di Laura Boccanera
Odissea al pronto soccorso per un’antitetanica, “non possiamo fare l’iniezione, vada a Recanati o Sant’Elpidio a mare”. Questo quello che si è sentita rispondere una donna di 68 anni di Civitanova, R. S., giunta all’ospedale ieri pomeriggio attorno alle 16 dopo essersi ferita con un forcone arrugginito. Non era un’emergenza e la donna era disposta ad aspettare, ma alle 22 di ieri sera ancora non si riusciva a capire se sarebbe stato possibile fare l’antitetanica. Oltre alla fila del triage i medici hanno spiegato che la dose di antitetanica ce l’ha solo la farmacia dell’ospedale e nel pomeriggio è chiusa. Contattata la guardia medica, la donna si è sentita rispondere che loro non possono farla e non possono fare prescrizioni e di aspettare il medico curante. Sarebbe stato possibile questa mattina somministrare il farmaco al centro di vaccinazione che però il sabato è chiuso. La donna, insieme al genero e alla figlia, hanno provato a chiedere se fosse possibile acquistare l’antitetanica in farmacia, ma anche qui serviva l’impegnativa del proprio medico curante (il dottore della 68enne è fuori e c’è solo la sostituta che il sabato mattina non lavora) e oltretutto le farmacie comunali e private da tempo non tengono più l’antitetanica. «Una situazione davvero surreale – commenta il genero della donna – non sembrava di essere in un paese civile, ero incredulo che non si riuscisse a fare un’iniezione di antitetanica. Una vera Odissea tanto che alla fine anche i medici del pronto soccorso ci hanno risposto di provare ad andare a Recanati o a Sant’Elpidio a mare. Siamo riusciti a sbloccare la questione solo questa mattina quando per miracolo abbiamo trovato una farmacia che aveva in giacenza una dose e grazie al mio medico curante che ci ha consentito di acquistarla facendo la prescrizione. Abbiamo aspettato oltre 6 ore prima di fare il triage per poi sentirci dire che lì non avremmo potuto curare mia suocera».
Ma il reperibile della farmacia ospedaliera....dove stava
Da pazzi,adesso poi che per i bambini tanti vaccini sono diventati obbligatori chissà che odissea si dovrà fare dall'anno prossimo!
Viviamo nel terzo mondo..
No vacs
A che punto siamo arrivati
Scandaloso !!!!!!
Tutto da rifare!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
c’è qualcuno che deve iniziare a pagare, basta buonismo!
Letto l’articolo, suggerirei a Ceriscioli, Presidente della Regione Marche nonché assessore alla sanità, di farsi, lui che può ed ha sicuramente precedenza in corsia senza fare fila, una bella copertura antitetanica con vaccino che dura 10 anni, che non si sa mai qualcuno che non ha niente da perdere e che gli si sono nel frattempo fracassati quelli a contatto degli slip, dovesse inforcare lui e tutti quanti come lui a Palazzo Raffaello. E non per incidente come per la povera signora in questione. Ma perchè le malefatte si pagano, tutti quanti, prima o poi.
E me lo auguro anche possa succedere. Ma basta! che altro ancora devono farci, devono toglierci, per aspettarsi sulla loro pelle una nostra sentita quanto legittima reazione? e che mi denuncino pure per istigazione alla violenza, che li controdenuncio per ritardato o mancato soccorso da come si evince chiaramente dall’articolo, quando, come tutti sappiamo, l’antitetanica va fatta entro le 24 ore. Fosse poi la prima volta che accade nei nostri ospedali…
Triste a chi tocca.
vi prego!!!!! ditemi che è una barzelletta!!!!
non ci si può credere!!!!!!!
Tamara, speriamo che Ceriscioli ti ascolti. A me non mi prende mai in considerazione.
ma dai….dopo che sono stati resi obbligatori 12 ….14 …. non ricordo (le multinazionali farmaceutiche pagano bene e soprattutto hanno amici dovunque e in momenti come questo con governi del genere possono seminare il panico) vaccini tutte ste difficoltà per fare un antitetanica!