L’unico distributore di carburante nel comune di Fiastra a San Lorenzo al Lago è chiuso, in attesa di nuova gestione come recita il cartello affisso nel box di Reteitalia. La situazione è così dal dal 29 settembre 2018, giorno in cui il gestore ha comunicato la cessazione dell’attività per il raggiungimento della pensione. Il comune ha così inviato una diffida al titolare dell’autorizzazione. «Avvalendosi di quanto disposto dal testo unico sul commercio della Regione Marche, – scrive l’amministrazione – il comune di Fiastra ha intimato con una diffida alla Petrolifera Adriatica S.p.a., titolare dell’autorizzazione comunale alla vendita di carburanti, di rimettere in funzione entro il termine perentorio di un mese il distributore di San Lorenzo al Lago».
Si tratta dell’unico approvvigionamento di carburanti di tutta l’alta Valle del Fiastrone e la prolungata chiusura sta arrecando ai cittadini e ai visitatori che frequentano Fiastra nei fine settimane e nei periodi festivi, evidenti disagi. Il distributore di carburanti più vicino si trova a Maddalena di Muccia che dista quasi 20 chilometri da Fiastra. La sospensione temporanea dell’attività di vendita carburanti, secondo quanto disposto dall’articolo 76 della legge regionale 27/2009 (Testo unico regionale sul commercio), non si può protrarre per più di sei mesi, trascorsi i quali il concessionario dell’autorizzazione può intervenire con una diffida ad adempiere. L’amministrazione comunale, quindi, trascorsi i sei mesi di chiusura e «visti gli infruttuosi contatti informali che durante questo periodo sono intercorsi con la Petrolifera Adriatica S.p.a., è stata costretta ad avvalersi di questa previsione legislativa che speriamo porti i suoi frutti. Il protrarsi di questa situazione anche durante la stagione estiva, infatti, sarebbe deleterio per il turismo della vallata».
vi è tanta disoccupazione, perchè non lo prende qualcuno in gestione....anche della zona
C'è che vò li sordi e le società petrolifere non ti aiutano affatto
i costi di gestione sono alti e qualsiasi persona pervasa da buon senso, ci dovrebbe pensare benissimo prima di accollarsi un impegno così grande!
Se non si trova un gestore dovrebbe farsene carico il Comune se si può fare, altrimenti che fa lascia a piedi tutti i suoi cittadini?!?! Anche solamente con self service ed un addetto che la mattina e la sera raccoglie i soldi e fa il conto del carburante!
può mettere un servito e darlo in gestione ad un benzinaio vicino....
La Società Proprietaria è una delle peggiori che ci sono in circolazione e se non guadagna bene, se ne frega del resto. Per la PETROLIFERA, quel distributore è solo un numero, di FIASTRA se ne sbatte alla grande!! Le leggi ci sono, i comuni devono applicarle..... O LO TIENI APERTO SEMPRE O TI REVOCO LE AUTORIZZAZZIONI!!...poi qualche piccolo imprenditore della zona si trova per riaprirlo e farlo funzionare il minimo indispensabile!!
Francesca Acquasanta perché il carburante va pagato in anticipo, si parla di varie migliaia di euro da anticipare, e ti danno dai 2 ai 4 cent al litro di guadagno... Diverse persone del posto si sono informate ma non sarebbero incassi sufficienti per tenere aperta un'attività
E sbagliato il cartello! " Cercasi schiavo da attaccare alla pompa di carburante con catena per 10 ore al giorno con funzione cane da guardia. La compagnia petrolifera di turno, radicatosi sul territorio grazie alle politiche passate di grandi uomini traditori della patria, dandovi l'onore è la grandissima oppurtunità di versare carburante nei serbatoi dei veicoli, per il vostro futuro la vostra famiglia e figli, vi offrirà in compenso, pane, acqua ed ondulina di resina per riparvi dal sole e al freddo" e un grandissimo affare credetemi!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci sono distributori che funzionano solo come self service gestito direttamente dalla compagnia. Possono adottare questo sistema…e dare l’incarico ad un locale della zona di tenere i conteggi e i contatti con la compagnia.
Quanto la metteranno 1 litro di energia in questo distributore. Non oso pensarci.
La lista civica Fiastra Domani ha già denunciato questo questo disagio, finalmente anche l’Amministrazione in carica ne prende coscienza. Meglio tardi che mai. https://fiastradomani.com/2019/04/07/il-distributore-chiuso-da-sette-mesi-e-nessuno-fa-nulla/
E sbagliato il cartello! ” cercasi governo onesto da assumere benzinaio onesto e dignitoso con la clientela alla pompa di carburante per 8 ore giornaliere con prezzi accessibili.
La compagnia petrolifera di turno, ringraziera ai benzinai rispettosi dignitosi e pazientosi radicatosi sul territorio, dandovi l’onore è la grandissima opportunità di versare in a euro 1.20 carburante nei serbatoi dei veicoli, per il vostro futuro la vostra famiglia e figli, vi offrirà in compenso, caffè biscotti, patatine fritte e altri prodotti artigianali di elevata qualità estrema e canali di documenti a volontà gratis mentre l’attualità in tv deve essere a pagamento almeno 350 euro e un grandissimo affare credetemi!!!!!! 😀 😀 😀 😀