In dirittura d’arrivo 29 casette a San Severino. Oggi il sopralluogo del presidente della Regione Luca Ceriscioli nel rione di San Michele. Il sindaco Piermattei: «E’ una corsa per anticipare il freddo».
In tutto sono 103 le strutture in legno destinate ad ospitare le famiglie settempedane che sono rimaste senza casa a causa del terremoto. Si tratta, ha spiegato il sindaco Rosa Piermattei, di una corsa per arrivare prima della stagione fredda. Il primo cittadino ha chiesto al governatore Ceriscioli, oggi in visita al cantiere nel rione San Michele, di accelerare i tempi. Un invito che è stato accolto dal presidente della Regione. Due le aree dove è in corso l’installazione delle Sae (strutture abitative di emergenza). «Nella prima area, quella che conta 29 casette – spiega il sindaco – sono stati ultimati i lavori di installazione delle strutture esterne in legno e si sta lavorando alle opere di rifinitura interna, che sono ormai a buon punto. Nelle altre aree è iniziato il montaggio delle strutture esterne, già completato per una ventina di strutture che si affacciano sulla strada provinciale. Abbiamo già chiesto alle imprese impegnate nei cantieri di organizzare, se necessario, anche i doppi turni. Quella che dobbiamo affrontare – conclude il primo cittadino – è una vera e propria lotta contro il tempo. Dobbiamo anticipare l’arrivo del freddo e permettere alle famiglie, che sono costrette a subire disagi enormi da questo terremoto, di trovare una sistemazione nel più breve tempo possibile».
Io le ho viste..credo ci vorrà ancora del tempo! Un paese fuori dal paese!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma è legno legno quello …o truciolato???
Non sembra un legno compatto..di primo albero. Speriamo che qualcuno ci tolga questa innocente curiosità.