«I nostri dipendenti stakanovisti»
Il Comune ringrazia il personale:
«Presenze in ufficio al top in Italia»

MACERATA - Incontro della Giunta con gli impiegati al teatro Lauro Rossi: auguri e sfide per il futuro. L'assessore Caldarelli presenta i dati: «Qui si lavora volentieri»

- caricamento letture

saluto-fine-anno-al-personale

 

“Professionalità, servizio, punto di riferimento per la comunità” queste le parole chiave declinate dal sindaco Romano Carancini in occasione del tradizionale incontro di fine anno con il personale per lo scambio di auguri, svoltosi questa mattina al teatro Lauro Rossi.

Caldarelli_Foto-LB-1-400x322

L’assessore Marco Caldarelli

E’ stato poi l’assessore Marco Caldarelli durante la conferenza di fine anno (leggi il servizio a parte) a sottolineare i dati che portano Macerata al top per presenza dei dipendenti pubblici in ufficio. «Si lavora volentieri – ha detto l’assessore -. Abbiamo uno dei dati più bassi per assenze pagate dal lavoro. Le presenza sono all’87 percento. Il parametro medio nazionale per i giorni di assenza è 50,2, mentre il nostro è 40,8. Anche confrontato con Comuni di simili dimensioni è più basso (50,8) e idem per enti più piccoli (46,1). Saranno le proprietà antisettiche del ciauscolo», ha scherzato Caldarelli.

 

saluto_segretaria_tarascioInsieme al sindaco, la giunta e la segretaria generale Claudia Tarascio che da ottobre è a capo della struttura burocratica comunale. Un’occasione anche per fare un bilancio di fine anno sull’operatività della macchina comunale: “Un anno che non è stato facile perché il sisma ha prodotto effetti non solo sulle persone, le famiglie, le cose ma anche sul sistema pubblico e sul comune in particolare quale ente più vicino ai bisogni dei cittadini”, ha detto Carancini.

Insieme al ringraziamento per l’impegno, senso di responsabilità e spirito di servizio con cui la struttura ha saputo gestire l’emergenza e il post emergenza sismica, il sindaco ha parlato delle sfide future rivolgendo al personale tutto, secondo le rispettive responsabilità, una ferma esortazione ad alzare l’asticella su efficienza e identificazione nella mission di città capoluogo, per poter rispondere e sostenere le responsabilità che questo comporta.

“Gli ingenti finanziamenti, con circa 100 milioni di euro che stanno arrivando in città, le sfide per la collaborazione con altre amministrazioni nella guida di servizi extraterritoriali come la centrale unica di committenza per gli appalti, sono grandi opportunità per raggiungere gli obiettivi e le trasformazioni che Macerata merita” ha aggiunto Carancini. Insieme agli auguri, il riconoscimento da parte dell’amministrazione verso la struttura comunale, che vanta un tasso di presenza del personale dell’87%, come risulta da una recente indagine nazionale



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X