Un densitometro osseo con software ed un poligrafo cardiorespiratorio sono stati donati all’ospedale di Matelica dall’azienda Turi di Bari, tramite Silvano Innocenzi, socio del Lions club di Matelica che ha fatto da tramite tra la ditta ed il nosocomio. Ci sono voluti mesi di attesa per arrivare a compimento, con la burocrazia che ha inevitabilmente rallentato la consegna dei presidi sanitari, del valore di 14mila euro complessivi, ma alla fine con l’inaugurazione si è tagliato il traguardo. Il densitometro permette di misurare il calcio presente nelle ossa e sarà utile per abbattere le liste di attesa e per i controlli, mentre il poligrafo cardiorespiratorio è utilissimo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, la fibrillazione atriale e per diagnosticare eventuali disturbi del sonno. A ringraziare i donatori il direttore di Area vasta 3 Alessandro Maccioni, che ha sottolineato l’utilità della strumentazione per l’ospedale di comunità di Matelica. Maccioni ha poi aggiornato i presenti sui lavori di riparazione dei danni dal terremoto: «Stiamo effettuando il computo metrico, al più presto faremo la gara per assegnare i lavori di riparazione dell’ospedale di Matelica, contiamo di vederli completati entro fine anno, tutto questo non pregiudica l’attuale utilizzo dell’ospedale». Sono intervenuti oltre a Maccioni, il sindaco e l’assessore alla sanità del comune di Matelica, Alessandro Delpriori e Pietro Valeriani, Matilde Amina Murani Mattozzi past president del Lions Club Matelica, Silvano Innocenzi e altri soci Lions, Dante Reale del tribunale diritti del malato. «Siamo estremamente onorati di aver fatto da tramite per questa importante donazione – ha detto Matilde Amina Murani Mattozzi – il motto della nostra associazione è dove c’è un bisogno c’è un Lions, sempre nello spirito di servizio verso la comunità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati