di Gabriele Censi
Una start up che si occupa di informazione e formazione sulla buona ricostruzione e sull’adeguamento sismico, si chiama Cantiere sisma e si rivolge a tutti gli attori in gioco, tecnici, imprese e cittadini. Lo spiega durante il primo incontro pubblico formativo rivolto agli amministratori immobiliari condominiali, Claudio Barchetta di Empix Multimedia, che ne è il promotore: «Il terremoto che ha colpito il Centro Italia ha letteralmente scosso edifici e cuori, tracciando un solco profondo nella coscienza collettiva. Il progetto nasce dal territorio per il territorio e si pone lo scopo di fornire conoscenza e consapevolezza sulla prevenzione e sulla buona ricostruzione, proponendosi anche come aggregatore di tutti coloro (aziende, fornitori, tecnici e cittadini) che vogliono perseguire tale fine».
Gli amministratori immobiliari condominiali sono tra i principali protagonisti e destinatari delle normative e l’incontro ha avuto l’obiettivo di fornire agli stessi, un approfondimento delle principali tematiche. «Era necessario unire le forze, – spiega Sergio Ferranti, presidente Sero Group – come presidente di associazione di categoria, come amminstratore e anche come danneggiato dal sisma credo che dobbiamo fare soprattutto formazione e informazione per affrontare queste problematiche, anche fuori dal cratere perchè la cultura dell’adeguamento sismico deve essere diffusa e sviluppata»
Sono intervenuti: Luca Ricci, tecnico agibilitatore della Protezione civile sul tema della messa in sicurezza, Federico Carboni, specialista in costruzioni in zona sismica sul tema della progettazione. Cesare Leonangeli,amministratore immobiliare condominiale a Tolentino, sulla fase della gara di appalto, Serafina Amodeo, avvocato di Macerata sugli aspetti giuridici della figura dell’amministratore in merito alla procedura sisma. Mauro Del Bianco, presidente Anaci Macerata sull’amministratorecome figura di coordinamento.
Il sisma bonus è stato trattato dalla commercialista Erika Menghini mentre Ernesto Cameli, coordinatore commerciale area Marche Abruzzo della Banca Popolare di Spoleto – Gruppo Banco Desio ha parlato del conto corrente vincolato per il condominio, Fabio Canicattì, presidente del consorzio Grande Italia del modello del consorzio quale strumento per la ricostruzione. Moderatore dell’ Evento, Marco Cipolletti, Condomini Fast – Servizi Immobiliari di San Severino e Camerino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati