoco-montelupone2-650x488

vigili-del-fuoco-montelupone1-650x488

parafulmine-radioattivo-vigili-del-fuoco-3-650x488

parafulmine-radioattivo-vigili-del-fuoco-2-488x650

parafulmine-radioattivo-vigili-del-fuoco-1-650x488

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X