Ornella Formica, sindaca di Colmurano
L’amministrazione di Colmurano risponde alle critiche ricevute dal consigliere di minoranza Andrea Seri rispetto ai cipressi tagliati di fronte al cimitero: «Per garantire la conservazione e il rinnovamento del patrimonio arboreo, così come sancito dalle leggi regionali, è prevista la ripiantumazione di sei essenze arboree protette e di altre 14 essenze in altre aree comunali (un numero superiore di quanto richiesto dalla legge)». A finanziare l’operazione un bando regionale che ha l’obiettivo di riqualificare le aree verdi del territorio comunale. «Nel progetto – spiega l’amministrazione -, approvato e in corso di esecuzione, sono previsti interventi volti alla riqualificazione delle aree verdi comprese le opere di abbattimento con successiva ripiantumazione dell’area riguardante il civico cimitero. In relazione agli abbattimenti, si evidenzia che in loco erano presenti tre essenze arboree di specie protetta per cui è stata emessa apposita ordinanza sindacale di abbattimento. Le restanti essenze non risultavano protette. Le motivazioni che hanno determinato tale scelta sono state l’eccessiva vicinanza di alcune piante alle mura cimiteriali che ha comportato, nel corso dell’ultimo decennio, il rifacimento di parte del muro di cinta in quanto danneggiato dalle stesse, le numerose manutenzioni degli immobili cimiteriali limitrofi a tali essenze nei quali si verificava costantemente l’otturazione delle vie di deflusso delle acque meteoriche, lo stato seccaginoso e deperiente delle essenze, determinato nel corso degli anni, da eventi meteorologici eccezionali e infine la disomogeneità con il verde limitrofo realizzato a seguito dell’ampliamento cimiteriale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati