Gatto aggredito da un cane senza museruola. E’ successo ieri pomeriggio, verso le 18,30, in via Cecchetti a Civitanova. Il cane, un pitbull, era tenuto a guinzaglio dal padrone, ma non aveva la museruola. Quando ha visto la gattina è diventato incontrollabile ed ha attaccato. La gattina, domestica, è stata poi salvata e prelevata dal veterinario dell’Asur: ha riportato gravi lacerazioni all’addome.
Non è colpa del pitbull che ha agito di istinto, forse il padrone ha qualche difficoltà nel condurlo
Bisogna avere cani che si è in grado di controllare, non cani che esaltano il proprio ego e le proprie inclinazioni!!
Non esistono razze di cani "cattive", ogni cane di qualsiasi razza esso sia ha la sua personalità con le sue paure. le sue fobie, le sue simpatie e le sue antipatie. L'importante è addestrarlo e saperlo gestire...è il conduttore il "capo branco" e il cane deve essere addestrato ad ubbidire ad ogni ordine in qualsiasi situazione. Certo un cane di piccola o media taglia che ti aggredisce è un piccolo problema, lo eviti con poco, ma Pittbull, Corsi ecc. se non bene addestrati possono essere pericolosi. Quindi addetrateli sin da cuccioli a farvi ubbidire in ogni circostanza...e non ci saranno problemi se non qualche innocua ringhiata!
Quando i propietari sono dei deficenti.
La colpa non e mai dei cani ma da chi lo conduce
Povera gattina tutta colpa della cretina che lo portava al suo cane a spasso senza sicurezza
per averla ridotta così nonostante fosse stato al guinzaglio, significa unicamente che quell'essere vivente del proprietario (perchè chiamarlo "persona" è troppo) ha dato corda al cane affinchè la sbranasse
Maledetto padrone che ha insegnato al cane a fare del male ai gatti
Che vergogna il proprietario del cane si divertiva a vedere questo scempio
Non date colpa al cane la colpa è del suo padrone
Per legge museruola o guinzaglio ... Ma sembra che se ne fregano tutti
Sono cani estremamente aggressivi e pericolosi....lo specchio dei loro padroni.
Bastava scrivere "cane" piuttosto che specificare la razza, qualsiasi cane si sarebbe potuto scagliare contro il gatto
Se al posto di questo povero gatto ci fosse stato un bimbo? Cani così devono essere tenuti con la museruola
La razza canina è l'unica razza che si adatta all'uomo nel senso che c'è una razza di cane x ogni carattere umano, questo padrone o conduttore doveva andare in giro con u. Pincher o un barboncino. Quella razza li(pitbull) è molto impegnativa a riguardo dell'educazione essendo il cane stesso "un arma" ed aggiungo "carica" . Quindi consiglio vivamente a questo signore di prendersi ,magari, un coniglio la prossima volta, se fosse stato il mio gatto mi sarei incazzato e non poco
ma scusate non è obbligatorio per certi cani portare la museruola?????
Vi posso solo dire che ci sono padroni che sono trasportati dai cani perché non riescono fisicamente a tenerlo.... questa volta ne ha fatto le spese un gatto e se fosse stato un bambino....mah....
Madonna oh sempre tutti super diplomatici, chi brucerebbe vivo il padrone e chi gli farebbe fare la stessa fine del gatto.. Chi invece dice che tutti i cani sono razzacce che non dovrebbero esistere, chi invece rivendica l'aggressività della razza in particolare. Ripijateve!!! il padrone sicuramente ha sbagliato e se é una persona intelligente dopo questo fatto sì farà sicuramente aiutare da qualche addestratore serio perché é evidente te che c'é una praticolare indole aggressiva del cane (non perché sia un pitbull ma perché caratterialmente il cane é proprio così o addirittura può essere colpa del padrone che non essendo in grado di gestirlo ha dato spago a certi istinti), comunque non credo si sia divertito a vedere la scena.. I cani e qualsiasi altro animale per natura sono esseri meravigliosi siamo sempre noi umani che con la nostra mania di manipolare e controllare qualsiasi cosa e ogni cosa creiamo mostri.. Ricordatevelo!! Perché ci sono persone che ammazzano altre persone eppure l'essere umano é considerata come razza intelligente.. Poi vi stupite di un cane che aggredisce un gatto??????? Si chiama istinto predatorio
Bisogna sempre pensare che l’imprevisto è dietro l’angolo quando si va a passeggio con il cane.
A me è stato detto da un veterinario, che queste tipologie di cani, sono insofferenti nei confronti dei gatti.Infatti io ho un amstaff (simile al pitbull) come vede un gatto in giardino impazzisce,nonostante sia stato addestrato ed è molto tranquillo.
Io spero solo che quella gattina si sia salvata quanta pena povera bestiolina nella bocca di un cane di 40 kili minimo....
Il problema è che il cane vien sempre più trattato come un figlio o come una creatura di cui vantarsi è fare sfoggio..... e quindi sempre più con leggerrezza e superficialità.al cane bisogna si, voler bene perché fa parte della famiglia, ma è pur sempre un cane e deve essere trattato con tutte le cautele possibili.
Se non sai tenere un pitbull sta a casa!!!
Io spero solo che La gattina si riprenda... per il resto solo chiacchiere! Chi ha un'animale, qualunque esso sia, deve e ripeto DEVE saperlo gestire in ogni contesto.. soprattutto se a spasso, in mezzo a gente, e ad altri animali!
A presto, quando andranno di moda i giaguari
Purtroppo come sempre siamo un paese pieno di leggi ma manca sempre la volontà di farle rispettare, io non ho mai visto dei vigili urbani controllare se una razza di cane considerata pericolosa porta la museruola oppure no, resta sempre il fatto che sono animali con istinti animali e i responsabili del loro addestramento sono i proprietari ,che in questo caso dovrebbero pagarla cara. Bisogna che si impari a capire che un animale non e’ un giocattolo.
Io proprietario di cani, sotto casa ho chi da cibo e riparo ai randagi della zona (gesto bellissimo, sia chiaro), ma rischio questa scena ogni giorno. Se dovesse succedere qualcosa, in questo caso la colpa di chi è? Mi, anche avsndo un cane che non ha mai fatto male ad una mosca o di chi mette cibo per i randagi sotto casa in una palazzo dove ci sono 4 cani?
Se sei un coglione.....( tu padrone del cane) devi sta a casa. Non è colpa del cane, ma del deficiente demente del padrone che non lo sa controllare.
Hai ragione!!!
Questa azione non rimarrà impunita. La risposta sarà implacabile #brigataGattoBlu
Pensate un pò se al posto del gatto ci fosse capitato un bambino o kiunque... colpa al padrone e basta Ke è incapace di tenere a bada un cane del genere
Il mio cane non è un pitbull ma non ama I gatti
La cosa più brutta è che ci sono 31 persone che hanno messo il mi piace. Cosa piace?
Piccolina, speriamo che ne vieni fuori da quella situazione...
Cio che e successo q questa povera tenera gattina sarebbe potuto succedere anche ad un bimbo e certo che cho ha un cane cosi deve avere coscienza di cosa ha una mina vagante ed attenersi con scrupolo alle norme di sicurezza
Spero tanto che qualcuno si sia prodigato a raccogliere è curare il micio, è sanzionato il cretino proprietario del cane,chi ama gli animali non permette tutto ciò.
Un gatto al di fuori del suo territorio, per un cane, di qualsiasi razza esso sia, è sempre una preda! Se si trovano vicini, comunque si avrà uno scontro! A tutti i qualunquisti e perbenisti che ogni volta non perdono occasione per aprire bocca senza sapere, vorrei dire che in Italia non esiste più una lista di razze pericolose, per fortuna, perché ogni cane se gestito male e in mani sbagliate, può essere potenzialmente pericoloso. Il pit Bull nello specifico, è una delle razze che tendenzialmente non attacca le persone perché selezionato a combattere con gli animali. La museruola non è obbligatoria ma comunque portata dietro e usata nel caso venga richiesto. ......
Queste razze di animali andrebbero presi solo se a disposizione un’area privata aperta.. così che possano fare da guardia invece che portarli a passaggio a rischio e pericolo altrui
quindi se uno ha un pitbull lo deve rinchiudere dentro le mura di casa?!?!? Ma veramente ci sono persone che fanno questi discorsi??? Se non sapete di cosa parlate evitate di fare figuracce. Il pitbull è un cane che per indole e per genetica è abituato a combattere con altri animali; inoltre è una razza che viene sconsigliata all'addestramento per la difesa personale proprio perchè incapaci di attaccare l'uomo, se non minacciati. Quindi vada tranquilla che non c'è alcun pericolo e rischio altrui. La legge non obbliga ad indossare la museruola bensì a tenerla sempre con se. Dispiace per il gatto, ma in questo caso da condannare c'è solo l'incapacità di leggere una situazione come quella da parte del proprietario. Io, ad esempio, possessore di un Amstaff, se vado ad incrociare un altro cane per strada cambio lato, proprio per non creare situazioni di disagio. PS fino ad oggi il mio cane è stato solo morso da altri cani (tutti di taglia medio-piccola), quando potenzialmente potrebbe essere un "killer". Quindi stiamo parlando del nulla
azzzz i cani aggressivi devono avere la museruola...........e poi i proprietari li devono saper tenere al guinzaglio!!!!!!!
Da me in negozio gli unici cani che mi hanno morso sono Pincer e chihuahua però loro sono piccolini e possono tutto!! la musuerula la DEVONO portare tutti i cani, poi in questo caso specifico il padrone a sbagliato Non avendo tutte le accortezze del caso.
Se nn sapete controllare il cane potete tranquillamente comprare un pincher o un carlino.. Nn dovere per forza avere il pit bull perché vi rende onnipotenti..
Io prenderei a calci sui maroni il padrone!!!!
Per fortuna lo hanno salvato , i cani pericolosi vanno con museruola e i padroni che permettono questi eventi sono degli stronzi
Ogni cane in pubblico e in presenza di persone e animali dovrebbe avere la museruola o laccio , anche i più piccoli.
Se la gatta era nel gattile non succedeva! Sempre colpa dei cani....
Purtroppo la tendenza ad avere cani di razze aggressive è sempre maggiore forse per moda forse per un senso di autodifesa , e a farne le spese sono gli altri ....
I cani non nascono aggressivi se non per la propria difesa o incolumità. Sono i padroni questa razza dicasi ( umana)? Ché decisamente più aggressiva degli animali e mentalmente contorta, ad addestrare i poveri malcapitati cani per soddisfare le loro turbe psichiche squilibrate.
Se non si sa o non si riesce a controllare un cane non lo si deve tenere.
Premetto di avere sia gatto che cane a casa, giocano insieme e non ho mai avuto problemi. Invece quando porto a spasso il mio Lucky devo essere sempre attento agli altri cani maschi perché lui è un po stronzetto e fa la voce grossa.. Dove voglio arrivare, il mio Lucky è un pinscher medio che pesa si è no 6kg eppure quando tira riesce a spostare me che ne peso 90.. Un cane come un pit che è una montagna di muscoli e arriva a 20 kg se vi strattona vi fa volare. Bisogna prevenire certe situazioni, io attraverso la strada per non incrociare altri cani maschi. un cane di quella stazza va portato con la museruola, non serve un obbligo ma solo buonsenso
Ma se nn si è in grado di tenere un cane del genere quanto meno museruola ma direi nn lo prendete proprio!!!!
speriamo che micia stia meglio .... povera gattina fateci sapere ....
Spero che il veterinario riesca salvarla..
Purtroppo il cane a fatto quello che e' nella sua natura ... Il peccato e' dell'umano che non sa gestire la situazione !!
Ho un cane, di taglia piccola ma mai ha aggredito un gatto o qualsiasi altro animale. Secondo me dipende da come lo si educa. E con questo non faccio distinzione tra razze, il pitbull è un cane meraviglioso e non è colpa del cane ma del padrone che ha permesso che accadesse. Basta a generalizzare col pitbull ...
Speriamo che si salvi quella bellissima gattina indifesa
Vedo spesso cani di questa taglia e razza senza museruola, spesso portati a spasso da ragazzine magrissime che non riuscirebbero in nessun modo a fermarli. Io sono anziano e mi trovo a passeggiare con la mia nipotina, ed anche io non potrei nulla contro di loro. Amo moltissimo i cani e gli animali in genere, ma in queste situazioni ho paura. Possibile che non si possa trovare un compromesso tra la libertà dell'animale e la sicurezza dei bambini (o altri animali come in questo caso)? Cosa dice la legge?
Che non ci sia amore spesso tra cani e gatti è la natura a deciderlo per tanto l'assoluta responsabilità del proprio animale ricade su chi lo possiede, sotto il profilo educativo e sta a lui abituarlo a stare con gli altri animali e con il genere umano (Gli animali a parte l' istinto sono intelligenti e imparano). Per tanto educassero prima i padroni a come si deve tenere un aninale.
Vedo commenti a dir poco affrettati... condominio con cane e gatto, il cane sempre al guinzaglio, il gatto sempre libero fuori casa, il gatto ha più volte attaccato il cane. Questa volta è sbucato dalla siepe del corridoio di accesso al portone di ingresso ed è saltato sul muso del cane, anche questa volta al guinzaglio col padrone, che lo ha azzannato.Questa è la storia
Parola d'ordine "museruola"...tutti i cani di grossa taglia devono portare museruola,a prescindere dalla razza. Invece di essere un gattino poteva essere un bimbo che magari urlava e correva e innervosiva il cane.
Il padrone che faceva?
Mi sapete dire chi è il veterinario? C'è una signora che cerca il suo gatto e questo gli assomiglia...
il veterinario potrà denunciare il proprietario del cane? non credo, ma qualcuno dovrebbe.
Poverina ke pena
Spero solo facciano pagare all'essere di genere umana le spese veterinarie e che lo mandino a fare volontariato sia in un gattile che in un canile...così tanto per fargli capire due cose...
Povera piccola... mamma mia quanto dolore..... Spero che riesci a superare la guarigione. proprietari del Pitbull, se non sapete gestire il vostro cane mettetegli la museruola.....ci dovrebbe stare una penale pure lì, poi voglio vedere in quanti si fanno cani del genere, vorrei vedere se fosse successo a voi quello che è successo a quella povera gattina....
Ma tutti a sbattersi per dare la colpa al cane o al padrone... posso sapere come sta quella pora gattina? Un cane quando vede un gatto impazzisce succede spesso. È successo anche a me nonostante io abbia un cane grosso e coglione e tre gatti. Purtroppo succede e non è colpa di nessuno è nel loro istinto. Ciò che vorrei sapere invece è se il padrone del cane si è operato per cercare aiuto, per cercare di far lasciar la presa al cane, se si sobbarca le spese veterinarie della gattina, vorrei capire la dinamica insomma.......
Disprezzo (e molto) chi mette a repentaglio la sicurezza altrui in questo modo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una bella denuncia per il titolare del cane!!! Ma se avesse attaccato un bambino??? Se avesse attaccato i miei figli?? Ma com’è possibile che venga permesso a certa gente di circolare liberamente per strada con certi tipi di animali???? Civitanova proprio al massimo degrado!!!!!!!!!!!!!!!
Questi animali vengono portati a passeggio senza le dovute misure di sicurezza, ma la cosa più grave, i Vigili Urbani, vedono ma non intervengono, non solo a Civitanova ma anche a Macerata, in particolare nei giardini pubblici.
Per Botticelli… scusi ma cosa c’entra Civitanova??? Non capisco l’associazione che fa, tra il comportamento di un cane (semmai padrone) e una città….
Credo che non ci siano città al mondo, che attraverso controlli preventivi, possano impedire episodi del genere.
Se così non fosse, allora si potrebbero impedire le aggressioni alle persone, no??????
Sembrerebbe (ordinanza Martini) che non si possa imporre ai proprietari di mettere la museruola a determinate razze di cani, invece gli si può imporre di portarla con sé:
https://www.dogsitter.it/it/cani/attualita/ordinanza_martini.html
Per AURELIO…perchè Civitanova?? Civitanova perchè le strade di Civitanova sono diventate estremamente piene di cani allo sbaraglio senza museruole e senza rispetto per i pedoni grazie ai loro pardoni ineducati!!!! Si vedono spesso e volentieri persone che non hanno una corporatura adatta a tenere per guinzaglio un cane di media taglia eppure girano con cani che sono il doppio di loro!!!! Come può una persona passeggiare per strada tranquilla vedendo queste cose????? Poi scusate un po’ una cosa mi sta bene che si amano i cani e io sono la prima ma ti sembra normale che se una famiglia a passeggio con il figlio che ha paura del cane debba aggirarlo scendendo dal marciapiede????? Eh no è mi dispiace ma tutto ha un limite e che cazzo se dobbiamo stare qui a fare bella figura coi commentini no!!!! MA SIAMO REALISTI
Inoltre AURELIO Civitanova al massimo degrado proprio perchè le forze dell’ordine vedono quello che succede dal momento in cui ho visto anche scene in cui i vigli accarezzano tali cani e cosa fanno????? NIENTE DI NIENTE DI NIENTE!!!!!! SVEGLIATEVE A CITANÒ E RIPRENDETE IN MANO LA SITUAZIONE DEL VOSTRO BEL PAESE PERCHÈ STANNO SCAPPANDO TUTTI
estenderei l’obbligo di museruola anche a tantissima gente…
Non e’ che sia possibile,mi chiedo, tornare ai tempi in cui chi aveva un cane lo teneva in uno spazio casalingo il piu’ possibile adeguato ( io ero uno di questi) invece di portarlo in giro per fare I fighi, pi.sciando dove capita ,scaca.zzando ovunque, dove uno su dieci dei padroni raccoglie il lascito,entra nei locali pubblici dove si somministra anche cibo e non ti puoi permettere di dir nulla perche’ rischi di prendere qualcosa nei denti….una volta mi sono trovato un cane in un camerino mentre mi provavo dei pantaloni perche’ il coglione l’aveva perso…un amico di mio figlio che ha avuto un trauma con un cane appunto,sarebbe morto d’infarto….DICO QUINDI..ce la possiamo dare una REGOLATA?
Mi dispiace da morire per la micia e spero che il servizio veterinario che la sta curando faccia tutto il necessario. Vorrei che qualcuno ci facesse sapere l’epilogo della vicenda. Sono in pieno accordo con tutti quelli che ovviamente assolvono il cane. Chi deve essere addestrato è il padrone! Uno che non è in grado di gestire un cane di qualsiasi razza esso sia, dovrebbe avere al massimo un pesce rosso in casa. Poi chi ne fa le spese oltre alla vittima in questi casi è sempre il cane.
Sarebbe anche ora che le regole e le leggi venissero rispettate. Lo scorso agosto tre maremmani di un pastore vicino di casa sono entrati nel mio giardino rompendo un tratto di recinzione e hanno sbranato uno dei miei gatti. Ho chiamato 5 volte carabinieri e forestali. Fatto foto e video… Sapete come è finita? Che non è cambiato nulla! I cani entrano di continuo, devo ogni volta io spendere soldi per rinforzare la recinzione e il padrone dei cani mi ha risposto che devo prendere i suoi cani a palate se tornano… Le palate le darei a lui!
Se volete un cane, addestratelo sin da cucciolo in modo tale che deve sempre ubbidire ad ogni ordine che gli date…siete voi il capo branco non lui!
Non esistono razze pericolose, i cani sono cani, ognuno con la sua personalità, le sue paure, le sue fobie e le sue antipatie/simpatie…certo se ti assale un Pincher lo eviti facilmente, un Pittbull o un Corso è più difficile, quindi più grande è il cane più è importante la loro educazione ed il loro addestramento!!!
Museruola per tutti i cani in luoghi pubblici e corsi con patentino prima dell’acquisto.
Possiedo cani da parecchi anni, e posso dire di conoscerli abbastanza bene.
Io paragono il comportamento dei cani a quello dei bambini piccoli, e come i bambini se non sono educati da subito crescono male-educati e senza controllo.
I cani si affezionano al padrone in maniera totale,se avvertono che qualcuno si vuole intromettere in questo rapporto, diventano molto gelosi e imprevedibili. Peggio pure se un cane percepisce che qualcuno sta minacciando il padrone, allora spesso diventa pure aggressivo, se poi ci aggiungiamo che il cane in oggetto pesa dai 40 Kg in su si possono trarre le conclusioni.
La cosa importante perciò è che il cane sia addestrato a dovere e che il controllo lo abbia sempre il padrone e non il contrario.
Comunque per stare tutti più tranquilli sia i padroni che quelli che gli passano vicino, sarebbe buona norma per i cani di grossa taglio di razze particolarmente rischiose(Corso,Dogo,Rottweiler, Pittbull etc..) andare in giro con la museruola….non si sa mai.
Il cane non morde, ma questo forse lo sa solo il padrone, non la persona che gli passa inavvertitamente vicino, il quale anzi potrebbe anche essere ‘preso’ da attacchi di panico.
Sono stata morsa da piccola da una cane di una zia che conoscevo bene e con cui giocavo spesso. Probabilmente non mi sono resa conto che ho fatto qualcosa per innervosirlo eppure non era un cane considerato di razza pericolosa. Sti discorsi discriminanti sulle razze non li accetto e non li condivido. Tutti i cani possono diventare aggressivi se non educati a dovere. La cicatrice che porto ancora mi ricorda che bisogna avvicinarsi a questi animali meravigliosi conoscendo le loro regole. Ho sempre avuto cani a casa anche grossi. Rispetto delle regole e buon senso prima di tutto.