di Michele Carbonari
Il destino della Civitanovese è ufficialmente in mano al Coni. Infatti, proprio oggi pomeriggio l’avvocato Michele Cozzone, principale legale del club rossoblu, ha inviato il ricorso ufficiale al Collegio di Garanzia tramite Pec. L’ente nazionale nei prossimi giorni comunicherà la data della discussione, nella quale si stabilirà la categoria in cui i giocatori della Civitanovese (ieri ufficializzati i primi quattro) scenderanno in campo. Un tris di opzioni per la Civitanovese: Eccellenza, Promozione o Prima categoria. «Nelle 17 pagine che abbiamo presentato al Collegio di Garanzia abbiamo richiesto tre categorie diverse. Prima di tutto l’Eccellenza, in via subordinata la Promozione ed infine la Prima categoria, nella quale siamo comunque già iscritti. Abbiamo fondato le nostre ragioni su argomentazioni giuridiche e tecniche. Nell’istanza è presente la richiesta di sospensione, in via cautelare, dell’avvio dei tre tornei, specialmente quello di Eccellenza visto che Promozione e Prima non dovrebbero iniziare in precedenza della sentenza del giudice – dichiara l’avvocato Michele Cozzone -. Il Coni pubblicherà la notizia, ovvero di aver ricevuto il ricorso della Civitanovese, nel proprio sito tra stasera o domani mattina. Esattamente, il reclamo arriverà al Collegio di Garanzia dello sport, presso il Coni. Il presidente di quest’ente è l’ex ministro degli esteri Franco Frattini. Il Collegio rappresenta il terzo grado per i procedimenti disciplinari e si occupa delle ammissioni delle società sportive nei vari campionati. Noi, come Civitanovese, praticamente siamo la parte ricorrente e abbiamo chiamato in giudizio tre istituzioni: la Figc, la Lnd e il Comitato regionale Marche, tecnicamente le parti intimate – conclude il legale -. Entro la fine di questa settimana dovremmo sapere già la data della discussione del ricorso, che molto probabilmente avverrà la prossima. Allo stato attuale però, è difficile prevedere l’esito, sono argomenti molto tecnici. Io comunque, come tutta la Civitanovese, ci credo». Con l’avvocato Michele Cozzone sta lavorando il collega Eduardo Chiacchio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati