Tre studiosi a Mogliano
per l’Assunta di Lotto

MATTHIAS Wivel, conservatore dei capolavori della pittura italiana del Cinquecento alla National Gallery di Londra,  Enrico Maria Dal Pozzolo dell’università  di Verona e Ferdinando Corberi della Galleria Orsi di Milano hanno ammirato la pala dipinta nel 1548

- caricamento letture

P1010522-650x488

Studiosi davanti all’Assunta di Lorenzo Lotto a Mogliano. Matthias Wivel, conservatore dei capolavori della pittura italiana del Cinquecento alla National Gallery di Londra,  Enrico Maria Dal Pozzolo dell’università  di Verona e Ferdinando Corberi della Galleria Orsi di Milano, hanno raggiunto Mogliano per ammirare la pala dell’Assunta, dipinta da Lorenzo Lotto nel 1548 per l’altare maggiore della chiesa di Santa Maria di Piazza.

P1010519-488x650Una ricognizione attenta del dipinto e delle decorazioni dell’originale cornice, ha impegnato e coinvolto gli esperti, che non hanno esitato a chiedere anche una scala per osservare da vicino la parte alta dell’opera. L’indagine è stata certo facilitata dall’attuale collocazione della pala, all’interno della prima sala del Museo d’Arte Sacra di Mogliano, ricovero reso necessario per i danni provocati dal sisma del 2016 alla vicina chiesa di Piazza. La tela, insieme alle altre opere di Lotto presenti nelle Marche, sarà in osmosi con la grande mostra promossa dalla Regione “Lorenzo Lotto: il richiamo delle Marche“, allestita a Palazzo Buonaccorsi di Macerata dal 19 ottobre al 20 febbraio e curata dal prof Dal Pozzolo per conto della Regione Marche e del Comune di Macerata. La visita a Mogliano è terminata con un gradito fuori programma: gli stessi, invitati personalmente dalla padrona di casa, sono stati ospiti in uno dei palazzi storici più belli del paese per godere di uno strepitoso panorama.

 

 

P1010517-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X