No della Provincia di Macerata all’impianto di recupero di fanghi biologici a Tolentino. L’ente oggi ha rigettato la richiesta che era stata avanzata dalla ditta Biorecovery di Falconara. L’azienda voleva ottenere l’autorizzazione per la realizzazione di un impianto destinato al recupero di fanghi biologici tramite essiccamento e successiva termovalorizzazione. Il luogo in cui sarebbe stato realizzato era contrada Cisterna, a Tolentino. «Effettuata la verifica della richiesta sia sotto l’aspetto formale che sostanziale – scrive la Provincia in una nota –, con particolare riferimento alla conformità al Piano regionale di gestione dei rifiuti, la domanda è risultata carente sia da un punto di vista della adeguatezza della documentazione necessaria all’istruttoria, sia per i presupposti necessari alla sua approvazione e ne è stata, pertanto, disposta l’archiviazione». L’idea di realizzare l’impianto aveva sollevato un’alzata di scudi con la costituzione di un comitato che si era detto pronto a manifestare per evitare la nascita di un inceneritore.
Spunta l’ombra di un nuovo inceneritore, «Assolutamente contrari al progetto»
Rischio inceneritore a Tolentino «Pronti a scendere in piazza»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
NIMBY = Not In My Back Yard. Invece in Germania i termovalorizzatori ci sono e funzionano.
Questa è un’ ottima notizia per tutti noi!
Sig. Iacobini spiacenti averle dato questo dispiacere, ma se vuol respirare quell’ aria fresca, pura e salutare che tanto apprezza (come mi pare di capire dalla sua affermazione) può sempre trasferirsi in terra alemanna.
Per Boccia. Stia certo che qualcuno la respirerà. A pagamento, si capisce. Perché – ad esempio – le centrali nucleari possono essere rimpiazzate con quelle a gas, invece i termovalorizzatori non hanno alternative.
Mappa degl’inceneritori italiani ad ottobre 2016:
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2016/10/23/la-mappa-degli-inceneritori-in-italia/
Iacobini con le sue bizzarre teorie, ops! prove scientifiche… mi ha veramente convinto a dispetto di quei analfabeti e retrogradi antisistema che dicono il contrario (anzi dicevano perchè neanche ci perdono più tempo a rispondere a queste fregn….).
Sì, poi ha davvero ragione: putroppo qualcuno se le respirerà grazie anche a gente come Lei.
Per Boccia. Guardi che la mappa degli inceneritori non è opera mia!
sorge il dubbio che in germania le emissioni dei termovalizzatori debbano rispettare parametri diversi dai nostri…non credo che i tedeschi siano tanto scemi da far funzionare qualcosa che avveleni l aria in maniera cosi pericolosa
Per Marinozzi. Mi perdoni, non ho capito.